photo4u.it


Come fossi una bambola...
Come fossi una bambola...
Come fossi una bambola...
Come fossi una bambola...
di Umba
Dom 22 Apr, 2007 8:48 am
Viste: 1000
Autore Messaggio
Umba
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 1780
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 8:48 am    Oggetto: Come fossi una bambola... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Carpe diem!


Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina....Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hazon
utente


Iscritto: 07 Mgg 2005
Messaggi: 494

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace... crea quell'atmosfera di abbandono misto horror.
Avrei dato più pdc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è sempre un sapore di soffocata inquietudine nella fissità dello sguardo delle bambole.
Qui in più, è un insieme di teste spiccate dal corpo, consunte, abbandonate, tanto che si presta a facili letture iconologiche.
Eppure nello scatto c'è qualcosa in più dello stereotipo cui siamo abituati.
Tutte le bambole hanno il viso rivolto lontano, tutte nella stessa direzione ...tranne una. Tutte hanno lo sguardo vitreo e assente, tutte ....tranne una ed è proprio quella che sembra aver appena reclinato la testa come destata e incuriosita da un improvviso rumore.
E d’improvviso si accende di vita astraendosi dalla sua condizione figurativa.
Non ti nascondo che proprio per questa lettura, che non so se coincide con la tua, avrei preferito la maf proprio sulla bambola di cui sopra che su quella di destra.
Mi rendo conto però che le condizioni di luce, proprio perchè sottolineano di più la bambola a destra, non favoriscono (percettivamente) la maggiore niotidezza della bambola centrale: sarebbe stato strano se non un "errore" un primo piano illuminato e meno a fuoco della zona in ombra retrostante.
Forse una maggiore pdc ad includere entrambe. Questo si.
Belle le cromie cariche di terre e ottima la composizione a scala lungo la diagonale del fotogramma.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono i colori e la composizione (diagonale data dalla luce, dalla disposizione degli elementi e dalla direzione delle coppie di occhi).
Molto bello il punto di messa a fuoco che rende vivi i dettagli della bambola in p.p. e il suo sguardo che cerca di volgersi verso l'osservatore. Smile

_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Umba
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 1780
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti dei commenti!!! Smile
ogni volta che gurdavo questo "mucchio" di bambole in una vetrina di un negozio romano...bè ne ricevevo un strana impressione, così l'altro giorno passando, mi sono decisa a fare qualche scatto! Smile

x aerre: posso condividere il tuo punto di vista, ho scelto quella prima bambola x questioni di luce (lo spicchio illuminava proprio fin dove c'è l'altra di cui parli tu...), di prospettiva e poi perchè era la bambola più "umana" cioè quasi una testa vera capitata li in mezzo per qualche orrendo caso...grazie comunque della tua personale versione, ulteriori spunti...credo che ritornerò li!!!


ciao
manu Very Happy

_________________
Carpe diem!


Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina....Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mich3
utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 64
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una di quelle foto dal sapore "darkettone" che mi piacciono tanto!
_________________
I gattini hanno occhi grandi, sono morbidi e dolci. Con degli aghi conficcati nelle mascelle e nelle zampine (Pam Brown)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deametaforica
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2006
Messaggi: 862
Località: firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adorando le bambole di porcellana e il genere horror...... questa foto non può che piacermi DA MATTI!!!!! bravissima manu, come sempre! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike72
utente


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 217
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto inquietante Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
ma bella e comunicativa Ok! Ok! Ok!

_________________
Michele

Canon 6D - Obbiettivo 24-105 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottile e penetrante atmosfera

il volto senza espressione delle bambole
è un soggetto bellissimo. Tu in questa foto
sei riuscita a creare un misterioso mondo
fatto d'inquietudine.

complimenti!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi