Autore |
Messaggio |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:00 pm Oggetto: Alba su Rocca Calascio |
|
|
Una ripresa dell'alba sul castello di Rocca Calascio; una lunga salita a piedi per una visione mozzafiato, da vedere almeno una volta nella vita. Nikon D200 e 10.5mm f/2.8G ED DX Fisheye-Nikkor. _________________ Falco Stellare - DeepVoid
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
bel digradare del blu e composizione originale
mi piace pure l'inserimento del sole!
peccato solo la poca definizione della silhouette della rocca
benvenuto! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Il grandangolo ha praticamente curvato il mondo
Complimenti bellissima la composizione e la foto  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Più che grandangolo, il fisheye ...un pò difficile non avere distorsioni con quell'obiettivo
Invece molto bella la firma nel bordino trasparente, sicuramente ti copierò l'idea  _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | peccato solo la poca definizione della silhouette della rocca |
Nell'originale NEF ad alta risoluzione la definizione c'è tutta
Certo è veramente penalizzante poter scambiare le proprie foto in formati così piccoli, acquistiamo strumentazioni per migliaia di euro e poi facciamo francobolli...
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Falco Stellare ha scritto: | acquistiamo strumentazioni per migliaia di euro e poi facciamo francobolli...
|
è vero anche questo
però mi auguro che il fine ultimo di questi scatti sia la carta! e in grande formato!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Mark75 ha scritto: | Più che grandangolo, il fisheye ...un pò difficile non avere distorsioni con quell'obiettivo  |
Veramente l'effetto è voluto, il fish-eye è per eccellenza un'ottica che si presta a situazioni particolarmente creative. Volendo si può recuperare la rettilinearità dell'immagine, ma secondo me perde completamente il senso per cui l'ho scattata così...
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Bello l'effetto "stellare".
Avrei però dato un taglio 4:3 perchè mi sembra ci sia un po "troppo" cielo. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
di tecnica ne capisco poco (tant'è che il sole pensavo fosse reale), l'unica cosa che cambierei è la firma, avrei approfittato dell'abbondanza del cielo. cioè l'avrei posizionata in alto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Senza le scritte è una foto incredibilmente bella ! Complimentoni,conosco questo posto e tu lo hai immortalato davvero egrgiamente
Daniela _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ah però.. complimenti!
La composizione è davvero bellissima..
la tecnica non si discute..
I miei applausi per uno scatto davvero bello!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Bello l'effetto "stellare".
Avrei però dato un taglio 4:3 perchè mi sembra ci sia un po "troppo" cielo. |
Ho realizzato diversi scatti della scena, componendo diversamente le proporzioni terra-cielo; ho scelto questa perche' piu' di tutte comunica la mia visione del momento all'alba, il cielo quasi infinito, decisamente sovrabbondante e' proprio l'accento che ho voluto dare alla scena.
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
miclab ha scritto: | di tecnica ne capisco poco (tant'è che il sole pensavo fosse reale), l'unica cosa che cambierei è la firma, avrei approfittato dell'abbondanza del cielo. cioè l'avrei posizionata in alto. |
Il sole è reale!!!
L'effetto dei raggi si ottiene facilmente chiudendo il piu' possibile il diaframma, tutto qui
Per la firma, e' solo un watermark per la pubblicazione sul web, l'originale l'ho lasciato senza Il watermark viene posizionato in basso automaticamente da una procedura che ho programmato (una mini web-application).
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
gred ha scritto: | Senza le scritte è una foto incredibilmente bella ! Complimentoni,conosco questo posto e tu lo hai immortalato davvero egrgiamente
Daniela |
WOW!
Ho realizzato parecchie immagini dell'alba a Rocca Calascio, sono felice di essere riuscito a selezionare quelle piu' rappresentative. Effettivamente, soprattutto grazie al fish-eye, si tratta di "interpretazioni" piu' che di paesaggi veri e propri, ma sono proprio le sensazioni visive che il posto mi ha comunicato.
Rocca Calascio è un luogo magico.
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | I miei applausi per uno scatto davvero bello!  |
GRAZIE!!!
