Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:19 am Oggetto: veil |
|
|
scatto fatto in 10 minuti per provare un nuovo ombrello.
Lo sfondo e' la porta del bagno, su cui e' sparato un flash, la luce e' un SB800 a meta' potenza sparato in un ombrello bianco e con un gel ambra.
nessuna post produzione (tranne un aumento del contrasto dopo aver rimpicciolito l'immagine) e infatti ci sono due-tre cosette che andrebbero clonate via... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
O mamma, sembra una mummia  _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
...e sì, ma giusto due o tre... tipo il doppio riflesso del flash laterale sulla pupilla?
una foto in linea con le tue produzioni: semplici ma straordinarie
complimenti!
eye _________________ il miei blogs: Dentro al Replay - (my) Summer Jamboree - Fotografi nel Web - Replay Books
la mia galleria su pbase: www.pbase.com/krycek
Canon EOS 7D - Canon EOS 50D - Canon EF50 F1.8 II - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - Sigma 10-20 F4-5.6 EX CD HSM - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
polvara utente
Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 439 Località: Vigevano
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è un bello scatto. Forse un pelo troppo sparato a livello del mento e del collo ma per il resto ok.
Ciao, ciao.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
eyeinthesky ha scritto: | ...e sì, ma giusto due o tre... tipo il doppio riflesso del flash laterale sulla pupilla?
|
infatti. Quello viene dal riflettore attaccato all'armadio con il duct tape.
E il pallino bianco al centro della pupilla e' il flash della D200 che serve a comandare gli altri due.
Mi ha sempre divertito il fatto che -a meno che la gente non photoshoppi via questo tipo di cose, ma spesso anche se- si possa vedere l'intero set in come sono messe le luci nella foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
questa decisamente più brukostyle
pulita e scruolosa (nonostante il poco tempo dedicato)
bello l'effetto finale dell'immediatezza d'immagine....forse questa volta un pò più fine a se stessa, ma tenendo conto che era per provare un ombrello direi che è più che OK.......
.......ma un giretto sotto la pioggia milanese no !?  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
....venissero tutte così le foto fatte in 10 minuti.
Uno splendido ritratto ...alla bruko.
Lo sfondo bianco è congeniale alla raffinata delicatezza del tuo portamento: questo è uno dei caratteri che più mi hanno affascinato dei tuoi autoritratti, a parte la loro valenza tecnica dalla quale imparare.
Ti conosci bene, e questo traspare dalle tue composizioni attente, istintive anche se studiate.
Qui la composizione dentro il taglio verticale, gioca ed esalta la curva del busto che scivola lungo il collo ed asseconda, senza soluzione di continuità, la leggera inclinazione del viso.
Su questa geometria accennata, i flessi in controtendenza del velo hanno il sapore di un graffio, di una lacerazione in negativo.
E traspare, come sempre, un profondo contenuto intimista; di un gioco ironico e malinconico insieme di emozioni troppo profonde per essere "svelate" del tutto.
Di particolari da clonare, ...non ne vedo; ... o non mi interessano.
Con stima profonda. Per questo e tanti altri lavori.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libero Api utente

Iscritto: 20 Gen 2005 Messaggi: 495 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | Mi ha sempre divertito il fatto che -a meno che la gente non photoshoppi via questo tipo di cose, ma spesso anche se- si possa vedere l'intero set in come sono messe le luci nella foto.  |
è proprio vero:
gli occhi sono lo specchio dell'anima... del fotografo!  _________________ il miei blogs: Dentro al Replay - (my) Summer Jamboree - Fotografi nel Web - Replay Books
la mia galleria su pbase: www.pbase.com/krycek
Canon EOS 7D - Canon EOS 50D - Canon EF50 F1.8 II - Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM - Sigma 10-20 F4-5.6 EX CD HSM - Sigma 70-200 F2.8 APO EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
quando la modella e la fotografa si uniscono in un bel connubio...solo applausi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
.. al di la dell'indubbia capacità compositiva e della maf ciò che mi colpisce e conferma ulteriormente la professionalità dello scatto è la gestione della della luce..
