INRI o ROTORI.crocifissione immaginaria di un cacciatore di vasi. |
|
Canon EOS 5D - 40mm
1/250s - f/6.3 - 50iso
|
INRI o ROTORI.crocifissione immaginaria di un cacciatore di vasi. |
di vertigine |
Mer 11 Apr, 2007 7:59 pm |
Viste: 289 |
|
Autore |
Messaggio |
vertigine utente

Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 267
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 7:02 pm Oggetto: INRI o ROTORI.crocifissione immaginaria di un cacciatore di |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ partito per la privacy di flora e fauna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
Un po' ermetica (nel senso che non ci capisco una fava ) però la trovo graficamente piacevole, e il b/n è piuttosto bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aluccia utente attivo

Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 1632 Località: messina
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
A volte ti escono questi bianchi e neri...così insoliti...mi piace moltissimo
Il contrasto è splendido... il titolo...poi me lo reciti a voce...  _________________ "Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vertigine utente

Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 267
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie infinite,peccato l'abbiano snobbata praticamente tutti.se non fai macro non sei nessuno.originalita' al potere _________________ partito per la privacy di flora e fauna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Ci sarebbe da aprire il solito dibattito su quanto la scelta di un titolo suggestivo e 'impegnativo', se per l'autore può rappresentare un ulteriore esercizio di creatività da abbinare alla fotografia scattata (alcune volte può anche essere l'unico esercizio di creatività, ma non voglio dire che sia questo il caso ), per l'osservatore spesso assume un carattere di forzatura ed imposizione nella lettura dell'immagine.
In questo caso il titolo (piuttosto cervellotico), parrebbe volerci suggerire un'analogia tra la forma dell'ombra e la figura del Cristo in croce, con la croce rappresentata dall'altra ombra sulla sx. Ora, anche considerando che le braccia dell'ombra non sarebbero in posizione propriamente 'canonica', guidati dal titolo qualche somiglianza si può in effetti trovare (la posizione delle gambe, la testa che sembra reclinata sul busto). Ma preferisco non spingermi oltre, non per la natura dell'argomento, ma perchè, come osservatore della fotografia, non voglio 'stare al gioco' del titolo ed accettare a priori la visione da esso imposta.
Credo che alla fine i commenti che si possono fare siano su due livelli: il primo può essere rivolto alla fantasia del fotografo, in questo caso sicuramente fervida, nell'essere riuscito a vedere qualcosa, durante o dopo lo scatto, un po' come chi, guardando le nuvole in cielo, vi riesca ad identificare le forme più disparate. Ma questo tipo di commento è più rivolto all'idea del titolo che alla foto.
Il secondo tipo di commento riguarda la foto in sè, indipendentemente dal titolo, e si ferma necessariamente a quello che più o meno oggettivamente la foto rappresenta. In questo caso, trattandosi di ombre, niente è perfettamente definito a livello contenutistico, per cui la foto, al di là dell'aspetto compositivo sicuramente gradevole ed equilibrato, molto facilmente potrà assumere connotazioni diverse a seconda di chi la osservi. Sempre a patto che chi la osservi sia lasciato libero nella propria 'visione delle nuvole' (vedi metafora precedente ), e possa sbizzarrirsi ad immaginare, ad esempio, cosa sia l'oggetto 'in mano all'ombra', cosa stesse facendo quella persona, quale sia il contesto in cui la foto è stata scattata, o magari, perchè no, possa pure vedere nell'ombra di sx una croce, ecc, ecc.
Tutto questo sproloquio per dire che, a mio parere, questi titolo non andrebbero esplicitati, a vantaggio più che altro dell'autore, che potrebbe in tal modo sperimentare in maniera più 'scientifica' se davvero anche gli altri vedono nella foto quello che ha visto lui
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|