Fiat Abarth 695 |
|
Canon EOS 300D DIGITAL - 18mm
1/350s - f/8.0 - 200iso
|
Fiat Abarth 695 |
di scorpio101980 |
Mer 11 Apr, 2007 9:57 am |
Viste: 1099 |
|
Autore |
Messaggio |
Robbye sospeso
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 112 Località: honkong
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
io ho un 'idea...AVERNA IL GUSTO PIENO DELLA VITA... cmq viva i panning frontali sono piu grintosi! _________________ sono passato a commentarti bene ora PASSA TU da me
CANON EOS 400D +KIT 55... in attesa d i quattrini per il 70/200 2.8 sperem! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
che ne dite di spiegare il perché un panning, qui, per voi non era possibile? non è una provocazione, è proprio una richiesta: chi ha fatto questa osservazione probabilmente non lo sa e invece che dire in maniera grezza e non proprio educata "abbiamo toccato il fondo" spendiamo 5 minuti in più (o tre righe) e spieghiamo il perché no......
secondo me è un esercizio al commento costruttivo molto carino e assolutamente fattibile....
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: |
che ne dite di spiegare il perché un panning, qui, per voi non era possibile? non è una provocazione, è proprio una richiesta: chi ha fatto questa osservazione probabilmente non lo sa e invece che dire in maniera grezza e non proprio educata "abbiamo toccato il fondo" spendiamo 5 minuti in più (o tre righe) e spieghiamo il perché no......
secondo me è un esercizio al commento costruttivo molto carino e assolutamente fattibile....
 | Si si hai ragione ma dato che in questo thread se ne sono sentite di tutti i colori ho esagerato, non voglio certo offendere, ci mancherebbe
Semplicemente un panning per definizione si può applicare se il movimento del soggetto è (grosso modo) perpendicolare all'orientamento della fotocamera, mentre qui la macchina è in avvicinamento (notare anche la focale usata, 18mm)
Io penso che se non si conosce il significato di un termine non bisogna usarlo, dato che è una cosa che è stata spiegata miliardi di volte magari si potrebbe usare il search per cercare di capire cosa sia questo strana tecnica chiamata "panning" no?Senza alcun rancore
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
un panning in questa situazione è possibile, difficilissimo da realizzare soprattutto per via che nn sai cosa verrà nn mosso,potrebbe essere una ruota come il finestrino. devi solo capire quale parte della macchina resta in asse con il piano della pellicola, cioè quale parte della macchina,mentre la segui,resta sempre ferma nella tua immagine.
quindi un panning qui è possibile, muovendo la macchina fotografica mentre passa la macchina però,questa mi sa che la macchina fotograffica nn si è mossa neppure di un millimetro.
la foto in questione nn mi piace,mi da un senso di dispersione, quando la guardo l'occhio viaggia a destra e a sinistra senza attaccarsi a nulla che sia definito e quindi il soggetto della foto.
il mio occhio per primo balza sulla macchina, ma mi trovo il muso fuori fuoco,vaga per l'ambiete ma è tutto fermo. ritorno sulla macchina e pian piano mi accorgo dove deve fermarsi l'occhio,sul posteriore della macchina.
stamattina ho aperto questa foto, e ho chiuso la pagina senza commentarla, nn avrei saputo cosa dire,se nn: ottima esposizione
senza offesa,ma da n mio punto di vista il resto non mi piace, ho provato a spiegarti sopra come mai.
avesse avuto quei bei due fari che venissero fuori dalla macchina,avesse avuto uno sfondo meno presente, avesse avuto anche lo sfondo presente ma la foto doveva essere pensata in un altro modo....
se poi a te piace, nulla da dire,anche a me piace qualche mia foto che a nessuno piace o che criticano in malo modo o che proprio nn criticano...
ma la fotografia sportiva è arte. anche se nn lo capite o lo pensate...è un arte, e molto molto difficile....che va ben oltre la tecnica fotografica e la mera foto con la macchina a fuoco e il panning fatto a caso, o fatto come dio comanda ma senza un senso. _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Mio parere molto personale questa non è una bella foto.
Avre preferito di gran lunga il frotale della 500 a fuoco e il posteriore mosso.
