| Autore | Messaggio | 
	
		| alechino bannato
 
  
 Iscritto: 20 Set 2005
 Messaggi: 2032
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Apr, 2007 10:07 pm    Oggetto: A very very hard worker |   |  
				| 
 |  
				| Praga leica
 50mm
 ektachrome
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ettore. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Feb 2007
 Messaggi: 1296
 Località: Brescia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Apr, 2007 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che bella, ma dove l'hai scattata? bravo!
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alechino bannato
 
  
 Iscritto: 20 Set 2005
 Messaggi: 2032
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Apr, 2007 11:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ettore. ha scritto: |  	  | che bella, ma dove l'hai scattata? bravo!
 ciao
 | 
 Ti ringrazio, a Praga, qualche anno fa
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr, 2007 5:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa l'ho gia' vista ....almeno credo   Mi piace, cos'e' ektachrome?
  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| simplyfabio utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 1006
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr, 2007 7:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mauroq ha scritto: |  	  | Questa l'ho gia' vista ....almeno credo   Mi piace, cos'e' ektachrome?
  | 
 
 A me non piace molto, però sarà che forse l'avrei vista più in b/n...
 L'Ektachrome sono le Diapositive Professionali Kodak in generale, ce ne sono tante, la 100g/gx/vs, la E200, la EPH 1600, ecc ecc... però di solito quando si parla di Ektachrome ci si riferisce alla EPR 64 però (come con Velvia alla Velvia 50), una pellicola dai colori fedelissimi e naturali...
   Ciao!
  _________________
 MY FAVOURITES PHOTOS
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alechino bannato
 
  
 Iscritto: 20 Set 2005
 Messaggi: 2032
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mauroq ha scritto: |  	  | Questa l'ho gia' vista ....almeno credo   Mi piace, cos'e' ektachrome?
  | 
 Si, ho rifatto la scannerizzazione a 48 bit , prima l'avevo pubblicata troppo sbiadita
   Parliamo di pellicole che giravano parecchi anni fa, Kodak ektachrome
 Comunque la pellicola è importante fino ad un certo punto nel colore, ho visto che c'è ampia possibilità, con photoshop, di correggere le dominanti ed i contrasti
   Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alechino bannato
 
  
 Iscritto: 20 Set 2005
 Messaggi: 2032
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Apr, 2007 8:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | simplyfabio ha scritto: |  	  |  	  | Mauroq ha scritto: |  	  | Questa l'ho gia' vista ....almeno credo   Mi piace, cos'e' ektachrome?
  | 
 
 A me non piace molto, però sarà che forse l'avrei vista più in b/n...
 L'Ektachrome sono le Diapositive Professionali Kodak in generale, ce ne sono tante, la 100g/gx/vs, la E200, la EPH 1600, ecc ecc... però di solito quando si parla di Ektachrome ci si riferisce alla EPR 64 però (come con Velvia alla Velvia 50), una pellicola dai colori fedelissimi e naturali...
   Ciao!
  | 
 Le avevo fatte anche in BN le foto, questo è uno dei pochi scatti salvati da parecchi rollini andati a picchio a causa della tendina bucata (me ne accorsi alla fine)
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |