Autore |
Messaggio |
sabipn utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 230 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:05 pm Oggetto: Lumachina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon eos 350D, ef 28-135 is, efs 18-55, ef 70-200 L f4, ef 50 f1.8, tamron 90 mm f 2.8 macro Manfrotto 190XPROB testa 322RC2
"L’immagine non è il riflesso del mondo, è il mezzo che l’uomo ha inventato per misurare la distanza che separa il mondo reale da quello delle sue rappresentazioni", afferma Serge Tisseron. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio73 utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 1426 Località: Caldarola (Mc)
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea di questo "mare" sfuocato che fa convergere la vista verso la lumachina che riposa su questa foglia  _________________ Pentax …uno degli ultimi
"Le foto sono delle taglierine che servono a escludere e far dimenticare la bruttura dove siamo immersi come nel brodo dei dannati danteschi." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi coplise molto la prospettiva, che fa quasi sembrare la povera piccina rotolata in fondo alla gola
Seguendo la mia lettura da squilibrato apprezzo anche la posa centrale, che accentua il senso di statico disagio che sembra provare la sfortunata bestiola
Le avrei solo dato un tocco di luce in meno soprattutto sul guscio e cercato di aumentre la nitidezza sulla spirale  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
bello l'effetto vortice che ingloba la lumaca. avrei tagliato la parte bassa. _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Se dovevi sfocare avrei tenuto il centro preciso e gradatamente sfocare verso l'esterno. Dal mio punto di vista l'avrei tenuta tutta a fuoco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la prospettiva e l'implosione risultante. Concordo con pigi e squarta su una pdc leggermente più ampia. Non male cmq
e benvenuta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sabipn utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 230 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri attenti e preziosi suggerimenti, concordo con quel fastidioso colpo di luce sul guscio, in ripresa mi è sfuggito. Per la pdc avrei potuto chiudere di più ma non era cio che avevo in mente, farò altre prove.
Grazie a tutti. _________________ Canon eos 350D, ef 28-135 is, efs 18-55, ef 70-200 L f4, ef 50 f1.8, tamron 90 mm f 2.8 macro Manfrotto 190XPROB testa 322RC2
"L’immagine non è il riflesso del mondo, è il mezzo che l’uomo ha inventato per misurare la distanza che separa il mondo reale da quello delle sue rappresentazioni", afferma Serge Tisseron. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|