Papavero |
|
|
Papavero |
di bennyg |
Lun 14 Mgg, 2007 11:33 pm |
Viste: 170 |
|
Autore |
Messaggio |
bennyg utente

Iscritto: 23 Lug 2006 Messaggi: 183 Località: Watford "Inghilterra" (orig. Caltabellotta (AG) Sicilia)
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:34 pm Oggetto: Papavero |
|
|
papavero _________________ Benny
Fuji S5000 / nokia n95 5mpx mb /
Canon eos400d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 6:45 am Oggetto: |
|
|
Non è male, Benny, ma se intendi valorizzare il papavero come soggetto avresti dovuto aprire il diaframma il più possibile per sfocare gli elementi dello sfondo che interferiscono con la sua sagoma; nel caso in cui il tuo obiettivo non te lo consentisse (=eri già alla massima apertura) provare con un papavero più alto da terra o con un posto che ti consentisse uno sfondo diverso, più omogeneo.
Ciao _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|