Porto |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 50mm
1/125s - f/5.6 - 100iso
|
Porto |
di EnricoGe |
Ven 20 Apr, 2007 10:57 pm |
Viste: 141 |
|
Autore |
Messaggio |
EnricoGe nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 8 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 10:59 pm Oggetto: Porto |
|
|
Scorcio del porto di Genova _________________ Enrico - EOS 33 + EOS 400D
"..fermo immagine della realtà!" solo immagini pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoGe nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 8 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
I commenti sono ben accetti! _________________ Enrico - EOS 33 + EOS 400D
"..fermo immagine della realtà!" solo immagini pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Come idea non è male. Come foto però non mi convince. Piatta, luce balorda e manca un vero e proprio pinto di interesse. Forse era sufficiente scattare in un' altra luce.
Non so se è lo scatto puro, senza elaborazioni, ma se così fosse, occhio! Le foto digitali, non sono come quelle analogiche: vanno ripassate tutte, perchè sono morbide, e quindi va accentuato il contrasto in modo intelligente e efficace. Non certamente con la regolazione "contrasto-luminosità" _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoGe nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 8 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è puro, sinceramente non amo passarle con vari filtri. Penso che una foto debba essere scattata e così rimanere...e purtroppo la luce era quella!
Grazie del commento _________________ Enrico - EOS 33 + EOS 400D
"..fermo immagine della realtà!" solo immagini pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoGe nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 8 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto è puro, sinceramente non amo passarle con vari filtri. Penso che una foto debba essere scattata e così rimanere...e purtroppo la luce era quella!
Grazie del commento _________________ Enrico - EOS 33 + EOS 400D
"..fermo immagine della realtà!" solo immagini pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
EnricoGe ha scritto: | Lo scatto è puro, sinceramente non amo passarle con vari filtri. Penso che una foto debba essere scattata e così rimanere...e purtroppo la luce era quella!
Grazie del commento |
Accetto il ringraziamento, ma credimi, si fa con slancio e con passione.
Penso anche io che lo scatto debba essere "puro", ma il digitale, è impuro di per sè, quindi serve un intervento in post produzione, tanto più importante, tanto peggiore è la qualità dello scatto.
A prova di tutto ciò, il fatto che se mandi in stampa un negativo e la stessa foto fatta col digitale sensa interventi, si vede la differenza. I moderni laboratori, quelli con gli attributi, hanno inserito nel data base delle impostazioni di stampa dei file alcune impostazioni che tengono conto della fotocamera, dell' obiettivo e del diaframma usato, per cui, se si invia il jpg senza interventi (quelli ritoccati li stampano così come sono), interviene lui, correggendo contrasto, colore, vignettature, distorzioni...
Se sei un purista, quindi, usa la tua 33 e fai le dia, altrimenti fatti tuo il post produzione. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoGe nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 8 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Il problema come dici è di fondo. la pellicola ha i suoi vantaggi ma anche lei ovviamente rappresenta in funzione della sua sensibilita "chimica". Il digitale ti permette, a mio parere, di fare un numero maggiore i foto, ma ciò non deve diventare sinonimo di scatti a raffica della serie " tanto una poi viene.." e se non vengono passo con photoshop!
Ultimamente la tendenza mi sembra quella di trovare lo scatto giusto all'interno di scatti eseguiti eseguendo crop selvaggi e contrasti innaturali.
Cmq è poco che ho la 400, proverò a fare una prova con cavalletto e la 33..vedrò cosa ne esce fuori in stampa. Ti farò sapere. _________________ Enrico - EOS 33 + EOS 400D
"..fermo immagine della realtà!" solo immagini pure. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che tu abbia cognizione, sia della fotografia che di quello che dici. Non capita spesso di trovare queste persone.
Collaborando spesso con fotografi professionisti, che usano loro malgrado il digitale. Ti posso garantire che chi in un modo, chi in un' altro, contrasto e saturazione, vanno riguardati. Non stravolti, rigirati... in una parola... sciupati. La foto deve essere bella e intera. Qualche volta un taglietto qua e là, ma cosette.
La foto deve essere bella al momento dello scatto: nessun professionista se ne stà li davanti al Mac, spippolando con fotoshop per mezz' ora, allo scopo di recuperare una sola foto. L' elaborazione deve durare 30 secondi, altrimenti la foto si cestina e non ne puoi riportare una valanga: le azziende spesso devono acquistare computer "economici", spesso sono vecchi, e gestire troppe foto potrebbe risultare peso per la macchina.
In pratica, è cambiato poco: prima bisognava essere bravi per sciupare poca pellicola, adesso perchè non ci si può permettere di perder tempo al computer, o perchè non si può spendere migliaia di euro ogni anno per cambiarlo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|