Autore |
Messaggio |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:29 pm Oggetto: Progetto glass: n°7 |
|
|
Commenti e critiche ben accetti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito cos'è sia l'attimo fuggente. Levami una curiosità : è una goccia di latte. Se si mi mandi i dati di scatto. cmq bella.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iridio utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 89 Località: Biella
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
questi scatti mi fanno impazzire...... molto bella  _________________ pana fz20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Azzolina Gianluca, che tempismo, buona, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti!!!!
Per rispondere alla domanda di lilian non è una goccia di latte,ma bensì un cubetto di ghiaccio che cade in un bicchiere di latte. I tempi di scatto sono:
AV 1/400
TV f 13
ISO 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
ottima foto complimenti, mi piace come hai gestito il tutto.
Ho provato anchio a "giocare con i liquidi",..... se ti va vai a vedere il reportage che ho in firma.
un saluto Stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Allora..non lo trovo uno scatto originale, anzi...un esercizio di still life, hai usato la messa a fuoco automatica, presumo, e ha messo a fuoco la sulla sx. Più che "attimo fuggente" mi sembra un "ora fuggente", vorrei vedere quanta scheda ha riempito questo studio. E' cmq un esercizio che consiglio un po a tutti. Pur non essendo una cosa originale è uno scatto utile a perfezionare tecnica, conoscenza dei mezzi, delle luci, e perfino della composizione. _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 5:49 am Oggetto: |
|
|
Per rispondere a andy-capp non ho usato la messa a fuoco automatica,ma bensì quella manuale. Infatti se noti nella foto esiste tutta una linea centrale che è perfettamente a fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottima continuazione dei tuoi scatti in studio..
Anche questa è di mio gradimento..
Anche se temo manchi un pò di nitidezza, o è una questione di messa a fuoco che non mi trova perfettamente d'accordo stavolta..
Rimane uno scatto molto interessante..
Bravo!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Pardon, DOPPIO causa connessione a singhiozzo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|