Autore |
Messaggio |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 3:06 am Oggetto: Tarabusino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le mie foto restano per sempre nei miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
o madonna un tarabusino
Cattura mica da ridere questa
Peccato che non posso essere cosi entusiasta della foto,soggetto troppo centrale,nitidezza scarsa e immagine impastata,anche lo sfondo non è dei migliori.
però è un tarabusino ,quindi questi aspetti sono abbondantemente compensati dalla difficolatà della cattura  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, scusa se faccio una domanda a sick ma che ha il soggetto troppo centrale ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
beh come ho già detto in altri commenti la fotografia naturalistica come la fotografia in generale ha delle chiare regole di composizione dell'immagine,una su tutte la famosa/famigerata regola dei terzi.
In questo caso parlando di fotografia naturalistica si tende sempre per armonizzare una composizione e per ottenere un maggiore equilibrio,di decentrare il soggetto su di un lato del fotogramma(solitamente a dx) e di lasciare spazio nella direzione in cui guarda l'animale.
prova ad immaginare i tarabusino decentrato di un quarto di fotogramma sulla dx,non pensi che l'immagine sarebbe più equilibrata e piacevole? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | beh come ho già detto in altri commenti la fotografia naturalistica come la fotografia in generale ha delle chiare regole di composizione dell'immagine,una su tutte la famosa/famigerata regola dei terzi.
In questo caso parlando di fotografia naturalistica si tende sempre per armonizzare una composizione e per ottenere un maggiore equilibrio,di decentrare il soggetto su di un lato del fotogramma(solitamente a dx) e di lasciare spazio nella direzione in cui guarda l'animale.
prova ad immaginare i tarabusino decentrato di un quarto di fotogramma sulla dx,non pensi che l'immagine sarebbe più equilibrata e piacevole? |
Concordo.
L'occhio mi sembra un po' strano  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|