Autore |
Messaggio |
infashion utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 487 Località: avezzano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:48 am Oggetto: ULTIMA MODELLA -- SPETTACOLARE 2 |
|
|
FOTO E TRUCCO BY ME .. COMMENTATE PURE .. ( E' DA RICORDARE CHE A VOLTE SI USA MOLTO LA PP PROPRIO PER RENDER L'IDEA DI UNA FOTO PUBBLICITARIA , PER FAR CAPIRE A CHI GUARDA LA FOTO LE POTENZIALITA' DI FOTOMODELLA CHE HA UNA RAGAZZA , COME IN QUESTO CASO .. FOSSE STATA UN'ATTRICE NON AVREI TOLTO ALTRO CHE EVENTUALI BRUFOLETTI ) . ASPETTO I VOSTRI COMMENTI . CIAO .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
la trovo un po fuori fuoco...ma l'espressione della modella è molto bella...e pero vado contro corrente..la PP anche se molto incisa mi piace...questa potrebbe essere una pubblicita per il rossetto...
...maybelline in NY...tadaradadaaaa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
eh si, è proprio da slogan pubblicitario, dove la trovi una così in giro?
_________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
oi ti si e' incastrato il caps-lock
Il problema della post produzione non e' tanto il fatto che ci sia, figurati: io sono la prima a non essere una sostenitrice del realismo, quando si tratta di foto.
Pero' stai saltando l'ultimo passaggio: dopo aver tolto le imperfezioni, devi rimettere texture sulla pelle, che altrimenti non sembra reale.
Lo scopo e' di far credere che la modella sia perfetta naturalmente, piuttosto che di far vedere che e' stata ritoccata.
di solito nel livello che viene sfumato va poi aggiunto del rumore (ricordati di barrare la casella "monocromatico") appena accennato, per riportare la densita' dei pixel della pelle a quella del resto della foto.
Alcuni, ad esempio Lee Varis, autore del libro Skin, sulla post produzione della pelle (te lo consiglio, e' una miniera d'oro di informazioni) aggiungono addirittura un leggero livello di emboss, ed il risultato e' pazzesco.
Se guardi le riviste, il risultato a cui dovresti tendere e' ad esempio quello delle foto della campagna Helena Rubinstein scattate a Demi Moore.
Nonostante lei abbia 150 anni (vabbeh, QUASI), sembra la cugina undicenne ed e' credibile proprio perche' la pelle sembra reale.
Ho scansionato la pagina in alta risoluzione, la foto la vedi QUI
Per quanto riguarda il resto, preferisco di molto questa inquadratura alla precedente (soprattutto per la bocca, che mi sembra piu' lusinghiera)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
oops, dimenticavo.
ti aggiungo le annotazioni che faccio prima.
(non vederla come un'accanirsi sulla tua post produzione: se faccio la precisetti e' perche' e' davvero quasi ottima e secondo me hai tutte le potenzialita' per eliminare il quasi)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2532 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il livello di sfocatura è troppo accentuato. Io avrei usato un percentuale di sfocato al 50% ma una trasparenza del livello al max 20% in modo da lasciare in evidenza i dettagli della pelle.
Altra osservazione sui contorno di labbra occhi e mento.... troppo netti e troppo evidenti...
io di solito correggo con la gomma al 20% di sfumatura...
la modella... splendida...
continua così
_________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
infashion utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 487 Località: avezzano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
DETTAGLI: la modella ha 16 anni .. è spettacolare ...
dico veramente grazie per i consigli ..
per il ritocco non uso i livelli ma uno dei filtri scaricabili per photosop, semplicemente fantastico .. cè ancora molto da fare e da imparare .. ma almeno io ce la metto tutta ..
quel che mi manca sicuramente è la riaggiunta finale della texture sulla pelle .. non so minimamente come si fa e figuratevi che non ho mai preso una lezione di fotoritocco .. ho appreso tutto da solo .. fotografare , truccare e ritoccare sono tutte cose che ho imparato da solo .. quindi i vostri consigli per me sono preziosissimi ..
grazie a tutti ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
infashion ha scritto: | per il ritocco non uso i livelli ma uno dei filtri scaricabili per photosop, semplicemente fantastico .. cè ancora molto da fare e da imparare .. ma almeno io ce la metto tutta ..
quel che mi manca sicuramente è la riaggiunta finale della texture sulla pelle .. non so minimamente come si fa e figuratevi che non ho mai preso una lezione di fotoritocco .. ho appreso tutto da solo .. fotografare , truccare e ritoccare sono tutte cose che ho imparato da solo .. quindi i vostri consigli per me sono preziosissimi ..
grazie a tutti .. |
Evidentemente pero' applichi il filtro su un livello superiore e poi cancelli la zona di occhi labbra e mento (com'e' giusto che sia) per riportare nitidezza, come si vede dai segni delle cancellature: o usi il pennello storia?
