esp panning 2 |
|
Canon PowerShot S3 IS - 68.7mm
1/400s - f/8.0
|
esp panning 2 |
di divxmaniak |
Ven 20 Apr, 2007 1:16 pm |
Viste: 369 |
|
Autore |
Messaggio |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:00 pm Oggetto: esp panning 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ PANASONIC FZ18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:11 pm Oggetto: |
|
|
La posizione è un po' infelice... fare una foto alla moto piegata dall'altra parte è molto difficile. forse meglio in quel caso prenderla un po' più anteriore.
Per il panning, forse è meglio scendere ancora un po' con i tempi.
Mi sembra ancora troppo "fermo".
Con che tempi hai scattato?
ciauzzzz _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, innanzitutto grazie mille per il tuo commento, dato che sto riprendendo la camera in mano dopo mesi, mi sono voluto cimentare in una cosa che non avevo mai fatto prima.
Il tempo di scatto e' 1/400
L'apertura f/8.
Ho fatto 230 foto, ma pochissime risultano a fuoco, credevo fosse piu' semplice. Per la posizione purtroppo non c'era molto spazio, pero' ti chiedo di dare un occhio alle altre che ho da poco messo in galleria, tanto per avere altri consigli.
Grazie ancora _________________ PANASONIC FZ18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
beh 1/400 è un po' tantino... calcola che io quando provo a fare i panning in pista con macchine che vanno anche di più di queste moto sono a 1/100 - 1/125 e vorrei scendere ancora.
Come apertura arrivo a F18-F22 dipende dal sole.
Per la messa fuoco usa il punto centrale, che risulta più preciso, e segui il soggetto sia prima che dopo lo scatto. Magari fai una raffica di 2-3 foto, e vedrai che sei fluido nei movimenti una buona ti esce. magari sbagli le prime, ma poi vedrai che ci prendi sempre più.
Questione di manualità e di pratica.
per la posizione invece, stai attento ai tempi della curva, ... in questo caso eri un po' in ritardo secondo me, ed hai perso il laterale.
Tieni presente che il panning poi viene meglio se la direzione del soggetto è perpendicolare a te, se viene verso di te oppure se ne va si possono fare comunque ma son più difficili.
Il crop di quella dove si vedono i tre piloti non mi piace, troppo stretto e lungo, poi hai perso parecchio in qualità.
I due in piega non sono male, ma manca nitidezza, e forse è un pelo sovraesposta.
l'esperimento 4 non lo chiamerei panning... cerca di chiudere un po' di più sui soggetti, già le moto son piccole, se li riprendi da lontano son ancora più piccole.
Prova e riprova... vedrai che poi arrivano gli scatti buoni.
ciauzzzz
P.S. non conosco la macchina che hai postato in firma, quindi non so se alcune cose che ho detto sono possibili, quindi me ne scuso in anticipo. Io ti parlo della mia esperienza, ed uso una canon 350. _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh diciamo che sei stato piu' che utile. Il discorso dell' "inseguimento" ho cercato di rispettarlo, ma ho capito che ci vuole tempo.
La macchina che uso purtroppo arriva a f/8, e' una bridge. Zoom 12x.
Le prime che ho fatto, purtroppo le ho fatte in modalita' sport, rendondomi conto poi che sono praticamente tutte da buttare per via del rumore assurdo che si nota.
Fra poco ne postero' altre, magari una che rispetta i tuoi canoni c'e'.
Grazie ancora. _________________ PANASONIC FZ18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio... attenzione allo zoom di queste macchine.
Io ne ho usate qualcuna prima di prendermi una reflex digitale, e stavo molto attento ad usare lo zoom sempre nell'area in cui è analogico, e non digitale.
Di solito si indicano uno zoom magari 6x, poi è un 3x analogico, ed un 2x digitale, che alla fine fa 6x... ma se sfrutti l'analogico, quindi l'escursione dell'obiettivo sei abbastanza tranquillo, ma poi quando eccedi perdi drasticamente in qualità.
Non hai un settaggio manuale di questa macchina? tempi, diaframmi, ecc
se si ti consiglio di abbandonare i programma prestabiliti e provare e riprovare... decidi tu come vuoi la foto, non farlo decidere alla macchina
ciauzzz _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
divxmaniak utente

Iscritto: 04 Gen 2005 Messaggi: 252
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Beh chiaramente mi riferivo allo zoom ottico che e' anche stabilizzato.
Come detto prima dopo un trentina di foto in mod sport sono passato al manuale completo, in modo da fare pratica.
L'ultima foto che ho inserito non mi sembra male, che ne dici? _________________ PANASONIC FZ18 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|