Sono incoraggiato a continuare. Devo dire che da quando ho preso questa meravigliosa D200, ho riscoperto il bellissimo gusto di fotografare; ormai ci vivo praticamente in simbiosi, me la porto anche al lavoro
Prossimamente, reportage paesaggistico sui Monti Sibillini, stay tuned!
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Vi segnalo anche questa, sempre realizzata a Rocca Calascio (al tramonto, pero'):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=208932
Anche qui si tratta di un'immagine decisamente atipica, personalmente la ritengo una delle piu' belle che io abbia mai realizzato, ma non voglio influenzare il vostro giudizio
--
Falco Stellare
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine e molto bella sarei curioso di vedere qualche immagine in orizzontale giusto per valutare questo obbiettivo che mi incuriosisce.
complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Falco Stellare nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 44 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Mastria ha scritto: | l'immagine e molto bella sarei curioso di vedere qualche immagine in orizzontale giusto per valutare questo obbiettivo che mi incuriosisce. complimenti  |
Grazie per i complimenti!!!
L'obbiettivo e' effettivamente un'ottica "strana", abbastanza difficile da domare (della serie: il 99% delle inquadrature ti becchi i piedi, la panza, le mani ) e sicuramente non e' destinata ad un utilizzo quotidiano. Erano anni che volevo togliermi la voglia di fish-eye, il primo impatto e' stato traumatico, seguito da un'intensa attivita' fotografereccia (praticamente scattavo in qualsiasi direzione, ogni foto era una scoperta), che presto si e' trasformata in un approccio un po' piu' ragionato, meno caotico... Insomma, tocca pensare bene prima di farci le foto
Secondo me e' un'ottica strepitosa anche per reportage urbano, mi piacerebbe moltissimo fare degli scatti nella metropolitana di Roma; purtroppo pare che sia vietato, una settimana fa un vigilante ha tentato di togliermi il rullino (e quando gli ho detto che non usavo il rullino ha fatto una faccia cosi', ma dove li prendono 'sti vigilanti, sulla luna?) e di sequestrarmi la D200.
Ovviamente in posti come NYC, Atene, Mosca, ho fotografato in metropolitana senza alcun problema, ma si sa, Roma e' Roma...
Ok, fine del pippone, mi sono lasciato prendere...  _________________ Falco Stellare - DeepVoid
www.deepvoid.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Falco Stellare ha scritto: | Nicola Mastria ha scritto: | l'immagine e molto bella sarei curioso di vedere qualche immagine in orizzontale giusto per valutare questo obbiettivo che mi incuriosisce. complimenti  |
Grazie per i complimenti!!!
L'obbiettivo e' effettivamente un'ottica "strana", abbastanza difficile da domare (della serie: il 99% delle inquadrature ti becchi i piedi, la panza, le mani ) e sicuramente non e' destinata ad un utilizzo quotidiano. Erano anni che volevo togliermi la voglia di fish-eye, il primo impatto e' stato traumatico, seguito da un'intensa attivita' fotografereccia (praticamente scattavo in qualsiasi direzione, ogni foto era una scoperta), che presto si e' trasformata in un approccio un po' piu' ragionato, meno caotico... Insomma, tocca pensare bene prima di farci le foto
Secondo me e' un'ottica strepitosa anche per reportage urbano, mi piacerebbe moltissimo fare degli scatti nella metropolitana di Roma; purtroppo pare che sia vietato, una settimana fa un vigilante ha tentato di togliermi il rullino (e quando gli ho detto che non usavo il rullino ha fatto una faccia cosi', ma dove li prendono 'sti vigilanti, sulla luna?) e di sequestrarmi la D200.
Ovviamente in posti come NYC, Atene, Mosca, ho fotografato in metropolitana senza alcun problema, ma si sa, Roma e' Roma...
Ok, fine del pippone, mi sono lasciato prendere...  |
spero tanto che gli avrai fatto capire che una D200 non si tocca....sono un nikonista puro ....comunque l'obbiettivo e interessante e un po di tempo che ci penso....valuterò.....al momento ti ringrazio per le delucidazioni in merito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|