Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 7:31 pm Oggetto: Valentina (cross) |
|
|
Fuji s5600.
Leggero cross processing, più qualcosa di mio...
Commenti e critiche, pronti? VIA! _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
proprio bella pask, l'hai alterata un pò e questo mi piace  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cluadio,
L'ho scattata lo stesso giorno di questa...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Bella
Ciao Antonino _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questa elaborazione.
ottimo anche il taglio.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolag utente

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 245 Località: Sinnai (Cagliari)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
bella atmosfera di colori... complimenti  _________________ Olympus E-500 Zuiko Digital 70-300 Zuiko Digital 17,5-45 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
Bella! Mi piace come hai sistemato la modella nell'estremità del fotogramma.
Il suo sguardo è perso in lontananza, e con quel sorrisino appena accennato fa pensare a chi osserva la foto... "ma cosa starà guardando mai con tanto interesse?".
Il cross processing ci sta molto bene. E' una tecnica che mi piace parecchio e, per quanto ne posso sapere io, l'hai dosata in modo perfetto senza esagerazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
tecnicamente ben eseguita...la perfetta pdc e il leggero cross processing ne fanno un ritratto degno di nota: complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, mi fa piacere che il post-work piaccia...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthas utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2006 Messaggi: 1334 Località: Caltabellotta (AG)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grande pask, una bella immagine ben eseguita!  _________________ Giuseppe Parinisi
Canon EOS 350D DIGITAL + BG-E3, EF-S 18-55mm + EW-60C, EF 55-200mm + ET-54, EF 50mm + ES-62-L, Metz mecablitz 44 AF-4 C digital
Una foto non scattata è un ricordo che non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:46 am Oggetto: Re: Valentina (cross) |
|
|
pask ha scritto: |
Leggero cross processing |
Scusami, senza polemiche, è una domanda seria ...
Per Cross processing io sono abituato ad intendere una tecnica che consiste(va) nello sviluppare come negativo colore una pellicola invertibile oppure simmetricamente sviluppare un negativo in bagni per diapositive, utilizzando però processi di sviluppo che prevedevano una seconda esposizione "fisica" e non "chimica".
Eppure qui mi sembra uno scatto già in origine "digitale" ... come si può parlare di "sviluppo incrociato" se di sviluppo non c'è neppure l' ombra?
Salvo mio errore (ed in tal caso me ne scuso) sembrerebbe l' opera di un qualche "filtro" che simula il vero Cross Processing ...
Al di là del fatto che la fotografia è comunque molto piacevole, sono veramente interdetto ...
Considera poi che tu parli di leggero Cross Processing ... lo è o non lo è?
Detto così mi ricorda la ragazza che dice al padre "Papà, sono rimasta un po' incinta".
Mi puoi spiegare?  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio...
gparrac, la spiegazione è molto semplice, e te la sei già data da solo quando hai detto:
gparrac ha scritto: | l' opera di un qualche "filtro" che simula il vero Cross Processing ... |
E' proprio quello, una particolare elaborazione che cerca si emulare il trattamento di Cross processing (C41 in E6).
Qui c'è anche un tutorial fatto dal moderatore toxine: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104760
Non so perchè, ma è un effetto che mi piace molto!
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: |
E' proprio quello, una particolare elaborazione che cerca si emulare il trattamento di Cross processing (C41 in E6).
|
Ti ringrazio ... ho letto la tua risposta, seguito il link indicato.
Adesso è tutto chiaro ... anzi, non lo è per nulla!
Ti premetto che la tua fotografia mi piace "a prescindere": la trovo splendidamente composta, anche il particolare cromatismo non mi dispiace per nulla: è una bellissima fotografia, anche se a mio parere già la foto originale doveva essere decisamente valida.
Resterò sempre nella convinzione che interventi di questo tipo possono fornire un'altra chiave di lettura, al limite migliorare e rendere più godibile una fotografia, ma occorre che la fotografia di partenza sia già buona di suo, come mi sembra chiaro in questo caso.
Ma per il Cross Processing ... lasciami nelle mie convinzioni, è una tecnica che o si è usata oppure no, non si possono fare le cose a metà: non si può essere solo "un po'" morti ...
Va a finire che esistono anche filtri che simulano l' infrarosso colore di una pellicola Kodak di tanto tempo addietro ... non so se ricordi (neppure se hai l' età da ricordare ...) era una pellicola nata per scopi militari e scientifici sensibilizzata "anche" nell'infrarosso, che era disponibile anche per gli appassionati (anche se procurarsela non era facile ... farla sviluppare poi era un' impresa ...) ed usata per scopi creativi.
Il fatto è che la pellicola riusciva a distinguere fra la vegetazione in buona salute ed i rami verdi utilizzati, ad esempio per la mimetizzazione ... il risultato, appunto "a colori falsati" era molto particolare, magari con un filtro puoi trasformare una fotografia normale in qualche cosa di simile, ma non puoi creare una informazione che non c'è.
Tempo addietro, in una riunione su argomenti informatici, ebbi a pronunciare una frase che seppure si può considerare un po' dura, esprime bene a mio avviso il concetto:
"E' relativamente facile simulare l' orgasmo ... ma è molto più difficile simulare l' erezione
Così è nel Cross Processing: non si può ricrearlo semplicemente alterando le curve ... il risultato è solo in apparenza vicino, il modo con cui la pellicola invertibile reagisce trattandola in un bagno per il negativo è assolutamente imprevedibile, varia fra un materiale sensibile ed un altro ... poi la stampa diventa un'altra variabile, con mille possibilità di interpretazione.
Per concludere la foto che presenti è veramente interessante, a mio avviso: di questo devo darti atto senza esitazione ... ma parlare di Cross Processing, per di più "leggero" è a mio avviso leggermente fuori luogo.
Spero che tu non te la prenda troppo ... è il parere di un vecchio appassionato di fotografia che resta vincolato a schemi di pensiero di un tempo andato, più che convinto della bontà del progresso ma anche che non tutto ciò che è stato fatto in precedenza sia da buttare. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
gparrac, il tuo ragionamento non fa una piega e lo condivido in pieno...
Quando ho scritto che l'elaborazione è un Cross-Processing, non intendevo che se avessi fatto la foto con la pellicola ed usato quel metodo di sviluppo, sarebbe venuta così... lo so che la pellicola "è tutto un altro mondo..."
Quello che non ho scritto perchè davo per scontato, è quello che hai giustamente scritto tu:
gparrac ha scritto: | il risultato è solo in apparenza vicino |
Partendo da questo risultato, ho solo giocato un po' con i colori e la luce, fino ad arrivare ad un risultato che mi soddisfacesse... e che in comune col Cross-Processing ha solo lo spunto iniziale...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 7:28 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: |
... e che in comune col Cross-Processing ha solo lo spunto iniziale...
|
Beh, ho solo fatto un po' il pignolo ... ma credimi, veramente non sapevo fino ad oggi che qualcuno avesse cercato di imitare anche questo procedimento così peculiare della pellicola agendo solo sui livelli e sulle curve
Però resta il fatto che la foto è decisamente valida ... questo è quello che conta, il resto sono discussioni a mio avviso interessanti, ma che lasciano il tempo che trovano.
Un cordiale saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 8:05 am Oggetto: |
|
|
bel risultato!
bello il ritratto in sè e bella post! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|