Autore |
Messaggio |
Benjamin Willard utente

Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:07 pm Oggetto: Dedicata |
|
|
"Ricordetelo ben, se rampega prima cola testa, po' coi pei, e sol ala fin cole man."
Bruno Detassis
(Ricordatelo bene, si arrampica prima con la testa, poi coi piedi, e solo alla fine con le mani ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine non mi entusiasma però hai tirato in ballo una frase in trentino di Bruno Detassis, il grande vecchio delle Dolomiti e questo mi ha fatto molto piacere.
Ivo
PS: dove è questo luogo di arrampicata? _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benjamin Willard utente

Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Il luogo è a Manerba del Garda. E' un promontorio che c'è ( tanto per orientarti ) tra Desenzano e Salò...le prime vie furono aperte da Marco Preti...ebbero una forte frequentazione negli anni 80/90 sai..l'abbattimento del 6° lì c'era...un paio di tiri e, come zona, facilmente raggiungibile dalla città...( Brescia )
curiosità a mia volta: Località : Basso Trentino...dove?
Ciao
Benjamin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
Benjamin Willard ha scritto: | Il luogo è a Manerba del Garda. E' un promontorio che c'è ( tanto per orientarti ) tra Desenzano e Salò...le prime vie furono aperte da Marco Preti...ebbero una forte frequentazione negli anni 80/90 sai..l'abbattimento del 6° lì c'era...un paio di tiri e, come zona, facilmente raggiungibile dalla città...( Brescia )
curiosità a mia volta: Località : Basso Trentino...dove?
Ciao
Benjamin |
Sono di Mori, località tra Rovereto e riva del Garda, famosa (restando in tema) per la stupenda via ferrata Ottorino Marangoni, decantata nelle guide come una delle più belle ed ardite dell'arco alpino......quasi sopra l'orto di casa mia.
Ciao. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benjamin Willard utente

Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Ora ho un motivo in più per venire dalle tue parti! ( giusto il tempo per bere un caffè insieme se ti va ) Da ragazzo spesso ero su quella parete...ad inizio stagione giusto per lubrificarsi ... la ricordo ancora benissimo come una ferrata tecnica e di soddisfazione
Devo assolutamente vedere l'archivio fotografico di Rovereto del museo per una mia ricerca...insomma ho dei progetti di visita dalle tue parti!
Ciao
Benjamin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
A me piacciono molto le fotografie sportive con il soggetto piccolo e ben ambientato.. e questa è una di quelle.. unico appunto è il formato che hai scelto 800x669px.. perchè??? Questa foto secondo me starebbe benissimo quadrata..ah, e poi.. elimina quell'erbetta in primo piano
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Benjamin Willard ha scritto: | Ora ho un motivo in più per venire dalle tue parti! ( giusto il tempo per bere un caffè insieme se ti va ) Da ragazzo spesso ero su quella parete...ad inizio stagione giusto per lubrificarsi ... la ricordo ancora benissimo come una ferrata tecnica e di soddisfazione
Devo assolutamente vedere l'archivio fotografico di Rovereto del museo per una mia ricerca...insomma ho dei progetti di visita dalle tue parti!
Ciao
Benjamin |
Molto volentieri prenderò un caffè insieme.
Tiziano Bertè, il curatore dell'archivio fotografico del museo della guerra di Rovereto è anche un appassionato di fotografia e di escursionismo, una persona competentissima e disponibile, se lo contatti tramite una telefonata al museo della guerra penso ti darà ben volentieri la sua disponibilità.
Ciao. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benjamin Willard utente

Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ah...dimenticavo grazie a tutti per la visita e in modo speciale a Ivo e a Bark per il commento.
per Bark...hai ragione la scelta del taglio è stata una sofferenza per arrivare a quello che ritenevo il migliore bilanciamento delle masse in gioco...per l'erbetta non ho grande dimestichezza con i vari clone o pezza...ma quando avrò un po' più di esperienza metterò in atto il tuo giusto consiglio.
per Ivo...che dire? grazie per la futura condivisione liquida e per la preziosissima informazione sul curatore dell'archivio. Sapendo le comuni passioni credo che mi farò coraggio e presto gli sottoporrò telefonicamente le mie curiosità. Un grazie di cuore.
Benjamin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|