photo4u.it


Castello e temporale. Castiglione d'Orcia
Castello e temporale. Castiglione d'Orcia
Castello e temporale. Castiglione d'Orcia
Castello e temporale. Castiglione d'Orcia
di pdf1968
Gio 14 Dic, 2006 11:32 am
Viste: 82
Autore Messaggio
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 12:10 pm    Oggetto: Castello e temporale. Castiglione d'Orcia Rispondi con citazione

Attrezzatura: Contax 167MT, Zeiss Planar *T50mm f1,4, Fuji Provia 100F.

Grazie in anticipo se vorrete esprimere la vostra opinione, Paolo

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bei colori, complimenti. Certo che il cielo cupo valorizza molto lo scatto.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
FelixJ
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 4168
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scarsa nitidezza per il soggetto principale cioè il castello.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente FelixJ ha ragione nel dire che il castello non sia nitidissimo, ma mi sento in dovere di difendere pdf1968 per una semplice questione: conosco l'attrezzatura usata in quanto mio padre ha la stessa macchina e ottica. ebbene, siamo troppo abituati alla nitidezza estrema che da oggi il digitale, fin troppo esasperato probabilmente, che non è facile raggiungere con una scansione da pellicola ( o diapositiva).

il problema è che qui non ci sono gli exif per capire se chiudendo di più il diaframma il castello sarebbe stato più nitido o meno

_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi