Autore |
Messaggio |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:03 pm Oggetto: Senza divieti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ EOS 400D - FINEPIX S602Z |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto nel forum
La 'cornice' attraverso cui hai fotografato non mi sembra aggiunga particolare interesse alla scena, se non appunto il fatto di 'incorniciarla'. A questo punto, se cornice deve essere, che vera cornice sia , quindi eliminerei senz'altro la parte dello sfondo che spunta in alto, ma direi anche in basso, considerando che la porzione di strada che sta sotto l'elemento orizzontale in primo piano non contiene comunque elementi essenziali alla composizione.
Per il resto la foto cattura una momento piuttosto consueto, senza un preciso centro di interesse. A parte un certo disturbo arrecato dall'oggetto in primo piano, la scena si fa comunque osservare con un certo piacere, essenzialmente per la luce molto bella e secondariamente per il motivo grafico delle rotaie....
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'analisi della foto. Quello che per te è la cornice per me rappresenta un elemento di confine tra interno (mezzo di trasporto) ed esterno (strada) e vorrebbe evidenziare la scelta della ragazza che scende giù per la strada in totale libertà sotto il sole come sfidando i segnali di divieto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
Ma può essere che sia.... mi ricorda tantissimo Lisbona, per la luce, i colori, le salite, il tram...
_________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Forse ma forse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milo utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 577 Località: Monte Argentario (GR)
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:31 am Oggetto: |
|
|
molto molto molto
san francisco?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie Milo, troppo buono.
Aluccia ha perfettamente individuato il luogo.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milo utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 577 Località: Monte Argentario (GR)
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
azz! interessante....
rientra nelle mie prossime destinazioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
pecoranera ha scritto: | Ti ringrazio per l'analisi della foto. Quello che per te è la cornice per me rappresenta un elemento di confine tra interno (mezzo di trasporto) ed esterno (strada) e vorrebbe evidenziare la scelta della ragazza che scende giù per la strada in totale libertà sotto il sole come sfidando i segnali di divieto. |
Ho letto con interesse la tua interpretazione alla quale, sinceramente, non ero arrivato. Cercando quindi di 'ricommentare' l'immagine in quest'ottica, devo ammettere però che mi riesce difficile stabilire un parallelismo logico tra i cartelli di divieto di transito (che valgono per i mezzi su ruote) e pedoni (che di fatto non sono tenuti a rispettare tali divieti). Tanto più che nella scena si scorgono due persone ed una delle due (che è anche quella che salta prima all'occhio) sta camminando nel senso 'giusto' rispetto a i cartelli. Quindi, anche cercando un legame logico tra le persone e i cartelli la lettura non è comunque univoca, ma cambia in base a quale delle due persone si prenda come riferimento.
Insomma, ammetto di avere ancora delle difficoltà a leggere questo scatto, ma con questo non voglio certo smontare o sminuire la tua idea. Se mi posso però permettere un'osservazione di carattere generale, credo che quando si cerchino messaggi di questo tipo la costruzione della fotografia sul piano compositivo/formale non dovrebbe lasciare dubbi e ambiguità, dovrebbe cioè essere costruita intorno agli elementi essenziali per il messaggio stesso, ed evitare tutto il superfluo che potrebbe distogliere l'attenzione o portare l'osservatore su 'false' piste....
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la critica, la trovo veramente molto costruttiva.
In effetti, probabilmente, non sono riuscito ad esprimermi senza ambiguità.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Franco, ho eliminato alcuni elementi di disturbo, cosa ne pensi?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1869 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
pecoranera ha scritto: | Franco, ho eliminato alcuni elementi di disturbo, cosa ne pensi? |
Non entrero' in merito alla questione su se e quanto sia opportuno o 'lecito' eliminare tramite fotoritocco elementi da una fotografia. Il discorso sarebbe lungo e complesso poiche' quando si parla di fotoritocco 'aggiuntivo' o 'sottrattivo' si va ad abbracciare una vasta gamma di casistiche, che va dall'innocua eliminazione della macchia causata da polvere sul sensore fino ad arrivare ai piu' inquietanti falsi fotografici.
Chiudo il breve OT
Tornando alla foto, in questa seconda versione l'attenzione viene senz'altro attratta maggiormente verso la persona sullo sfondo. A livello compositivo rimane la questione dei bordi del finestrino di cui accennavo nel precedente intervento, ma quello che mi sembra continui a non risultare e' l'aspetto concettuale relativo ai 'divieti'.
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecoranera utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 94 Località: Boscorotondo
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
1. Bordi
Per quanto riguarda i bordi devo dire che eliminandoli, secondo me, si verrebbe a creare proprio una banale cornice che darebbe un significato diverso da quello voluto;
2. Divieti
Ovviamente i divieti di accesso non devono essere rispettati dai pedoni, sono solo metaforici (non semaforici), devo ammettere, però, che possono rappresentare una forzatura nell'interpretazione.
Ti ringrazio ancora per l'attenzione e la competenza con cui hai analizzato la foto. Si può imparare molto da una analisi critica fatta bene.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|