Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
Bella
In quella cascata hai trovato una miniera di bellezza
Qui è da ammirare l'ottima leggibilità dei massi in primo piano
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
...un bel paesaggio, mi piace molto il particolare tocco di realtà che da la scia dell'aereo su nel cielo!  _________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
il primo piano è come al solito uno spettacolo per gli occhi!!
molto bella ls scia dell'aereo nel cielo....
(noto nella parte alta della foto una perdita di dettaglio..che non notavo nelle tue precedenti foto...)
ciao! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
Le rocce, l'acqua, la cascata...tutto stupendo...
La vera chicca è la striscia di quell'aereo in alto....da un tocco veramente notovole alla foto a mio avviso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Buona foto, descrittiva al punto giusto.Unica pecca l'angolo in alto a sx che sembra perder dettaglio in maniera paurosa.
niomo _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghostyone utente

Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
molto bella, ma e' stata rilavorata con HDR?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paffo_the_conqueror utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1011 Località: parma
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
bella!come hai fatto a tenere a fuoco le rocce in primo piano?complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ghostyone ha scritto: | molto bella, ma e' stata rilavorata con HDR?  |
Bella  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
le scie d'aereo nn mancano mai,..li aspetti sempre vero???...splendida anche questa....ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
trovo la composizione molto bella con un occhio riguardo alla prospettiva....tipica dei tuoi scatti. Buona la nitidezza e la gestione del tempo lungo. Unica nota i colori, a mio avviso c'è una dominante esagerata di Cyan probabilmente ed il cielo sembra virare sul verde!?!?! Hai usato il polarizzatore per caso?!!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Pure la chicca della scia dell'aereo.
Nel cielo però vedo degli aloni strani che non capisco..
Cmq magnifica.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
bellissima .... quoto umb per il dettaglio....comunque è comprensibile non tutte le cianbelle escono col buco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti come al solito
Il problema di scattare in fondo alla cascata è stato quello delle goccioline d'acqua che provenivano dalla cascata e che finivano inevitabilmente sulla lente, dopo ogni scatto dovevo asciugare il polarizzatore e ciò nonostante mi sono ritrovato degli scatti rovinati dalle gocce sul vetro che ho dovuto clonare con ps, ecco perché in certe punti la foto non è perfettamente nitida.
Per quanto riguarda la tecnica è la solita, doppia esposizione su cavalletto con polarizzatore e diaframma chiuso al massimo. _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
tutto ok, come sempre..la parte della montagna in alto a sinistra è un pò scuretta..che fortuna per l'aereo in cielo
quando vuoi ti chiedo di spiegarmi come usi lo sharpern _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | tutto ok, come sempre..la parte della montagna in alto a sinistra è un pò scuretta..che fortuna per l'aereo in cielo
quando vuoi ti chiedo di spiegarmi come usi lo sharpern |
Ciao Andrea, grazie ...guarda lo sharpen lo applico già in Aperture che è il software che utilizzo, ovviamente con Mac, per archiviare gli scatti (RAW) da li procedo con altre regolazioni di base, poi esporto in JPG e gli ultimi ritocchi li faccio con Photoshop.  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ettore. utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2007 Messaggi: 1296 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
bellissimi i tuoi giochi d'acqua!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|