Autore |
Messaggio |
Benjamin Willard utente

Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:46 am Oggetto: Il pedone |
|
|
La natura ci ha donato la scacchiera al di là della quale non possiamo nè vogliamo agire; ci ha intagliato i pezzi dei quali il valore , il movimento e le facoltà son state a poco a poco conosciute ; ora sta a noi di eseguire dei colpi che ci promettono delle vittorie ; ciascuno tenta di fare questo a modo suo e non apprezza che altri s'immischino.
Goethe , " Schrift zur Naturwissenschaft " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ice_photo utente

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:53 am Oggetto: |
|
|
Complimentissimi! Già dalla miniatura ha rapito la mia attenzione! Sono geniali il punto di ripresa e la composizione, ricca di toni originali! _________________ | ice_photo | canon eos350d | sigma 18-50 f2,8 | tamron 10-24 | tamron 70-300 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
..hai avuto davvero una fervida immaginazione per riuscire a captare questo punto di ripresa...! complimenti...bella anche la didascalia di Goethe abbinata...!  _________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
grafica strepitosa!
grandiosa l'ombra spezzata dagli specchi.
Complimenti!  _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Complimenti e' un ottimo scatto, l'avrei voluto fare io  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
foto splendida, apparentemente semplice, elegante e profonda
complimenti!
ciao, Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
...Foto splendidamente composta...davvero un grande scatto...complimenti!...
ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benjamin Willard utente

Iscritto: 25 Gen 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto un grazie a chi ha visitato e un grazie particolarmente sentito a tutti quelli che hanno commentato. Sono molto contento che questa fotografia sia stata apprezzata .
A chi interessa dirò alcune curiosità che ruotano attorno a questa foto.
Quello che è ripreso è ciò che riflette il soffitto a vetri di una delle entrate del grattacielo cittadino.
La persona fotogrfatta sono io, che con lo schermo della Nikon coolpix 950 ( solo 2,1 Megapixel! ) ho cercato di inquadrare al meglio me stesso e l’ombra. ( vi ricordo che la Nikon in questione ha la possibilità di far ruotare l’obiettivo di 180° nei due versi )
In genere ci sono parcheggiate delle motociclette, il fatto di non averne tra i piedi rendeva la cosa già di per sé eccezionale, e l’ombra, è dovuta al sole riflesso da un grande edificio che è di fronte al grattacielo. Questo tipo di illuminazione riflessa c’è solo in un periodo dell’anno per via dell’inclinazione del sole e della posizione reciproca delle strutture cementate.
In post ho cercato di ridurre il più possibile le aberrazioni dell’onnipresente barilotto vuoi con la correzione deformazione lente e mi pare anche col taglio prospettico.
Grazie ancora a tutti e…buona luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|