...ripeto, mio parere molto personale!
Ciao
Frank _________________ Le mie foto restano per sempre nei miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diablito61 utente
Iscritto: 22 Feb 2007 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
non sono ancora esperto del forum ma volevo rispondere a giasty.
...è logico che un panning frontale non è possibile farlo..mi sembrava sottinteso..."fenomen"...in dialetto modenese... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 6:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Skorpio hai tentato uno scatto molto molto difficile, probabilmente dovevi scattare prima con il muso della macchina perpendicolare e un tempo più lento ( dico probabilmente perchè ho dei dubbi sul risultato finale )
La foto non mi piace perchè il muso è mosso ( è come se usando un diaframma aperto fosse venuta a fuoco la parte posteriore dell'auto ) ma se hai raggiunto quello che volevi ottenere in fase di scatto e a te piace così per me va bene
Buone foto a tutti andreotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 7:43 am Oggetto: |
|
|
Allora io lo rispiego ancora una volta!
Io volevo ricreare un effetto che a me piace molto, e cioè la macchina inserita in un paesaggio....
Questo tipo di tecnica, non è usata da uno qualunque ma dal Sig. Massimo Bettiol, forse qualcuno non sa nemmeno chi è....
Io non volevo fare punti panning, io volevo il paesaggio con la macchina che passava, è normale che se fosse stato tutto a fuoco era meglio e molto piu' bella, ma non mi è riuscito ed è venuto questa qui, che a me piace....
Tutto qui!
Poi se la foto non piace non me la prendo a male, anzi....
Anche a me tante foto che vengono considerate belle non piacciono....
Comunque grazie a tutti, provero' a migliorare ancora....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
Scusa Skorpio ma lo studio dell' inquadratura non è una tecnica ma si definisce "colpo d'occhio" e in quello Bettiol ( gli appassionati di rally e fotografia credo lo conascano tutti )
Se il tuo intento era quello o scattavi con un tempo molto più lento oppure con uno più veloce per ottenere tutto nitido
Buone foto a tutti andreotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
scorpio101980 ha scritto: | Allora io lo rispiego ancora una volta!
Io volevo ricreare un effetto che a me piace molto, e cioè la macchina inserita in un paesaggio....
Questo tipo di tecnica, non è usata da uno qualunque ma dal Sig. Massimo Bettiol, forse qualcuno non sa nemmeno chi è....
Io non volevo fare punti panning, io volevo il paesaggio con la macchina che passava, è normale che se fosse stato tutto a fuoco era meglio e molto piu' bella, ma non mi è riuscito ed è venuto questa qui, che a me piace....
Tutto qui!
Poi se la foto non piace non me la prendo a male, anzi....
Anche a me tante foto che vengono considerate belle non piacciono....
Comunque grazie a tutti, provero' a migliorare ancora....
 |
beh scorpio se il tuo intento era quello di inserire la vettura nel il paesaggio, penso che in questo caso uno dei punti deboli della foto sia proprio quest'ultimo...
nn conosco il luogo dove si è svolta la corsa, ma sinceramente quel paesaggio non dice molto... non è così suggestivo da inserirlo come elemento importante della foto...
ciaoz  _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Zakke86 ha scritto: | scorpio101980 ha scritto: | Allora io lo rispiego ancora una volta!
Io volevo ricreare un effetto che a me piace molto, e cioè la macchina inserita in un paesaggio....
Questo tipo di tecnica, non è usata da uno qualunque ma dal Sig. Massimo Bettiol, forse qualcuno non sa nemmeno chi è....
Io non volevo fare punti panning, io volevo il paesaggio con la macchina che passava, è normale che se fosse stato tutto a fuoco era meglio e molto piu' bella, ma non mi è riuscito ed è venuto questa qui, che a me piace....
Tutto qui!
Poi se la foto non piace non me la prendo a male, anzi....
Anche a me tante foto che vengono considerate belle non piacciono....
Comunque grazie a tutti, provero' a migliorare ancora....
 |
beh scorpio se il tuo intento era quello di inserire la vettura nel il paesaggio, penso che in questo caso uno dei punti deboli della foto sia proprio quest'ultimo...
nn conosco il luogo dove si è svolta la corsa, ma sinceramente quel paesaggio non dice molto... non è così suggestivo da inserirlo come elemento importante della foto...
ciaoz  |
Certo non è un gran paesaggio, ma la zona offriva questo....
Riprovero' a fare meglio.....
E a migliorare....
Ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | un panning in questa situazione è possibile, difficilissimo da realizzare soprattutto per via che nn sai cosa verrà nn mosso,potrebbe essere una ruota come il finestrino. devi solo capire quale parte della macchina resta in asse con il piano della pellicola, cioè quale parte della macchina,mentre la segui,resta sempre ferma nella tua immagine.
quindi un panning qui è possibile, muovendo la macchina fotografica mentre passa la macchina però,questa mi sa che la macchina fotograffica nn si è mossa neppure di un millimetro. | Scusami eh...Ma come fa un punto della macchina a rimanere "fermo" sul sensore?!La macchina è in avvicinamento...Cosa fai zoomi (che termine ) al contrario?!
Forse con un tempo "veloce" (relativamente a un panning) e la macchina e che si muove a 10 all'ora può uscire qualcosa che assomiglia a un panning...
Quello di cui stai parlando non è un panning!Al massimo può essere un mosso creativo dove una parte minima rimane vagamente nitida
Se sbaglio correggimi pure!
P.S.Resta il fatto che stiamo parlando di aria fritta dato che se l'autore non aveva intenzione di fare un panning non vedo perchè tutti continuiamo a dire che avrebbe dovuto farlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | un panning in questa situazione è possibile, difficilissimo da realizzare soprattutto per via che nn sai cosa verrà nn mosso,potrebbe essere una ruota come il finestrino. devi solo capire quale parte della macchina resta in asse con il piano della pellicola, cioè quale parte della macchina,mentre la segui,resta sempre ferma nella tua immagine.
quindi un panning qui è possibile, muovendo la macchina fotografica mentre passa la macchina però,questa mi sa che la macchina fotograffica nn si è mossa neppure di un millimetro. | Scusami eh...Ma come fa un punto della macchina a rimanere "fermo" sul sensore?!La macchina è in avvicinamento...Cosa fai zoomi (che termine ) al contrario?!
Forse con un tempo "veloce" (relativamente a un panning) e la macchina e che si muove a 10 all'ora può uscire qualcosa che assomiglia a un panning...
Quello di cui stai parlando non è un panning!Al massimo può essere un mosso creativo dove una parte minima rimane vagamente nitida
Se sbaglio correggimi pure!
P.S.Resta il fatto che stiamo parlando di aria fritta dato che se l'autore non aveva intenzione di fare un panning non vedo perchè tutti continuiamo a dire che avrebbe dovuto farlo  |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoxmino sospeso
Iscritto: 11 Gen 2007 Messaggi: 60 Località: Munsa
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
il panning si fa dal lato e con una focale nn troppo lunga diciamo così??
 _________________ www.simonemino.com
eos 10d [un pò vecchia ma capace di stupire(sul mio sito tranne san marino tutte le altre foto sono fatte con lei!!!)] - eos 30d (ultimo acquisto) - 17-40 F4 (grande affare) - 24-70 F2.8 (il re degli zoom standard) - 70-200 F2.8 (il migliore del mondo) - Extender 1,4 - E un grande manico dietro la macchina (io) !! Ma in tutto ciò non sono un vero fotografo..ma un occhialaio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robbye sospeso
Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 112 Località: honkong
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 3:36 pm Oggetto: risposta a simo |
|
|
simo cazzo quante volte t'ho detto di nn rubarmi le foto....
vabbè dai te la concedo
però sei un bastardo voglio venire anche io in pit lane
solo perchè abiti al 7° piano e io no!| _________________ sono passato a commentarti bene ora PASSA TU da me
CANON EOS 400D +KIT 55... in attesa d i quattrini per il 70/200 2.8 sperem! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | lolly56stk ha scritto: | un panning in questa situazione è possibile, difficilissimo da realizzare soprattutto per via che nn sai cosa verrà nn mosso,potrebbe essere una ruota come il finestrino. devi solo capire quale parte della macchina resta in asse con il piano della pellicola, cioè quale parte della macchina,mentre la segui,resta sempre ferma nella tua immagine.
quindi un panning qui è possibile, muovendo la macchina fotografica mentre passa la macchina però,questa mi sa che la macchina fotograffica nn si è mossa neppure di un millimetro. | Scusami eh...Ma come fa un punto della macchina a rimanere "fermo" sul sensore?!La macchina è in avvicinamento...Cosa fai zoomi (che termine ) al contrario?! |
la foto è stata fatta con un grandangolo,e con i grandangoli le prospettive cambiano rispetto a quello che hai con i tele, quando la macchina ti passa accanto, prova a seguirla lasciandola su di un lato del fotogramma,ti accorgerai che quanto ho detto nn è così fuori luogo,anche se nn l'ho mai provato.
pensa a come si muove la macchina nel fotogramma.... l'unico problema che insorge con i tempi lenti è l'ongrandimento che ha la stessa al suo avvicinarsi..
è da provare.
per l'autore della foto: nn attaccarti sugli specchi....la tua foto nn ha nulla di quelle fatte da bettiol...e se sei lui,scusami ma questa proprio nn mi piace per quanto ti stimi.
parli di ambientazione dello scatto... panorama brutto e macchina con il muso mosso...andiamo bene...
poi per carità, vuoi sentirti dire che è bella? vai a pagina 1, te l'ho scritto... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:40 pm Oggetto: |
|
|
anche con un 470mmm come questa:
o con un 300mm come questa:
oppure si possono fare effetti del genere fatti con il flash:
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
E siamo alle solite.. qui non si può criticare una foto senza finire a fare un dibattito..
la foto io la veo sbagliata e approvo in pieno il discorso di lolly..
inoltre.. dici che il paesaggio non offriva di più? beh.. allora hai sfruttato male quel poco che ti dava.. c'è gente che fà dei capolavori a fotografare discariche o mozziconi di sigaretta, il fatto che tu dica che non offriva di più non fà cambiare il giudizio sulla foto, a me sembra una scusa e basta..
volevi emulare Bettiol? Beh, prendere un esempio da seguire può sempre essere d'aiuto, ma non lo paragonare alla tua foto.. prima impariamo a controllare i nostri mezzi (non mi riferisco solo a te, ma a tutti), che non sono la macchina fotografica e gli obiettivi.. no! I nostri mezzi sono l'esposizione (temi e diaframmi) e la luce.. poi c'è l'inquadratura e la composizione, poi all'ultimo posto viene il mezzo tecnico vero e proprio..
e quindi alla fine di tutto, quando siamo sicuri di noi stessi possiamo iniziare ad ispirarci a qualcuno, a quel punto ti accorgerai che il tuo bagaglio tecnico, unito all'ammirazione per un dato fotografo, faranno emergere il tuo stile personale che piano piano andrà a slegarsi da quello del tuo "ispiratore" per poi prendere una propria identità.
la tua foto per me è sbagliata perchè, anche se la tua idea di partenza era esattamente uguale al risultato che hai ottenuto, io non conosco la tua idea quando vedo la foto e questa non mi viene comunicata immediatamente, ma devo leggere tre pagine di commenti per capire che tula volevi proprio così.. per me quel mosso sul muso è un errore..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | E siamo alle solite.. qui non si può criticare una foto senza finire a fare un dibattito..
la foto io la veo sbagliata e approvo in pieno il discorso di lolly..
inoltre.. dici che il paesaggio non offriva di più? beh.. allora hai sfruttato male quel poco che ti dava.. c'è gente che fà dei capolavori a fotografare discariche o mozziconi di sigaretta, il fatto che tu dica che non offriva di più non fà cambiare il giudizio sulla foto, a me sembra una scusa e basta..
volevi emulare Bettiol? Beh, prendere un esempio da seguire può sempre essere d'aiuto, ma non lo paragonare alla tua foto.. prima impariamo a controllare i nostri mezzi (non mi riferisco solo a te, ma a tutti), che non sono la macchina fotografica e gli obiettivi.. no! I nostri mezzi sono l'esposizione (temi e diaframmi) e la luce.. poi c'è l'inquadratura e la composizione, poi all'ultimo posto viene il mezzo tecnico vero e proprio..
e quindi alla fine di tutto, quando siamo sicuri di noi stessi possiamo iniziare ad ispirarci a qualcuno, a quel punto ti accorgerai che il tuo bagaglio tecnico, unito all'ammirazione per un dato fotografo, faranno emergere il tuo stile personale che piano piano andrà a slegarsi da quello del tuo "ispiratore" per poi prendere una propria identità.
la tua foto per me è sbagliata perchè, anche se la tua idea di partenza era esattamente uguale al risultato che hai ottenuto, io non conosco la tua idea quando vedo la foto e questa non mi viene comunicata immediatamente, ma devo leggere tre pagine di commenti per capire che tula volevi proprio così.. per me quel mosso sul muso è un errore..
Ciao,
Bark |
Grazie del commento!
Io non volevo certo scatenare un putiferio del genere, anche perchè non è la prima volta che mi viene criticata una foto o bocciata, e non ho mai
creato dei problemi, e sopratutto non voglio certo dire che non è sbagliata!
Inoltre ho provato a fare una cosa che mi è venuta in mente guardando le foto del Sig. Bettiol! Non ci sono riuscito ok, ma non lapidatemi!
Io non ho detto che la mia foto è come la sua e non penserei mai di paragonarla, altrimenti rinchiudetemi!
Inoltre chiedo scusa a tutti per aver generato questa discussione inutile!
Pensavo fosse una foto carina, è sbagliata e cosi sarà!
Provero' a migliorare e poi vedremo che ne esce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zakke86 utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1234 Località: Orbassano (TO)
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
scorpio101980 ha scritto: | Bark ha scritto: | E siamo alle solite.. qui non si può criticare una foto senza finire a fare un dibattito..
la foto io la veo sbagliata e approvo in pieno il discorso di lolly..
inoltre.. dici che il paesaggio non offriva di più? beh.. allora hai sfruttato male quel poco che ti dava.. c'è gente che fà dei capolavori a fotografare discariche o mozziconi di sigaretta, il fatto che tu dica che non offriva di più non fà cambiare il giudizio sulla foto, a me sembra una scusa e basta..
volevi emulare Bettiol? Beh, prendere un esempio da seguire può sempre essere d'aiuto, ma non lo paragonare alla tua foto.. prima impariamo a controllare i nostri mezzi (non mi riferisco solo a te, ma a tutti), che non sono la macchina fotografica e gli obiettivi.. no! I nostri mezzi sono l'esposizione (temi e diaframmi) e la luce.. poi c'è l'inquadratura e la composizione, poi all'ultimo posto viene il mezzo tecnico vero e proprio..
e quindi alla fine di tutto, quando siamo sicuri di noi stessi possiamo iniziare ad ispirarci a qualcuno, a quel punto ti accorgerai che il tuo bagaglio tecnico, unito all'ammirazione per un dato fotografo, faranno emergere il tuo stile personale che piano piano andrà a slegarsi da quello del tuo "ispiratore" per poi prendere una propria identità.
la tua foto per me è sbagliata perchè, anche se la tua idea di partenza era esattamente uguale al risultato che hai ottenuto, io non conosco la tua idea quando vedo la foto e questa non mi viene comunicata immediatamente, ma devo leggere tre pagine di commenti per capire che tula volevi proprio così.. per me quel mosso sul muso è un errore..
Ciao,
Bark |
Grazie del commento!
Io non volevo certo scatenare un putiferio del genere, anche perchè non è la prima volta che mi viene criticata una foto o bocciata, e non ho mai
creato dei problemi, e sopratutto non voglio certo dire che non è sbagliata!
Inoltre ho provato a fare una cosa che mi è venuta in mente guardando le foto del Sig. Bettiol! Non ci sono riuscito ok, ma non lapidatemi!
Io non ho detto che la mia foto è come la sua e non penserei mai di paragonarla, altrimenti rinchiudetemi!
Inoltre chiedo scusa a tutti per aver generato questa discussione inutile!
Pensavo fosse una foto carina, è sbagliata e cosi sarà!
Provero' a migliorare e poi vedremo che ne esce! |
questo è lo spirito
buon proseguimento!!!
ciao  _________________ http://zakke86.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|