photo4u.it


Che insetto è?
Che insetto è?
Che insetto è?
Canon PowerShot S3 IS - 6mm
1/200s - f/2.7
Che insetto è?
di lorena
Lun 23 Apr, 2007 9:03 am
Viste: 265
Autore Messaggio
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 7:39 am    Oggetto: Che insetto è? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

A me sembra un pò scura, voi che ne dite? E' che sul portatile sembrava giusta di colore, ma dal monitor dello studio sembra proprio scuretta, in effetti era un pò in ombra. Foto scattata e postata, senza nessun intervento in ps. Smile

_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI


Ultima modifica effettuata da lorena il Mar 24 Apr, 2007 8:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è un insettino che non avevo mai visto (mi sto facendo una cultura però!), l'ho trovato sulle foglie di una pianta di calla. Con la compressione ha perso un pò di definizione, ma ha un occhio che sembra una perla nera... sapete che cos'è?
_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Mangoni
utente


Iscritto: 24 Ott 2004
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chrysopa, forse C. perla, o C. carnea...

un piccolo e delizioso neurottero divoratore di afidi, tanto allo stadio adulto che a quello larvale.[/code]

_________________
Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andrea, allora oltre che carino è anche utile! Devo dirlo a mia nonna, le calle sono le sue! Smile
_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non la vedo particolamente scura Wink
Mi piace molto l'atmosfera verde che si respira Ok!
Se era proprio impossibile ingrandirlo di più avrei provato a decentrarlo un po' Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato a frequentare questo forum per chiedere aiuto sulla scelta della macchina fotografica da acquistare, poi ho iniziato a sbirciare questo angolo delle foto e mi sono appassionata (da morire!) al mondo della macrofotografia e ad alcuni fotografi in particolare. Non immaginate che piacere ricevere commenti da parte di queste persone che fanno delle foto fantastiche! Squartapolli è uno dei primi della mia personale lista (ce ne sono altri ed alcuni mi hanno anche risposto sull'altra foto!),per me un suo commento ne vale come dieci Smile Quindi innanzitutto grazie per la risposta, io la vedo un pò scuretta perchè l'insettino era posato sul retro di una foglia in basso ad un cespuglio di calle, quindi per fotografarlo l'ho rigirata ma filtrava poca luce (anche se era giorno). Il fatto è che non l'ho passata neanche per una regolazione dei colori su ps (perchè devo imparare bene ad usarlo), forse un pò di luce in più l'avrebbe messo meglio in risalto.
Per il taglio, hai ragione, anche qui ps non mi aiuta, ma tu avresti tagliato a destra o a sinistra? Perchè il movimento che fa la foglia a destra dell'insettino non mi dispiace, forse quindi dovrei ritagliare a sinistra (ovviamente senza tagliare le antenne) giusto?
Cmq grazie tante del commento e dell'aiuto, proverò stasera a fare così Ciao

_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato

se dici così va che divento rosso!
Cmq grazie.
Fosse per me commenterei proprio tutto, ma ahimè il tempo non basta mai e sono costretto a commentare quel che posso quando posso Triste
E per me è un gran dispiacere, visto che nelle tue parole mi ritrovo perfettamente, nel senso che anche per me questo forum è uno stimolo continuo Wink
Mi ritrovo un po' meno quando dici che un mio commento ne vale 10... semai è il contrario e per dire una cosa sensata ci metto 10 commenti Crying or Very sad

Per il taglio.... d'istinto avrei tagliato (intendo però in fase di ripresa Wink) in alto e a destra... ma poi mi sarei innamorato della curva della foglia e a quel punto... beh: te le allego!



distinto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 676 volta(e)

distinto.jpg



istinto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 676 volta(e)

istinto.jpg



_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh si, il taglio in alto indubbiamente ci sta. Ma la prima sarebbe sempre orizzontale o in verticale così come l'hai postata? Perchè fosse in orizzontale preferisco senza dubbio lei.

Anche io avrei voluto avvicinarmi di più in fase di scatto, ma questo insettino è scappato subito, giusto il tempo di fare 2 foto, questa e una in cui si vede di + il viso e uno strano beccone lungo Mah
Il fatto è che io ho una canon s3, quindi per fare macro devo avvicinarmi molto al soggetto, col rischio di farlo scappare! Ecco perchè queste foto mi piacciono, quando riesco a farle è sempre un'emozione!

Grazie mille dell'aiuto, ora me le salvo e stasera provo a fare un pò di prove di ritaglio sull'originale.
Per i commenti ti assicuro, per me è così'.

_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima l'ho messa in verticale perchè mi sembra che così sia più coinvolgente la curva della foglia.. come se fosse un volo radente sulla superficie di un pianeta Wink
Cmq la foto è tua Wink Il mio voleva solo essere uno spunto Smile

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scherzi? Sai che in verticale non ci avevo proprio pensato.. Cavolo devo proprio fare un pò di prove stasera e proverò pure in verticale, grazie mille veramente per gli spunti, per me che ho appena iniziato sono molto utili! Smile
_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lorena.
Intanto ti dico che era ora che iniziavi a postare. Smile
Poi mi raccomando, che la tua attrezzatura non ti serva da scusa. Sappiamo che x te è più difficile xchè devi andarci davvero vicino, ma se impari così quando avrai una reflex sarai avvantaggiata.
Cerca poi di croppare il meno possibile e se lo fai dichiaralo, così ti sistemi la coscienza.
Questa tua foto direi che esprime già un'ottima capacità. Se con la tua macchina hai la possibilità di impostare il diaframma ricorda che con soggetti cosi in linea col sensore, a stop aperti avresti comunque la parte inetressante nitida e lo sfondo molto più sfocato. Da considerare.
X il resto ti dico solo brava. Ottimo inizio.
Aspetto fiducioso le prossime. Ok! Ok! Ok!

Ciao Albert

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorena
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 686
Località: near rome

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Albert! Vabbè manco te lo dico che il tuo commento è super gradito e che ovviamente anche tu sei uno dei primissimi della lista.. Smile
Innanzitutto grazie dei consigli. Le foto le posto così come escono dalla macchinetta fotografica, sia perchè devo imparare ad usare photoshop sia perchè le macro non mi piacciono con molti artifici post produzione. Devo dire che essendomi avvicinata ora al mondo della fotografia, la macchina che ho per ora mi soddisfa abbastanza, certo ha i suoi limiti però ha anche diverse funzioni; io la uso solo in modalità manuale quindi imposto io l'apertura dell'obiettivo e la velocità dell'otturatore, una cosa che faccio quando fotografo le macro è lasciare sempre l'obiettivo a f/2.7 (il massimo che mi consente la macchina) in questo modo (da quello che ho capito) dovrei avere lo sfondo più sfocato, giusto?
Per le macro mi sto attrezzando... esco presto la mattina quando gli insettini sono addormentati e bagnati così anche se mi avvicino molto non scappano! Very Happy
Grazie mille ancora del commento, non sai quanto mi abbia fatto piacere! Ciao

_________________
"... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2007 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto, anche se secondo i canoni classici della macro bisognerebbe chiudere il più possibile. Ma son cose che lasciamo volentieri ad altri. Vai pure avanti così. Ok!

Ciao Albert

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi