Autore |
Messaggio |
paffo_the_conqueror utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1011 Località: parma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:31 pm Oggetto: sgambetto2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paffo_the_conqueror utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1011 Località: parma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
avevo fatto una foto simile e molti di voi mi hanno consigliato di andare sotto la statua....e ci ho provato!VI PREGO RIEMPITEMI DI CRITICHE SE NE NECESSARIO MA COMMENTATE
P.S L'ALTRA FOTO è NELLA MIA GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente (almeno per me) molto più interessante rispetto allo scatto precedente. Hai eliminato gli elementi di disturbo concentrandoti sull'essenza. Due soli elementi: la statua ed i fili.
A questo punto, visto che sono un rompiballe, ti suggerirei una maggiore cura compositiva, tanto più importante quando sono pochi gli elementi che fanno la foto. Un po' meno "aria" in testa, forse una raddrizzatina, una maggiore ricerca nelle geometrie dei fili...queste sono opinioni personali, naturalmente.
Comunque rispetto alla precedente c'è un bel passo avanti! Bravo!
Ciao  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paffo, molto meglio cosi', anche se va aggiustata come dice Malko  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
malko ha scritto: | Indubbiamente (almeno per me) molto più interessante rispetto allo scatto precedente. Hai eliminato gli elementi di disturbo concentrandoti sull'essenza. Due soli elementi: la statua ed i fili.
A questo punto, visto che sono un rompiballe, ti suggerirei una maggiore cura compositiva, tanto più importante quando sono pochi gli elementi che fanno la foto. Un po' meno "aria" in testa, forse una raddrizzatina, una maggiore ricerca nelle geometrie dei fili...queste sono opinioni personali, naturalmente.
Comunque rispetto alla precedente c'è un bel passo avanti! Bravo!
Ciao  |
Quoto Malko
Magari un'inquadratura orizzontale aiuterebbe a sviluppare meglio il motivo geometrico dei fili a dx della statua
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yvan utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 337 Località: FANO (I) -ANNECY (F)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
non sò che dirti mi ricorda le mille volte che scendevo con il bus nel tragitto per andare al campus, li vicino c'è la chiesa dell'annunziata, bellissimoi ricordi amata Parma, a parte il clima, se puoi prova a fotografare il lungo parma, ma a colori mi ricordo che in questa stagione tra le 5 e le 6 di sera la luce era bellissima filtrava da sopra i tetti e illuminava il lato opposto del lungo parma, con quei gialli tipici del centro di parma.
la foto non mi dispiace ma sicuramente se hai usato un teleobbiettivo ti schiaccia le prospettive , prova da più lontano e anche a colori, in fondo infondo questa statua - come si diceva da qualle parti - è sempre "un'inculata" ho delle foto di parma prima o poi le scannerizzo.....
ciao e salutami la tua città mi manca . _________________ Digit volant, Pellicola manent........
Canon A1 - Canon Ftb - Canon EF - Canon Eos 500n - Canon 300 d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paffo_the_conqueror utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1011 Località: parma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
si,yvan la luce in quel momento della giornata è davvero bella....solo la prima cosa che si prova a fotografare a parma è quella!ricordo quando mio papà mi ha insegnato a usare l'analogica dove mi ha portato?sul lung parma.......cmq magari un giorno di questi pubblico una foto cosi!sarei cmq molto contento di vedere le tue!cmq scusa se ti contraddico ma nella mia foto non vedo deformazioni prospettiche...ciao a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Do anche io la mia impressione... secondo me è una foto che vale... io avrei effettuato questa scelta (come qualcuno ha ricordato) scatto orizzontale e inoltre avrei tagliato la parte di sotto fino all abase della statua
ciao ciao _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yvan utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 337 Località: FANO (I) -ANNECY (F)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 12:40 am Oggetto: |
|
|
non ti aspettare meraviglie debbo cercare le diapo che ho di parma.
riferendomi alle prospettive della tua foto, intendevo che sovente un tele schiaccia e avvicina molto i piani, mentre un grandangolo rende molto di più tali prospettive, soprattutto se in primo piano c'è qualcosa che attira l'attenzione, comunque la foto non è male ma conoscendo il posto non mi rende troppo l'altezza e l'imponenza della statua, il taglio è interessante e secondo me potrebbe essere uno spunto per fare altre foto ....se hai tempo e un grandangolo(24 mm) prova a fare un giro sotto la statua e vedere se si può rendere o accentuare la prospettiva...
ciao _________________ Digit volant, Pellicola manent........
Canon A1 - Canon Ftb - Canon EF - Canon Eos 500n - Canon 300 d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|