Autore |
Messaggio |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2007 9:35 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | Ritornando all'immagine...Io proverei pure col flash che scatto alla chiusura ma nn so come si fa. se qualcuna sa spiegarmelo gliene sarei grato. |
Mmm non saprei sulla tua, sulla D80 è una modalità del flash....hai provato a vedere se ne trovi traccia nel manuale?  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
EpLy ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | Ritornando all'immagine...Io proverei pure col flash che scatto alla chiusura ma nn so come si fa. se qualcuna sa spiegarmelo gliene sarei grato. |
Mmm non saprei sulla tua, sulla D80 è una modalità del flash....hai provato a vedere se ne trovi traccia nel manuale?  |
non dice niente, eply. oggi mandi un messaggio a panasonic aspettando una (improbabile) risposta  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Bel punto esclamativo Mi associo al commento sulla seconda tendina del flash... comunque così sembra che la goccia risalga e non è un brutto effetto, anzi  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | Bel punto esclamativo Mi associo al commento sulla seconda tendina del flash... comunque così sembra che la goccia risalga e non è un brutto effetto, anzi  |
grazie popoloni. mi sa che il popup della fz50 nn supporta la seconda tendina  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Amedeo, sembra tu sia nato sotto un segno d'acqua, ascendente goccia!
Bella prova, mi piace molto la tua esplorazione nel mondo delle forme liquide.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
maltjack ha scritto: | Amedeo, sembra tu sia nato sotto un segno d'acqua, ascendente goccia!
Bella prova, mi piace molto la tua esplorazione nel mondo delle forme liquide.
 |
hai fatto centro per il segno. mi piace guizzare molto.....  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Carpe diem in formato fotografico.
Bel lavoro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Compo buona ,maf goccia un pò meno!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_SeRe_ utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 396 Località: Sicilia, Catania
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
è stupenda questa foto...
Il libro è Oceanomare di Alessandro Baricco, e la pagine che ho scelto di immortalare racchiude uno dei miei passi preferiti
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mjko utente

Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 51 Località: ardore
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
bellissima
... nella seconda è più bella la forma della goccia
Le due sequenze mi fanno vedere (capire) quello che ho studiato a fisica molto tempo fa, cioè la goccia d'acqua tente ad assumere la forma sferica ...tensione superficiale
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! La goccia sembra di metallo. Ma hai usato lo scatto a raffica?  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
no, niente raffica. semplicemete impostato la maf predittiva e poi tanta pazienza _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
l'effetto che hai ottenuto è davvero notevole, mi aspetto tra una attimo che avvenga lo scontro fra la goccia e la punta!!!
ps. domani ti mando il PM
ciao _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dftone utente
Iscritto: 07 Feb 2007 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
questa è stupenda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|