Autore |
Messaggio |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Bravo !
Federico  _________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti.... Sono rimasto un attimo sorpreso dal titolo.. non sapevo che esistesse un uccello con il nome del mio comune o meglio, non sapevo che il mio comune avesse il nome di un uccello...
A parte tutto, la trovo davvero molto ben fatta... Complimenti
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igor utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 192 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Ma sei sicuro che non sia un falco di palude maschio in con il primo piumaggio di giovane adulto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
presa al volo. ottima "cattura"  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo scatto per un avvistamento non comune.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:52 pm Oggetto: albanella reale |
|
|
E' un'albanella rele, è inconfondibile, lasciatevi servire da un entomologo.
Complimenti per lo scatto, bello, leggero, senza danzare nell'aria. _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
un ottima cattura fabrizio. ogni tanto ci vuole
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igor utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 192 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:58 pm Oggetto: Re: albanella reale |
|
|
pistis ha scritto: | E' un'albanella rele, è inconfondibile, lasciatevi servire da un entomologo.
Complimenti per lo scatto, bello, leggero, senza danzare nell'aria. |
Da cosa lo deduci? La femmina di albanella reale ha la faccia inferiore delle secondarie e delle primarie con delle visibilissime barrature nere mentre in questo caso le secondarie sono grigie uniformi e le primarie sono nere. Il maschio invece è tutto grigio o grigio chiaro con le primarie nere.
Credo che questo sia un maschio di falco di palude (abito da adulto giovane) perchè ha il corpo e la testa marrone rossiccio, le copritrici del sottoala marroncine mentre le secondarie sono grigie e le primarie ampiamente nere (nel maschio adulto la parte nera è meno estesa e limitata alle "dita").
Ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igor utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 192 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao zva, ho guardato la tua galleria. Complimenti per la schiribilla! Io non sono mai riuscito a vederla così bene, figuriamoci a fotografarla!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
igor ha scritto: | Ciao zva, ho guardato la tua galleria. Complimenti per la schiribilla! Io non sono mai riuscito a vederla così bene, figuriamoci a fotografarla!
Ciao |
Grazie
Pensare che quel giorno diluviava, ma in condizioni avverse ho fatto sempre scatti singolari, infatti quando è brutto tempo non esito ad andare usando un ombrello da pesca con la rete sopra e torno sempre asciutto
Ciao
Fabrizio _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|