Autore |
Messaggio |
angelprao utente
Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 100 Località: varazze
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:53 pm Oggetto: tempesta a milano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Andre
EOS 350D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:45 am Oggetto: |
|
|
beh è un bell'esperimento
complimenti per la velocità  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
Molto bella! _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
bella, hai messo lo scatto in sequenza per pescarlo? _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelprao utente
Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 100 Località: varazze
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
niente velocità....solo un po' di pazienza e fortuna....per fotografare i fulmini si usano tempi di posa lunghi(e si spera che ne arrivi uno ad otturatore aperto)
non è difficile, ma milano non è molto adatta per questo genere di foto...
grazie _________________ Andre
EOS 350D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Suggestivo il taglio panoramico e il colore da apocalisse imminente. Mi piace. Noto i dettagli delle case leggermente impastati dovuti forse ad un uso aggressivo del programma di riduzione rumore: hai usato quello della macchina o hai preferito intervenire in post? (Te lo dico perchè anche i miei scatti avevano lostesso problema e mi sono accorto che la riduzione rumore in post permette, in genere, di dosare meglio l'effetto).
Ciao! _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelprao utente
Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 100 Località: varazze
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
la foto non ha subito nessuna post produzione....probabilmente il rumore è dovuto ad un leggero movimento della macchina sul cavalletto, dovuto al vento fortissimo della serata....
ultimamente, sarà dovuto al fatto che lo uso per lavoro, voglio cercare lo scatto il più pulito possibile e non utilizzare post produzione....
ma comunque grazie per il consiglio....
ciao _________________ Andre
EOS 350D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|