Autore |
Messaggio |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 1:29 pm Oggetto: Selva reale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima.
è un HDR? _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione,...riguardo l'hdr ci sono correnti di pensiero diverse, a me piace questa tecnica quando è molto leggera,quando lascia lo scatto naturale, quando guardandolo il primo pensiero nn sia "ma è un HDR???"...ripeto la composizione è ottima, ma lascia troppo aloni di luce artificiali, esposizioni innaturali,....probabilmente l'hdr è anche questo, io nn lo so, ti do solo la mia opinione circa l'utilizzo della tecnica, piu che dello scatto stesso,....ciaoo Cosimo Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione bravo cosimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Allora:
E' un singolo scatto, non ricordo se in jpg o in raw convertito in jpg con semplice regolazione dell'esposizione.
Poi è stato fatto del "tone mapping" per scurire il cielo.
Infine - e penso sia questo che da un'aria innaturale - ho fatto una schiarita localizzata sull'albero e sui papaveri per farli risaltare.
E' stato l'effetto della rilettura del libro "la stampa" di Anselmo Adami
oops... Ansel Adams vedendolo giocare con schiarimenti e scurimenti localizzati.
Quindi NON è un HDR , monotona moda del momento, anche se in effetti l'effetto per certi versi assomiglia.
A tutti un grazie per la visita ed i commenti. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 4:55 am Oggetto: |
|
|
composizione bellissima e strepitosi i colori
si è tentati di credere che sia un'hdr per quell'alone chiaro intorno all'albero,
sinceramente senza la tua spiegazione anch'io l'avrei classificata cosi.
in effetti è una tecnica che sta diventando monotona
 _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 5:42 am Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti
bel paesaggio ottimi colori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche voi della visita.
In effetti mi avete aiutato a capire che l'intervento di schiarimento sarebbe stato meglio farlo un po più leggero.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 12:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao Cosimo
Mi permetto un consiglio
Quando fai degli schiarimenti di solito c'é un parametro chiamato soglia (radius)...cerca di tenere questo valore molto alto..(anche 200-300).l'effetto sarà meno potente ma eviterai più facilmente quegli aloni
Se fai delle selezioni usando Bacchetta magica clicca col destro sulla selezione e nella finestra che ti si apre seleziona Sfuma..puoi settare dai 15 a 25 pixel...questo ti eviterà delle fastidiose scalinature ai bordi della selezione
Comunque il tuo scatto al di là dei colori un pò opachi ha una bella composizione..con tutti gli elementi al posto giusto
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio Franco.
In realtà ho provato ad usare i "faretti" di Photoshop per l'albero ed ho usato il luci/ombre per il tone mapping.
Su questo tema (schiarimento) è stato il mio primo esperimento e mi sto ancora chiarendo le idee su come procedere anche grazie ai vostri suggerimenti.  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|