Se usi il pennello storia, il mio consiglio e' quello di applicare il filtro su un nuovo livello copiato dal livello base. In questo modo, se il filtro e' troppo forte puoi "abbassarlo" usando l'opacita' del livello. ti da' molto piu' controllo.
A questo punto, sul livello in cui hai applicato il filtro, selezioni filtro>disturbo>aggiungi disturbo, scegli monocromatico e scegli un valore che non si noti troppo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
infashion utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 487 Località: avezzano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
veramente per la selezione uso il lazo e poi sfumo la selezione con sfuma .. poi applico il filtro.. logicamente poi va riaggiunta un pò la "buccia d'arancia della pelle" .. e quella mi manca .. non so come selezionarla .. e rimetterla ... aiuto ... il disturbo monocromatico non è che mi faccia impazzire .. grazie ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
infashion ha scritto: | veramente per la selezione uso il lazo e poi sfumo la selezione con sfuma |
oddio... che eroe!!!
Per le selezioni, lo strumento lazo e' quello meno adatto, perche' e' difficile da gestire e se doppioclicchi per sbaglio perdi la selezione. Inoltre non puoi tornare indietro se sbagli.
Avevo fatto dei tutorial sui tracciati qui e sui canali qui
Usare i canali ed i tracciati ti permette di lavorare molto piu' velocemente e di salvare le selezioni in caso dovessero servirti di nuovo.
Il rumore monocromatico deve essere molto leggero: io di solito uno un raccio di 2-3 pixel al massimo per foto molto grandi.
La "buccia" della pelle alcuni la ripristinano usando il filtro emboss, ma non ci ho ancora mai sperimentato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
infashion utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 487 Località: avezzano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
l'ultima cosa .. poi non ti scoccio piu' .. dove lo trovo il filtro emboss... magari risolvo ogni problema .. grazie . - . - .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
infashion ha scritto: | l'ultima cosa .. poi non ti scoccio piu' .. dove lo trovo il filtro emboss... magari risolvo ogni problema .. grazie . - . - . |
credo che in italiano sia filtro>stilizzazione>effetto rilievo, ma non so davvero come usarlo (ho visto solo il prima e dopo, ma non ho capito che opzioni di fusione usare, qundi non posso esserti troppo d'aiuto...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
infashion utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 487 Località: avezzano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
io photoshop ce l'ho in inglese .. non so .. bho, non lo trovo .. grazie comunque ..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
infashion utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 487 Località: avezzano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
l'ho trovato ma non penso sia lo strumento giusto .. comunque .. grazie ... ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mael utente
Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 124 Località: Milano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | infashion ha scritto: | l'ultima cosa .. poi non ti scoccio piu' .. dove lo trovo il filtro emboss... magari risolvo ogni problema .. grazie . - . - . |
credo che in italiano sia filtro>stilizzazione>effetto rilievo, ma non so davvero come usarlo (ho visto solo il prima e dopo, ma non ho capito che opzioni di fusione usare, qundi non posso esserti troppo d'aiuto...) |
Ho trovato questo tutorial dove vengono usati un po' di filtri sulla pelle, compreso l'emboss...cosa ne pensate???
http://www.photoshopsupport.com/photoshop-blog/dl-blog/skin-1/Skin_Varis_202-215.pdf
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
YAY! e' esattamente il libro di cui parlo!
Io ce l'ho in versione cartacea, ma se qualcuno capisce COME applicare il filtro emboss, mi faccia un fischio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao , mi piace molto la luce di questa foto
complimenti
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella la modella..
e bellissimo questo scatto..
molto bella la posizione del viso, e le labbra qui sono il centro d'attenzione..
Peccato per i difetti già evidenziati da Bruko..
quello sotto, nella zona del mento, è proprio visibile.. peccato..
Continua così, con tutti i consigli che t'hanno dato, sicuramente potrai fare di meglio nel PW!!!
Complimenti ancora!
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ubaldo utente

Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 97 Località: Pesciano - Todi
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto, bravo!
Ultima modifica effettuata da Ubaldo il Ven 25 Mgg, 2007 10:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | YAY! e' esattamente il libro di cui parlo!
Io ce l'ho in versione cartacea, ma se qualcuno capisce COME applicare il filtro emboss, mi faccia un fischio!  |
FIUUUU FIUUUUUU FIUUUUU
Ciao bruko, io so come applicare il filtro emboss per ricreare l'effetto pelle in un caso come questo... oppure per attenuare/eliminare difetti di un'epidermide con rughe con la sfocatura per poi ricreare una pelle praticamente come una vera
Ti posto un esempio dell'applicazione del filtro emboss (In questo caso senza l'applicazione della sfocatura... la pelle era già sin troppo liscia).
P.S. Questo esempio l'ho fatto velocemente, eseguito con calma viene molto meglio
Se è quello che volevi tu fammelo sapere...
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|