Autore |
Messaggio |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ottimo Bianco e nero.
bel ritratto!
peccato per il micromosso.. lo si nota un po` sugli occhi...
a parte questo... bella foto
ciao.
Iacopo
_________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Bel ritratto e bel b/n.
_________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
quoto smile, come b/n mi piace ma il micromosso la penalizza un bel po'
peccato
ciao
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
azz...peccato sì per il micromosso!!!
E' un autoscatto no?!
Bel ritratto cmq!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: | Hai davvero un'aria da attrice del cinema muto
un bel ritratto. del micromosso ti han detto |
Accidenti... questa non mi era capitata sotto gli occhi... è stupenda!
Ha ragione mog... che bel ritratto da film muto!
Complimenti!
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | mog ha scritto: | Hai davvero un'aria da attrice del cinema muto
un bel ritratto. del micromosso ti han detto |
Accidenti... questa non mi era capitata sotto gli occhi... è stupenda!
Ha ragione mog... che bel ritratto da film muto!
Complimenti!
Silvano |
grazie peccato che nn li fanno +! io lo dico che sono nata in un epoca sbagliata!
_________________ www.carlaviolano.altervista.org
www.vicanutrizione.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, anche questa molto bella
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigiclick utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 355 Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Bel ritratto complimenti, ma....accc........anche tu non scherzi
Salute Gigiclick
_________________ Corredo completo di: Leica R/M Analogico e Digitale - Nikon Analogico e Digitale - Canon Digitale - Contax Analogico - Hasselblad Analogico e Digitale - Fujifilm Digitale.
Qualche mio scatto: http://www.flickr.com/people/luigimirto/
Quì su fondo nero: http://www.flickriver.com/photos/luigimirto/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Complimenti, anche questa molto bella  |
Gigiclick ha scritto: | Bel ritratto complimenti, ma....accc........anche tu non scherzi
Salute Gigiclick  |
GRAZIE ANCHE A VOI!
_________________ www.carlaviolano.altervista.org
www.vicanutrizione.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigiclick utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 355 Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
grazie gigiclick, cosi ne recupera sicuramente in nitidezza, anche se aumenta il disturbo sui capelli...mi spieghi un po cosa hai fatto con precisione? grazieeeeeeeeeeeeeee
_________________ www.carlaviolano.altervista.org
www.vicanutrizione.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigiclick utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 355 Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao Kapyn
rieccomi quì, avevo visto questo bel ritratto e la bellissima modella, ho dato una sguardo alla tua galleria ed notato che hai delle eccellenti capacità. Sono veramente contento, vuol dire che qualcosa si muove in positivo nei ragazzi che cominciano a visualizzare le immagini cercando l'aspetto positivo migliorativo. Mi sono permesso di dare un mio tocco personale con un doppio intervento sia con Photoshop ma prevalentemente con Corel Photo Point X3.
Mi occupo di stampa professionale per diversi professionisti di ....una certa fama che mi contattano quando devono preparare delle stampe "Fine Arte" un po particolari. Ovvero nei miei lavori utilizzo esclusivamente il "Sistema Zonale" inventato e sviluppato dal grande fotografo Ansel Adams solo che questo sistema è tecnicamente perfetto per la foto a pellicola e difficilmente impiegabile per il digitale. Orbene ho personalizzato tale sistema modificando alcuni parametri, creando delle curve e filtri particolari per il digitale e ho creato un sistema che mi permette diottenere dei risultati sorprendenti ed addirittura superiori alle stampe tradizionali. Molti fotografi quando presentavo delle stampe rielaborate non credevano al risultato ottenuto.
Comunque, ti spiego in sintesi quello che ho fatto alla tua foto, naturalmente per potere comprendere delle definizioni o valori dovresti conoscere il "Sistema Zonale".
Lo scatto è buono ma ampliamente contrastato con la zona dei capelli abbastanza sovraesposta di circa 2/2,5 stop. La luce diretta, non so forse solare o da un banco di illuminazione, ha sufficientemente esposto il viso ma annerino i capelli. Infatti l'esposizione principale credo sia stata effettuata per la parte più luminosa del viso.
Pertanto con un artefizio digitale ho simulato l'immagine senza esposizione solare ma da un banco luminoso con luce a 4650°gradi Kelvin, ho corretto l'esposizione bilanciando la coppia tempo/diaframma e successivamente ho riaggiunto la luce solare. Le masse cromatiche non sono ben equilibrate ma c'è una notevole predominanza delle zone basse che sono quasi senza dettaglio (zona 0 e 1)
A peggiorare la situazione, visto che l'immagine è stata ripresa a colori e poi trasformata in b&w, una dominante giallocra con circa 2,5 punti di cromia di magenta.
La temperatura cromatica della luce raggiunge i 5800°/6000° gradi Kelvin, (troppo elevata) L'ho abbondantemente modificata portandola a 4800° quasi vicina alla temperatura cromatica solare, il tutto per compensare ed ottimizzare il bilanciamento con la leggera dominante gialla e magenta.
L'illuminazione predominante ha creato, sul lato opposto del capo, un'eccessivo abbassamento tonale quasi a perdere i particolali, e nonostante le correzioni che hanno aiutato molto a compensare tali anomalie è rimasta una zona molto scura quasi (zona 1).
I capelli mancavano di risoluzione e nitidezza risultando fortemente appiattiti, ho modificato la scala tonale in cui ricadono i capelli (zona 1,0/1,5), ho alzato qust'ultima di 1,5 punti e ampliato la scala tonale generale. Ho desaturato il tutto abbassando di circa -1.50 valore la gamma di esposizione da n-(1,00) a n-(-1,50). Ho ravvivato leggermente il tutto espandendo la scala tonale da (scala compressa) a (scala generica).
Il risultato è stato che c'è quasi la scala tonale completa orientativamente dalla zona 1,0/1,5 alla zona 9,0.
Naturalmente ho convertito il tutto a scala tonale dei grigi a 8 bit. A 16 bit sarebbe stato molto meglio in quanto avremmo avuto una gradazione tonale dei grigi ancora più estesa con una maggiore profondità ma dovevo trasformare il files in tif. Ho preferito lasciare il tutto così anche perchè lo schermo non avrebbe reso giustizia al miglioramento ottenuta.
Il risultato lo hai visto. Come ti sembra?
Considera che postando l'immagine perde ulteriormente di qualità infatti nel mio schermo, l'immagine che ho ottenuto, confrontandola con quella postata, è ancora migliore.
Ciao fammi sapere, .....e come ti chiami?
Salute Gigiclick
_________________ Corredo completo di: Leica R/M Analogico e Digitale - Nikon Analogico e Digitale - Canon Digitale - Contax Analogico - Hasselblad Analogico e Digitale - Fujifilm Digitale.
Qualche mio scatto: http://www.flickr.com/people/luigimirto/
Quì su fondo nero: http://www.flickriver.com/photos/luigimirto/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kapyn utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1027 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie della spiegazione, anche se onestamente nn c'ho capito tanto...avevo sentito parlare del sistema zonale ma nn pensavo si potesse fare anche in digitale...e che fosse cosi complicato ...che dire, il risultato è eccezionale rispetto alla foto che ho postato, grazie ancora
ciao, Carla
_________________ www.carlaviolano.altervista.org
www.vicanutrizione.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gigiclick utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 355 Località: Monreale la città Arabo-Normanna-Bizantina
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
kapyn ha scritto: | grazie della spiegazione, anche se onestamente nn c'ho capito tanto...avevo sentito parlare del sistema zonale ma nn pensavo si potesse fare anche in digitale...e che fosse cosi complicato ...che dire, il risultato è eccezionale rispetto alla foto che ho postato, grazie ancora
ciao, Carla  |
Ciao kapyn.....Carla,
Dalle foto che ho visto nella tua galleria, ripeto, hai eccellenti doti, e credo che se leggessi i libri di Ansel Adams, (titoli: Il Negativo, la Camera Oscura, La Fotocamera) oltre ad avere un buon occhio e interpretazione, acquisiresti ed amplieresti, penso, una importante e fondamentale tecnica espositiva. Con questo non voglio dire che non sai esporre le foto ma prima di effettuare uno scatto previsualizzeresti l'immagine come la vorresti che venisse fuori dalla macchina.
Il "sistema zonale" non è altro che uno strumento al ragionamento tematico su come porre le zone di un'immagine. Naturalmente, successivamente in post-produzione devi compensare e impostare i grigi delle "zone" secondo i giusti criteri di visualizzazione.
Se ti dovesse occorre un consiglio puoi sempre contattarmi.
Guarda questo link, è un piccolissimo assaggio di quello che ti ho accennato, sono sicuro che ti entusiasmerà ( http://www.fotoavventure.it/freecontent/RPSistemaZonale/RPSistemaZonale.pdf )
Salute Gigiclick
_________________ Corredo completo di: Leica R/M Analogico e Digitale - Nikon Analogico e Digitale - Canon Digitale - Contax Analogico - Hasselblad Analogico e Digitale - Fujifilm Digitale.
Qualche mio scatto: http://www.flickr.com/people/luigimirto/
Quì su fondo nero: http://www.flickriver.com/photos/luigimirto/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|