| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:03 am    Oggetto: Melitaea cinxia all'alba. |   |  
				| 
 |  
				| Una Melitaea cinxia all'alba, quando gran parte della rugiada sul suo corpo era scomparsa ( stava iniziando a prendere calore sulel ali ) 180mm 1/40sec f/25 400 iso -1 EV treppiede.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| matty utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2006
 Messaggi: 3353
 Località: Lovea di Arta Terme
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione ottima, Nitidezza e colori super, ottima gestione della luce, sfondo adeguato alla foto  _________________
 Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
 
 Il mio sito:
 http://www.romolomigotti.it/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| martini stefano utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mgg 2006
 Messaggi: 3363
 Località: velo d'astico vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fantastica, chissà quando riusciro' a fare una foto così......, ma a che ora ti alzi per fare questi capolacori, e soprattutto dove le trovi le farfalle a quell'ora? 
 ciao stefano
 
      _________________
 CANON EOS 6D  + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro -  - flash Canon430EX  manfrotto 5XPROB+compattona samsung
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lorena utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Set 2006
 Messaggi: 686
 Località: near rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' inutile che ti scriva quanto è bella questa foto. Ci tengo però a ringraziarti tanto per gli splendidi capolavori che posti, sono uno stimolo grande per continuare a fotografare e a farlo sempre meglio  . _________________
 "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| icomo utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Giu 2006
 Messaggi: 3934
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Incantevole. Una scatto assolutamente perfetto (per te questo è la norma).
 
       
  _________________
 Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BIANCOENERO utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Mar 2006
 Messaggi: 23752
 Località: ::: M I L A N O :::
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Esemplare... Come mi piacciono le foto quando sono così composte, ragionate.....
   
 Niente suggerimenti o critiche...è perfetta così
  _________________
 
  Fabio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mosaico utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Gen 2006
 Messaggi: 6929
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima   Un vero gioiello
 
 Ciao Franco
 _________________
 sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
 perchè tutte le immagini portano scritto:  "più in là!"
 Montale (Maestrale)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rex_76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Apr 2007
 Messaggi: 2606
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che nitidezza!!! complimenti davvero  _________________
 Ferrania  Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
 la mia ultima foto...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:55 am    Oggetto: re |   |  
				| 
 |  
				| bellissima  _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nitidezza del soggetto e sfondo, ottimi Complimenti
  _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gil71 utente
 
  
 Iscritto: 23 Mar 2007
 Messaggi: 265
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lorena ha scritto: |  	  | E' inutile che ti scriva quanto è bella questa foto. Ci tengo però a ringraziarti tanto per gli splendidi capolavori che posti, sono uno stimolo grande per continuare a fotografare e a farlo sempre meglio  . | 
 Grazie davvero Lorena, un bellissimo pensiero e un motivo in piu' per cercare di fare sempre meglio
   Ciao
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | BIANCOENERO ha scritto: |  	  | Esemplare... Come mi piacciono le foto quando sono così composte, ragionate.....
   
 Niente suggerimenti o critiche...è perfetta così
  | 
 Grazie Biancoenero, anche a me le foto ragionate piacciono moltissimo
   Ciao
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| yak utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2006
 Messaggi: 3796
 Località: Bresso
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da ammirare... perfetta!     
 Ciao
  _________________
 Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti   Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E lo so che arrivo tardi ma non si può non ammirarlo questo capolavoro. 
 La composizione è squisita e raffinata: il movimento dello stelo si continua lungo il bordo dell'ala a completare l'ideale arco diagonale che attraversa e da sostanza strutturale a tutto il fotogramma.
 
 Ma quel che più affascina è la resa cromatica: l'esposizione è perfetta a dare giusta saturazione e brillantezza ai colori e rendere tutto il fascino della luce intrappolata nelle piccole perle d'acqua ....tanto che l'insieme, complice quel miracolo di nitidezza, ha lo splendore di una placca di smalto cloisonne.
 
 Splendido lo sfondo, uniforme a non tubare la ricchezza della composizione principale, eppure screziato e moderatamente pastellato a suggerire quello spessore, quella spazialità che si cela di là dello sfocato.
 
 Da maestro. Veramente.
 
 Aerre
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio De Santis utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Ago 2004
 Messaggi: 7905
 Località: Monterotondo (Roma)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aerre ha scritto: |  	  | E lo so che arrivo tardi ma non si può non ammirarlo questo capolavoro. 
 La composizione è squisita e raffinata: il movimento dello stelo si continua lungo il bordo dell'ala a completare l'ideale arco diagonale che attraversa e da sostanza strutturale a tutto il fotogramma.
 
 Ma quel che più affascina è la resa cromatica: l'esposizione è perfetta a dare giusta saturazione e brillantezza ai colori e rendere tutto il fascino della luce intrappolata nelle piccole perle d'acqua ....tanto che l'insieme, complice quel miracolo di nitidezza, ha lo splendore di una placca di smalto cloisonne.
 
 Splendido lo sfondo, uniforme a non tubare la ricchezza della composizione principale, eppure screziato e moderatamente pastellato a suggerire quello spessore, quella spazialità che si cela di là dello sfocato.
 
 Da maestro. Veramente.
 
 Aerre
  | 
 Grazie Aerre
   
 Anto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |