Autore |
Messaggio |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 7:11 pm Oggetto: campagna ravennate |
|
|
Mi trovavo in un agriturismo per una festa....pioveva...i due asini hanno attirato la mia attenzione
Scansione da stampa b/w
Commenti e suggerimenti sempre graditi _________________ Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Se continua di questo passo (Francomosaico, poi Claravaglia, ed ora Mozart) bisognerà riconoscere che si è formata una scuola ravennate sul forum  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto la composizione, ma preferisco bn più contrastati, questione di gusti..comunque bella!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo Mozart....la trovo deliziosa così com'è..... con la sua composizione pittorica e la presenza rassicurante della grana e dei toni sfumati......fai onore alla scuola ravennate di cui qualcuno parla...........
Citazione: | c'è qualcosa di nuovo nell'aria...anzi d'antico | .........
p.s. Per igno:..... Sei simpaticissimo... grazie per la ammissione alla scuola da parte di Claravaglia.......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
non posso che approvare codesto slancio patriottico per l'amata terra romagnola!
immagine molto bella e ben composta
il carretto le dà tono
il contrasto va bene basso per il tipo di foto
trovo però che la grana sia un tantino eccessiva...
ciao !! _________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Che bella immagine Mozart... sembra una foto degli anni 50. morbida... quasi grigia, molta grana (rumore).. sono ancora indeciso se mi piace o no però una grana così evidente
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Che dolce inverno...riesce a riscaldare anche quel brivido di freddo portato dalla nebbia...
nella semplicità abita la sua bellezza, pochi elementi che parlano, e le tracce nude dei salici piangenti sono brevi curve di grafite...
complimenti Mozart
a presto
ciao
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questo ritorno a qualche mese fa; luminoso, senza la chiusura dell'inverno.. fra ironia, tradizione e voglia di tenerezza..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri positivi commenti.l'immagine è stampata in toni grigi per mantenere l'atmosfera autunnale di quel pomeriggio uggioso.Contrastandola di più avrei drammatizzato la scena ed evidenziato maggiormente la grana.
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
La trovo stupenda...
Complimenti
Biagio _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Biagio e........buananotte!
Ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella
Mi piace molto per la sua tranquilla semplicità
Ogni cosa al punto giusto...
d'altra parte la tua innata capacità compositiva
mi è ben nota
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
..molto bucolica e compositivamente accorta..l'alberello in mezzo fa da spartiacque al fotogramma panoramico..peccato che a me quella grana non soddisfa tanto, soprattutto nel cielo che sembra spruzzato di cenere..
..penso comunque che sia la migliore soluzione per la scansione..
..la foto potrebbe essere utilizzata come illustrazione in un romanzo anni '40..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Stocchi utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 1117 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, grazie per i Tuoi apprezzamenti. Sono d'accordo con Te per quanto riguarda il cielo, purtroppo questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere. Se Tu conosci un modo per rendere al meglio la grana Ti prego di comunicarmelo(non conosco il digitale...sono ancora affezzionato alla mia vecchia cara camera oscura).
Grazie Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|