..da profano di ombrelli e quant'altro, perchè hai messo un gel ambra?..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo alla schiera dei profani....
.....dove diavolo si spalma sto gel!?!?
.....(non essere volgare preludio di dittero)  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
il gel e' una pellicolina di acetato colorata che si mette davanti a qualsiasi luce e ne cambia temperatura o colore.
Io uso i loro
Le luci dei flash sono abbastanza fredde, per cui volevo provare a dare dei toni piu' "caldi".
Sarebbe lo stesso facendo rimbalzare le luci su superfici non bianche, ma visto che stavo sparando il flash attraverso un ombrello... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie! sempre molto chiara!
...stai 'na favola coj'occhialetti (su flikr)  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao sara,scatto particolare,non è il mio genere e non posso commentarlo,al momento sono imbelle
Ne approfitto di questa tua affermazione
Citazione: | nessuna post produzione (tranne un aumento del contrasto dopo aver rimpicciolito l'immagine) |
per domandarti una cosa.
scatto con una D50 che,come sai,ha lo stesso sensore di una D70,uso un 35-70 f/2.8D che,come mi han detto tutti,è una delle migliori ottiche nikon,eppure i miei scatti non hanno questo "sentore" di nitidezza e "patinatezza" che hanno scatti come il tuo.
E' tutto merito della d200?io non credo,ho visto la stessa cosa con scatti di d70 qui sul forum,ma questa cosa la potevo chiedere solo a te sei l'unica che non risponderà "no vabbè ho toccato solo le curve......" ma che mi significa??
Fanno tutti i pro,come se fossero segreti di stato,ti prego illuminami  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | ciao sara,scatto particolare,non è il mio genere e non posso commentarlo,al momento sono imbelle
Ne approfitto di questa tua affermazione
Citazione: | nessuna post produzione (tranne un aumento del contrasto dopo aver rimpicciolito l'immagine) |
per domandarti una cosa.
scatto con una D50 che,come sai,ha lo stesso sensore di una D70,uso un 35-70 f/2.8D che,come mi han detto tutti,è una delle migliori ottiche nikon,eppure i miei scatti non hanno questo "sentore" di nitidezza e "patinatezza" che hanno scatti come il tuo.
E' tutto merito della d200?io non credo,ho visto la stessa cosa con scatti di d70 qui sul forum,ma questa cosa la potevo chiedere solo a te sei l'unica che non risponderà "no vabbè ho toccato solo le curve......" ma che mi significa??
Fanno tutti i pro,come se fossero segreti di stato,ti prego illuminami  |
La mia vita e' completamente cambiata leggendo www.strobist.com
E mi sono accorta che la mia mancanza di contrasto e nitidezza non dipendeva ne' dall'attrezzatura ne' dalla lente, bensi' dal mio modo di gestire le luci.
Da quando ho cominciato ad usare i flash "off camera", a capire come funziona la luce di sfondo e perche' e' importante separare l'illuminazione dello sfondo da quella del soggetto, come incanalare la luce con griglie o coni (autocostruiti: sono pur sempre ghetto) ma soprattutto a cercare di capire come funziona la luce e come controllarla (ti consiglio questo libro: e' in inglese, ma li' dentro c'e' DAVVERO tutto quello che ti serve) le mie foto hanno cominciato ad essere molto piu' contrastate e sature. Tutte cose che facevo anche prima in post produzione, ma la differenza grande e' che adesso posso passare due ore a fare foto e poi lavorare di fino su quelle che mi piacciono invece di passare il quadruplo del tempo cercando di salvare e correggere.
Altro esempio: la pelle.
La mia non e' perfetta, e siccome usavo luci laterali e troppo piccole, la texture si vedeva troppo. E' risolvibile in post produzione, e' ovvio, pero' imparare a usare fonti di luci grandi, morbide e praticmente frontali (softbox, ombrelli, faretti con fogli di espanso...), aggiungere i pannelli riflettenti appena fuori dell'inquadratura e sovraesporre leggermente fa 8/10 del lavoro.
E' ovvio che poi la differenza la fa ANCHE l'attrezzatura e che una profondita' colore di 14 bit dara' alla foto sfumature che una macchina con un sensore a 12 bit non potra' mai registrare (qualcuno ha una MarkIII che gli avanza? Nessuno?), ma se non hai idea di come gestire le luci, sei col culo a terra anche con in mano una medio formato da 16 bit.
Altra cosa. Io tendevo scattare ad f troppo bassi perche' non avevo abbastanza luce (o meglio, ce l'avevo ma non ero in grado di gestirla e quindi per poter scattare a velocita' decenti e non alzare gli ISO usavo profondita' di campo ridicole). Per cui spesso la mia mancanza di nitidezza era un leggero fuori fuoco.
Con ottiche corte, come quella che usi, bisogna essere piu' precisi.
Poter scattare da 3 metri di distanza dal soggetto con un leggero zoom invece che da mezzo metro fa una differenza enorme, perche' magari l'area a fuoco non e' piu' qualche centimetro ma qualche decina di centimetri.
Una cosa che per me e' stata utile oltre ogni dire e' cercare su youtube filmati di professionisti che lavoravano: vedere a che distanza piazzano le modelle dal fondo, dove mettono i pannellini per bloccare la luce, quanto vicino mettono i softbox mi ha aiutato a capire un sacco di cose.
Cose tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=MuMZK1J0zZI
o questo
http://www.youtube.com/watch?v=TGdkCIACXW8
ma ce ne sono a decine, davvero.
E comincia a rivedere i tuoi preconcetti su quanto ci vuole per avere una foto: L'ultima volta che ho lavorato ad un test shooting, la modella era sconvolta dal fatto che abbiamo fatto tutto cosi' in fretta (dopo 5 ore)
Ovviamente questo per quanto riguarda le foto da studio... eppero' se capisci come funziona la luce non e' che le cose cambiano: la luce e' luce, sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Te lo sarai sentita dire millemila volte,ma non posso che ridirti sei M I T I C A!!
Lo dicevo che non mi avresti risposto "ho toccato solo le curve..."
Qualche volta mi sa che ci faccio un pò di sarcasmo sui fotografi che dicono così....."tocchi le curve?e la modella non ti picchia? "
Mi sa che fin'adesso ho corso verso la direzione sbagliata,leggasi attrezzatura,invece di dedicarmi alle cose,anzi,alla cosa più importante,la luce!
Grazie ancora,sono le persone come te che mi fanno spulciare per benino questo forum  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | Te lo sarai sentita dire millemila volte,ma non posso che ridirti sei M I T I C A!!
Lo dicevo che non mi avresti risposto "ho toccato solo le curve..."
Qualche volta mi sa che ci faccio un pò di sarcasmo sui fotografi che dicono così....."tocchi le curve?e la modella non ti picchia? "
Mi sa che fin'adesso ho corso verso la direzione sbagliata,leggasi attrezzatura,invece di dedicarmi alle cose,anzi,alla cosa più importante,la luce!
Grazie ancora,sono le persone come te che mi fanno spulciare per benino questo forum  |
quoto !!! _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piacciono quei veli sul volto... ma tecnicamente non c'è niente da eccepire!
Ah, ho approfittato dei link che hai fornito a Freethinker... sono a dir poco... illuminanti!
Sei grande Bruko!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 7:01 am Oggetto: |
|
|
Heyla bentornata ! Bello scatto Bruko, mi piace il taglio. Grazie come sempre per il tuo mettere a disposizione la tua esperienza. Ciao !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|