photo4u.it


Sguardo birmano
Sguardo birmano
Sguardo birmano
NIKON D200 - 200mm
1/1000s - f/2.8 - 250iso
Sguardo birmano
di gloriaG
Sab 19 Mgg, 2007 7:27 pm
Viste: 308
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:29 pm    Oggetto: Sguardo birmano Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:30 pm    Oggetto: Re: Sguardo birmano Rispondi con citazione

...da qualche tempo sto sperimentando il formato quadrato su diversi ritratti scattati in viaggio...
...la mia impressione, come già con il piccolo monaco birmano,
è che ciò rafforzi l'intensità dello sguardo.
mi farebbe piacere sapere che cosa ne pensate...
inoltre, sono combattuta tra la visione con molta aria, alla Steve McCurry, e i tagli più stretti...
grazie a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...uella stai sperimentando il " quadrato " per scatti con mezzo diverso ?
...ritratto stretto e contestualizzato sono due cose diverse ... a volte serve inserire il soggetto nell'ambiente ...a volte no
....qui c'è l'innegabile valore aggiunto dell'esotico ...che non toglie nulla alla bellezza dello scatto
....
..... (.... basta ! è ora di smetterla con i complimenti Ops )

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok!
Ciao Antonino

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
...uella stai sperimentando il " quadrato " per scatti con mezzo diverso ?
...ritratto stretto e contestualizzato sono due cose diverse ... a volte serve inserire il soggetto nell'ambiente ...a volte no
....qui c'è l'innegabile valore aggiunto dell'esotico ...che non toglie nulla alla bellezza dello scatto
....
..... (.... basta ! è ora di smetterla con i complimenti Ops )

Luca Smile


LOL Wink grazie Luca Smile
eh sì, la mia voglia di medioformato a quanto pare si esprime anche così... LOL
non penso che il valore aggiunto sia necessariamente l'esotico, ho visto tante foto di popoli lontani (a cominciare dalle mie) estremamente deboli malgrado l'esotismo...
credo che tutto stia nella forza di un viso e di uno sguardo, e nello scattare nel momento giusto... credo sia una intensità che si trova in chiunque... e credo sia quello il bello ma anche il difficile del ritratto... saperla vedere, fermarla con lo scatto e inquadrare valorizzandola (magari a posteriori come sto cercando di sperimentare in questo momento) ...

uhm sul ritratto stretto e il suo contrario... è un trip che mi è preso con McCurry... non parlo dei ritratti contestualizzati, ma di ritratti che hanno "aria intorno"... se ci fai caso molti dei suoi scatti sono così... e comunque non sono mai "soffocanti" come inquadratura...cosa che io tendo a fare, forse troppo.

grazie grazie del commento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reputo questo un gran bello scatto e mi piace sentire anche la tua personale capacità di autocritica, veramente notevole.
Da quel poco che posso notare sei un fotografo/a con il/la quale scambierei pareri volentieri.

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..... Smile però non ho capito se l'amico Steve ( Wink ) ritiene il ritratto stretto una sorta di violenza nei confronti del soggetto visto che lo suggerisce più " arioso " senza però inserire elementi contestualizzanti di supporto .

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
..... Smile però non ho capito se l'amico Steve ( Wink ) ritiene il ritratto stretto una sorta di violenza nei confronti del soggetto visto che lo suggerisce più " arioso " senza però inserire elementi contestualizzanti di supporto .

Luca Smile


...l'amico ( Wink ) Steve suggeriva di lasciare sempre più aria intorno al soggetto, anche se contestualizzato, di non collocare mai le persone ai margini dell'inquadratura e così via... non ha mai motivato, è un tipo molto pratico e completamente privo di retorica.
mi domando se sono anche questi "dettagli" a rendere le sue immagini così comunicative e straordinarie... e vabbè, lo so che è un insieme di cose e che lui è Steve McCurry... però il dubbio ti viene, ho iniziato a farci caso a questo dettaglio
...inizi a ragionare in modo meno "stretto", a considerare il mezzobusto classico, idea che nemmeno mi sfiorava prima... del resto, ai workshop si va, almeno io, per trovare possibili nuovi stimoli e confrontarsi con altre visioni del mondo... che poi arricchiscono il tuo occhio, perché le integri con le tue e le personalizzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvershadow ha scritto:
Reputo questo un gran bello scatto e mi piace sentire anche la tua personale capacità di autocritica, veramente notevole.
Da quel poco che posso notare sei un fotografo/a con il/la quale scambierei pareri volentieri.


ti ringrazio per tutto quello che hai scritto e...
per scambiare pareri quando vuoi, volentierissimo...
è il bello di questo Forum Smile
(sono unA fotografA Ops Wink ).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendida, davvero, bravissima. ottimi colori bellissimo soggetto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andy-capp
operatore commerciale


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 1214
Località: volterra

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gloria, prima di commentare questa foto, mi sono un po "spulciato" la tua galleria.

Ho trovato foto più o meno significative ma nel complesso attente.

La tua ricerca del formato "quadrato" da 6x6 per intendersi, con una digitale non è che lo condivida poi moltissimo. Non tanto per il risultato, che in questo caso è notevole. non lo condivido perchè per far ciò bisogna metterli davanti al Pc, aprire "photoscioppe" e ristudiare lo scatto. Cosa che credo debba essere fatta in fase di ripresa. Pensare gia in medio formato. Costruire lo scatto nel medio formato. Tu fai una foto in 35mm la vedi in 35mm poi, "rattoppi" lo scatto in post., tagliando, ricontrollando l'inquadratura. il risultato finale, per l'amor del cielo, non è compromesso, però ho l'impressione che perda quel valore costruttivo, di osservare le persone attarerso la 6x6, che richiede tempo e attenzioni particolari, cosa che con la digitale un po va perdendosi.

Ho visto nella tua gelleria delle foto interessanti sulla ex manifattura tabacchi di Lucca, e mi chiedevo, le hai fatte in occasione del Digita photo fest? In cui ha partecipato anche McCurry?
manifestazione interessante con un altrettanto interessante allestimento Io in quell'occasione ho gustato Eye to eye di Frans Lanting, un modo originale e molto bello di ritrarre gli animali.

Ciao Andy

_________________
E' USCITO IL MIO LIBRO:

"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy-capp ha scritto:
Gloria, prima di commentare questa foto, mi sono un po "spulciato" la tua galleria.

Ho trovato foto più o meno significative ma nel complesso attente.

La tua ricerca del formato "quadrato" da 6x6 per intendersi, con una digitale non è che lo condivida poi moltissimo. Non tanto per il risultato, che in questo caso è notevole. non lo condivido perchè per far ciò bisogna metterli davanti al Pc, aprire "photoscioppe" e ristudiare lo scatto. Cosa che credo debba essere fatta in fase di ripresa. Pensare gia in medio formato. Costruire lo scatto nel medio formato. Tu fai una foto in 35mm la vedi in 35mm poi, "rattoppi" lo scatto in post., tagliando, ricontrollando l'inquadratura. il risultato finale, per l'amor del cielo, non è compromesso, però ho l'impressione che perda quel valore costruttivo, di osservare le persone attarerso la 6x6, che richiede tempo e attenzioni particolari, cosa che con la digitale un po va perdendosi.

Ho visto nella tua gelleria delle foto interessanti sulla ex manifattura tabacchi di Lucca, e mi chiedevo, le hai fatte in occasione del Digita photo fest? In cui ha partecipato anche McCurry?
manifestazione interessante con un altrettanto interessante allestimento Io in quell'occasione ho gustato Eye to eye di Frans Lanting, un modo originale e molto bello di ritrarre gli animali.

Ciao Andy


Ciao Andy grazie del commento...
francamente non amo pormi limiti... e in pellicola non ho mai smesso di fotografare, anzi è ciò che prediligo, ho anche due Holga quindi ho presente cosa sia inquarare direttamente in 6x6) Smile
questa immagine mi è venuto da tagliarla quadrata semplicemente perché così mi piace di più e mi pare più intensa, visto che si può fare, perché no? Mandrillo e non lo considero un "rattoppo", ma solo una libera sperimentazione, visto che comunque ho almeno 4 versioni diverse di questo scatto Wink .
Quello che conta per me è aver premuto il pulsante di scatto nell'attimo esatto in cui lui mi ha regalato questo sguardo, poi se in post puoi dargli ancora più forza o tagliare l'inquadratura in modo diverso, ben venga che esista questa possibilità, non mi nego nulla Smile

la ex manifattura tabacchi è stata una esplorazione veramente interessante... l'ho fotografata durante un workshop in occasione del Digital Photo Festival di Lucca, esattamente;
ho fatto anche il workshop con McCurry.

La manifestazione di Lucca l'ho trovata veramente strepitosa, per allestimento, location, programma e nomi coinvolti, non vedo l'ora ci sia l'edizione 2007, si parlava della partecipazione di Salgado.
Le mostre me le sono godute tutte e 8, notevolissime... Le foto di Frans Lanting sono sempre un gran belvedere... le conoscevo già tutte benissimo perché ho lavorato ad Airone anni fa, e Lanting era all'ordine del giorno Wink La mia prediletta però resta World Press Photo.


Ultima modifica effettuata da gloriaG il Dom 20 Mgg, 2007 3:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi verrebbe da dire che gli occhi cadono troppo in ombra, ma credo che sia un pò quello che poi da espressività a questo ritratto.
Bella foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2007 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che tu debba affrettarti a prendere una 6x6..... Very Happy

questi ritratti quadrati valorizzano molto i sogetti in questi ritratti stretti...

riguardo al tuo dilemma, credo che abbiano dignità anche ritratti "senza aria", pur apprezzando uno stile come quello di McCurry(uno dei miei preferiti) con più aria...

quello che conta in una foto, specialmente nel caso di un ritratto, è riuscire a cogliere un'attimo intenso, diverso dagli "altri attimi" che scorrono con il tempo....il mezzo con cui si arriva a questo è NETTAMENTE in secondo piano, esattamente come il diaframma troppo aperto per i miei gusti(una tua caratteristica Smile )...

hai da insegnare anche a chi tecnicamente è più esperto di te...le tue foto non escono dalla macchina fotografica, ma dal cuore...e si vede Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, così sta yashicamat attenderà poco...guarda quanti che ti spingono! Very Happy

che splendore di empatia che traspare...
tu dici che è più facile fare questo genere di ritratti in quei posti....ma sta benedetta stron connection è universale...non è nè vietnamita nè birmana nè italiana....

brava GG...

(anch'io stavolta ti avrei urlato TOO TIGHT!!! Trattieniti ....ma solo un centimetro sopra Wink )

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Gloria, innanzitutto è doveroso dirti che ti stimo tantissimo per i tuoi lavori ma ancor di più per la tua ricerca e preparazione continua....per quanto riguarda questo scatto, dato che la foto è emozione questo scatto riesce a farlo pienamente, come è emerso dalle parole di tutti a prescindere dal taglio che credo sia del tutto personale....
per quanto riguarda il mio parere, a pelle direi che questo taglio quadrato pur sempre bellissimo, a mio giudizio soffre un po' dell'assenza di aria, per una questione di equilibrio nella composizione (è solo un'opinione assolutamente personale) .....sono curioso di vedere però lo scatto originale....
OT. adoro anche io il world press che ho avuto la fortuna di vedere in esposizione a Roma il mese scorso....
scusa per essermi dilungato, tanti complimenti ancora per i tuoi scatti, con enorme stima Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauro paganelli
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 21
Località: Forli'

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 4:23 pm    Oggetto: Galleria immagini Rispondi con citazione

Non posso far altro che rinnovare quello che ho detto in un altro sito a proposito delle tue immagini: sempre belle, intense e con quello "sguardo" che riesce a catturare l'attimo.

A proposito di "Sguardo birmano" mi piace molto questa versione "quadrata" , e sono dell'idea che in fotografia provare nuove soluzioni sia sempre positivo, l'importante e' avere qualcosa da valorizzare
anche se non sono un amante del post-produzione e preferisco mantenere gli scatti nella loro originale "visione".

Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi