photo4u.it


The Stone Graal
Vai a Precedente  1, 2
The Stone Graal
The Stone Graal
The Stone Graal
di zanve
Mar 15 Mgg, 2007 1:35 pm
Viste: 722
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giochi di scherma con la luce e i tuoi affondi penetrano i sogni!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Igno,NFI grazie degli apprezzamenti Wink

Lalex, a volte non ci ricordiamo delle bellezze naturali che abbiamo dietro casa ...devo dire che la fotografia mi ha aiutato a riscoprirle
Wink

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:36 pm    Oggetto: ammirazione Rispondi con citazione

sono rimasto molto colpito da questa e dalle immagini della tua galleria e in problema se ci dici i dati tecnici di base (tempo di posa ottica ecc)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:29 pm    Oggetto: Re: ammirazione Rispondi con citazione

leo 62 ha scritto:
sono rimasto molto colpito da questa e dalle immagini della tua galleria e in problema se ci dici i dati tecnici di base (tempo di posa ottica ecc)


Inizio con il ringraziarti per la visita, molto sinteticamente ti posso dire che scatti di questo tipo li realizzo con il 10-22 che puoi vedere in firma, cavalletto, telecomando e filtri polarizzatore e neutro nd 8.

Quasi tutti sono frutto di una doppia esposizione, una con tempi lunghi per ottenere l'effetto sull'acqua e la giusta esposizione sul primo piano e una con tempi più brevi per non bruciare la parte alta, cielo, nuvole sole ecc

Unione dei due scatti con ps e relativi aggiustamenti al contrasto, colore, sharpening.

Successivamente si serve la foto agli utenti del forum a temperatura ambiente, con contorno di cornice importante, firma e richiesta di commenti

LOL

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua galleria è piena di capolavori! Anche questa eccezionale! Ok!
_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:09 am    Oggetto: Re: ammirazione Rispondi con citazione

zanve ha scritto:

Inizio con il ringraziarti per la visita, molto sinteticamente ti posso dire che scatti di questo tipo li realizzo con il 10-22 che puoi vedere in firma, cavalletto, telecomando e filtri polarizzatore e neutro nd 8.

Quasi tutti sono frutto di una doppia esposizione, una con tempi lunghi per ottenere l'effetto sull'acqua e la giusta esposizione sul primo piano e una con tempi più brevi per non bruciare la parte alta, cielo, nuvole sole ecc

Unione dei due scatti con ps e relativi aggiustamenti al contrasto, colore, sharpening.

Successivamente si serve la foto agli utenti del forum a temperatura ambiente, con contorno di cornice importante, firma e richiesta di commenti

LOL

Stavo giusto per chiederti qualche dettaglio sulla tua tecnica e vedo che inevitabilmente è già stato fatto. Smile Vorrei gentilmente avere qualche dettaglio. Imbarazzato Nell'unione delle due foto, la prima, con lunga esposizione dovrebbe presentare la luce bruciata ed è per questo che rimedi con la seconda con la giusta esposizione, giusto? Nel momento in cui unisci le due foto le alte luci, in questo caso il cielo non dovrebbe presentarsi comunque troppo chiaro e bruciato, oppure riesci a mantenere una luce bassa con l'uso dei filtri? Entrambi gli scatti sono effettuati con filtri?
Grazie. Leggiamo

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
PACO
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 649
Località: Casagiove (CE)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Myspace - Ass. Identità Fotografica - Tips & Tricks PS by Victor - Adunata Campana - www.fmphotography.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:55 pm    Oggetto: Re: ammirazione Rispondi con citazione

Macromak ha scritto:
zanve ha scritto:

Inizio con il ringraziarti per la visita, molto sinteticamente ti posso dire che scatti di questo tipo li realizzo con il 10-22 che puoi vedere in firma, cavalletto, telecomando e filtri polarizzatore e neutro nd 8.

Quasi tutti sono frutto di una doppia esposizione, una con tempi lunghi per ottenere l'effetto sull'acqua e la giusta esposizione sul primo piano e una con tempi più brevi per non bruciare la parte alta, cielo, nuvole sole ecc

Unione dei due scatti con ps e relativi aggiustamenti al contrasto, colore, sharpening.

Successivamente si serve la foto agli utenti del forum a temperatura ambiente, con contorno di cornice importante, firma e richiesta di commenti

LOL

Stavo giusto per chiederti qualche dettaglio sulla tua tecnica e vedo che inevitabilmente è già stato fatto. Smile Vorrei gentilmente avere qualche dettaglio. Imbarazzato Nell'unione delle due foto, la prima, con lunga esposizione dovrebbe presentare la luce bruciata ed è per questo che rimedi con la seconda con la giusta esposizione, giusto? Nel momento in cui unisci le due foto le alte luci, in questo caso il cielo non dovrebbe presentarsi comunque troppo chiaro e bruciato, oppure riesci a mantenere una luce bassa con l'uso dei filtri? Entrambi gli scatti sono effettuati con filtri?
Grazie. Leggiamo




Vedo che hai apprezzato la mia galleria, ti ringrazio e ricambio i complimenti per la tua che piena di bellissime macro.
Per quanto riguarda la tecnica tutti e due gli scatti vengono fatti con i filtri e con la stessa apertura di diaframma, quello che cambia è solo il tempo di scatto. Una volta ottenute due foto identiche ma esposte una per la parte luminosa e una per la parte scura vengono fuse manualmente sovrapponendo i livelli, per ottenere il risultato che vedi. In sostanza è quello che si potrebbe ottenere sul campo con un filtro digradante.

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le delucidazioni... e per i complimenti! Smile
Certo che vedere i tuoi capolavori viene proprio la voglia di provare!
Mi abbono alla tua galleria, la metto nei preferiti così ogni tanto ci faccio una visita. Very Happy

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:57 pm    Oggetto: Re: ammirazione Rispondi con citazione

zanve ha scritto:
Vedo che hai apprezzato la mia galleria, ti ringrazio e ricambio i complimenti per la tua che piena di bellissime macro.
Per quanto riguarda la tecnica tutti e due gli scatti vengono fatti con i filtri e con la stessa apertura di diaframma, quello che cambia è solo il tempo di scatto. Una volta ottenute due foto identiche ma esposte una per la parte luminosa e una per la parte scura vengono fuse manualmente sovrapponendo i livelli, per ottenere il risultato che vedi. In sostanza è quello che si potrebbe ottenere sul campo con un filtro digradante.

giusto x approfondire che filtri usi ?
quindi scatti sempre con cavalletto e scatto remoto ?
e i tempi di quanto li cambi ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex, uso un polarizzatore che in caso di troppa luce abbino ad un neutro 8 che toglie di suo 3 stop, scatto con lo specchio sollevato ed in bracketing (si scriverà così ? Mmmmm ) quindi non agisco ogni volta sui tempi lo fa già la macchina.
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso

Magnifica come le altre!

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cia Inox, ti ringrazio, questa è una delle mie preferite.
_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi