| Autore | Messaggio | 
	
		| MISIA_@ utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 649
 Località: Puglia/Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Apr, 2007 7:01 pm    Oggetto: ...... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
 
 "Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| overlook utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2007
 Messaggi: 2455
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2007 10:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non so,forse la visione in questo caso è così intensa che offusca la sua condivisione.non saprei scegliere parole adatte. 
 ciao.
 _________________
 Nino
 http://stravedere.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MISIA_@ utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 649
 Località: Puglia/Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2007 11:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ad entrambi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  _________________
 "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
 
 "Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chinchillart utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2004
 Messaggi: 5227
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2007 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante sia a livello di gestione dei toni e del chiaro scuro, sia a livello di postproduzione. Quello che non va secondo me è l'insieme angolo di ripresa/campo inquadrato. Io avrei tentato un close-up, avrei riempito, in qualche modo, l'intero fotogramma con la sedia. Magari soffermandomi maggiormente su alcuni elementi grafici, quali le razze delle ruote o i riflessi metallici. Nella tua scelta invece l'osservatore rimane troppo distante, la visione è troppo canonica. Oltretutto non riesco a spiegarmi la metà nera del fotogramma a sinistra.
   
 roberto
 _________________
 "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| seaxx79 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Nov 2006
 Messaggi: 2697
 Località: Spoleto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Apr, 2007 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto forte come immagine e di grande impatto emotivo anche questa, forse più delle altre...in questo caso avrei preferito forse una punta di luce in più per dare maggiore leggibilità.....ma è solo un giudizio assolutamente personale, la foto è splendida... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |