Autore |
Messaggio |
Makkeo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 823 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 8:42 am Oggetto: Cielo appallottolato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibernello utente

Iscritto: 27 Apr 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Che cielo!
e' un HDR vero? Ci racconti la tecnica che hai usato e con quale sw hai generato l'output?
grazie
mc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Mmm il cielo e' curioso pero' secondo me e' un po forzato lo scatto nei colori , penso si a un HDR infatti noto i classici aloni bianchi intorno agli oggetti, inoltre la cro pare come mossa sdoppiata , questo credo sia l'effetto dell'unione dei vari scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkeo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 823 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti!!!!!!!
mmhhh...Cibernello non ho capito molto quello che mi hai scritto, cioè la tecnica è l'hdr, cioè far tre scatti uno differente all'altro e poi cn photoshop usare l'unisci come HDR e poi con le varie opzioni "mettere a posto" la foto.....
Ciao ciao Makkeo _________________ Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibernello utente

Iscritto: 27 Apr 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Makkeo ha scritto: | Grazie per i commenti!!!!!!!
mmhhh...Cibernello non ho capito molto quello che mi hai scritto, cioè la tecnica è l'hdr, cioè far tre scatti uno differente all'altro e poi cn photoshop usare l'unisci come HDR e poi con le varie opzioni "mettere a posto" la foto.....
Ciao ciao Makkeo |
Ciao Makkeo
esatto, hai risposto. Ero curioso di sapere con quale software hai unito gli scatti (Photoshop - ne esistono altri fatti apposta per l'HDR).
Le altre cosa che mi interessava capire erano:
- quante foto hai fatto (e ho capito che sono 3... se ne possono usare anche di più)
- di quanti stop sono differenziate l'una dall'altra (es: -1; 0; +1)
grazie mille
MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkeo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 823 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
cibernellola mia macchina ha già l'impostazione si chiama Bracketing....Se leggi sul libretto di istruzioni della tua sicuramente ci sarà...O se no apri in photoshop una foto a tua scelta, e sotto finestra immagine/ regolazioni/ luci ombre c'è un metodo carino per far sembrare le foto quasi come HDR...Ciao ciao Makkeo _________________ Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
Non mi dispiace, a parte gli aloni bianchi attorno alla gru. L'ambiente urbano devastato e quasi "sanguinante" la rende apocalittica. Il cielo plumbeo, basso e con i colori del tramonto creano una forte atmosfera.
Forse il suo limite è la confusività della scena. Per fortuna che c'è la gru a "fissare" l'occhio, altrimenti ci si perderebbe senza focalizzare su un punto della composizione.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|