Autore |
Messaggio |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
bel gioco di alte luci e forti contrasti. uno scatto tecnicamente migliorabile ma bello per la sua sperimentazione _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Amedeo; è uno scatto interessante per i i forti contrasti cromatici.
Partendo dall'originale si potrebbero dosare le alte luci in particolare per le tonalità dello sfondo. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Io sono esperto unicamente in sbronze, per cui prendi con le pinze quello che sto per dire
Però credo che un HK abbia senso quando si vuole rendere etereo e "leggiadro" un soggetto, avvolgendolo di una luce sì intensa, ma ricca di sfumature e particolari.
Qui più che un HK mi sembra una semplice sovraesposizione del contorno, mentre i polposi grani rossi sono belli contrastati.
Cmq l'idea di un HK su un soggetto vegetale mi affascina sempre molto e non ci ho mai provato considerandola una sfida al di fuori della mia portata tecnica.
Restando in tema di melograni proverei probabilmente a fotografarlo dalla parte della buccia, poggiandolo su uno sfondo di pari luminosità provando a far fare al picciuolo, o al limite ad una sottile striscia di semi, quello che in un HK generalmente si fa fare allo sguardo.
Poi magari quello che volevi tentare non era un HK ma proprio un contrasto estremo come hai fatto... in questo caso mi rimangio il melograno.. ehm.. quello che ho detto   _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Io sono esperto unicamente in sbronze, per cui prendi con le pinze quello che sto per dire
Però credo che un HK abbia senso quando si vuole rendere etereo e "leggiadro" un soggetto, avvolgendolo di una luce sì intensa, ma ricca di sfumature e particolari.
Qui più che un HK mi sembra una semplice sovraesposizione del contorno, mentre i polposi grani rossi sono belli contrastati.
Cmq l'idea di un HK su un soggetto vegetale mi affascina sempre molto e non ci ho mai provato considerandola una sfida al di fuori della mia portata tecnica.
Restando in tema di melograni proverei probabilmente a fotografarlo dalla parte della buccia, poggiandolo su uno sfondo di pari luminosità provando a far fare al picciuolo, o al limite ad una sottile striscia di semi, quello che in un HK generalmente si fa fare allo sguardo.
Poi magari quello che volevi tentare non era un HK ma proprio un contrasto estremo come hai fatto... in questo caso mi rimangio il melograno.. ehm.. quello che ho detto   |
Grazie a tutti per i consigli...
@squartapolli
Considero i tuoi suggerimenti con molta attenzione visto che ti reputo un'artista della fotografia, e credimi che lo penso seriamente (vista la tua galleria fotografica).
In effetti a me piace molto sovraesporre i miei scatti e probabilmente considero in modo errato l'interpretazione di HK.
Proverò a seguire i tuoi consigli aspettando anche di passare ad un'attrezzatura degna di questo nome (attualmente uso una Nikon Collpix 4500).
Di nuovo grazie _________________ Umberto - Nikon D80
Ultime Foto: with my own two hands - watching tv - The seeds and the earth - Life - Someday - time passes slowly
Photographer: http://www.umbertomiceli.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|

grazie della considerazione: ancora mi conosci poco... vedrai che tra un paio di settimane mi considererai solo uno stracciamaroni 
Per l'attrezzatura in effetti bisogna accontentarsi
Dovrai arrangiarti anche per la luce, magari circondando un piccolo set con fazzoletti e rotoli di cartigenica
E va che qualche volta io l'ho fatto sul serio  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joeyramone76 utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 622 Località: Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:11 pm Oggetto: re |
|
|
quoto gli amici
ma nn sonno come viene su stampa
ciao
ralph _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:12 pm Oggetto: re |
|
|
quoto gli amici
ma nn sonno come viene su stampa
ciao
ralph _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|