aria 08 |
|
|
aria 08 |
di freewing |
Gio 05 Apr, 2007 10:56 am |
Viste: 223 |
|
Autore |
Messaggio |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2007 9:59 am Oggetto: aria 08 - a faccia in su! |
|
|
Con la testa verso l'alto: in procedura di atterraggio con un po' di traffico in coda. Fotografia scattata a caso, poggiando la macchina fotografica a fianco della testa, dentro all'abitacolo... proprio mentre un pilota mi passa sopra.
_________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Un'altra persona che ama il volo ... e può praticarlo da protagonista, a differenza di quanto mi riguarda personalmente!
Più che un commento a questa singola immagine un commento alla tua galleria: immagini di volo molto belle, il senso di libertà che trasmette il volo senza motore, privo come è di rumori artificiali (i fruscii aerodinamici sono molto simili al vento ...) è veramente impagabile.
Se a questo aggiungi di partire da una aviosuperficie posta in una valle circondata da montagne splendide (spero di non sbagliare ad identificarla) ... beh, fare belle foto è facile, occorre solo non farsi prendere troppo la mano dal fascino del paesaggio e cercare di renderlo al meglio, senza scattare a raffica come verrebbe naturale.
Onestamente, fra tante cose eccezionali, questa è fra le fotografie che apprezzo di meno ... l' aliante che costituisce il soggetto principale è inquadrato dal basso, a primissima vista la fotografia mi è sembrata ripresa da terra ... ma soprattutto il secondo aliante sa uscendo dall'inquadratura, sembra schiantarsi contro il bordo.
Opinioni personali, non te la prendere ... delle tue fotografie ne ho apprezzato moltissimo altre e sarei veramente soddisfatto di vederne ancora.
Per me volare in aliante, anche semplicemente come passeggero, comporta non poche difficoltà, a partire dai miei 95 Kg. di peso che tarpano le ali anche ai biposto da scuola, siamo troppo vicini ai 110 Kg. sul sedile posteriore che rappresentano, quando va bene, il limite.
Per gli alianti monoposto "seri" ... mi viene da piangere, sembrano progettati per dei fantini.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freewing utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 610 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao GPARRAC (bel nome! Sembra quasi la sigla di un velicolo ),
In effetti il volo senza motore e' qualcosa di impagabile: oggi era una giornata da brivido... "peccato" - si fa per dire - averla trascorsa in montagna con la famiglia.
Giuro che lo scatto l'ho fatto in volo; fotografare un aliante dall'alto e' un po' complicato, salvo volo rovescio: fattibile, ma scattare una foto diventa un po' difficile.
Se fai un salto qui:
http://www.aecaosta.it/aec/filmati/video.htm
e click su STAGE ACRO capisci perche' in volo rovescio puo' essere scomodo pilotare con una macchina fotografica in mano.
Critiche ben accette! Era il massimo che riuscissi a fare in quel momento.
In ogni caso questa foto me l'hanno anche pubblicata sul bimestrale della "compagnia di bandiera" locale, AirVallée.
L'aeroclub Valle d'Aosta, presso l'aeroporto Corrado Gex, e' aperto anche a chi pesa un po' di piu': credimi, non e' un vero limite; personalmente, non raggiungendo appieno i 70 Kg minimi, spesso uso dei pesi. Sul AS K21 o sul Twin Astir non dovrebbero esserci problemi, ed in realta' neppure col monoposto, anche se sei un po' vicino al limite. L'unico problema potrebbe essere l'eccessiva statura, ma se non sei piu' alto di 190 cm direi che puoi volare su quasi tutti gli alianti; magari su un LS4 potresi stare strettino, ma... dettagli.
Passa a fare un volo! Vedrai come ulula il vento senza motore...
Enrico
_________________ * aeroclub valle d'aosta * "[...] vola soltanto chi osa farlo" - Luis Sepulveda, La gabbianella ed il gatto che le insegno' a volare * Oly E-400 + ottiche OM1 * |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
freewing ha scritto: | Passa a fare un volo! Vedrai come ulula il vento senza motore... |
Già fatto ... vuoi che mi sia perduto una esperienza simile?
Fra l' altro su un annuario della FIAF di qualche anno addietro puoi vedere proprio una mia fotografia scattata da dietro su un aliante biposto appena prima del tramonto con un 20 mm montato sulla Konica T3, ma
- ero partito dall'aviosuperficie di Novi Ligure: tutta un' altra cosa, se permetti, rispetto ai paesaggi della tua valle.
- per farmi accomodare nell'abitacolo e per uscirne ho avuto bisogno di aiuto: non sono più giovane e ... non sono un gigante, solo un po' obeso!
- con una buona termica il variometro, proprio nella migliore delle ipotesi, indicava che non si perdeva molta quota ... con buona pace dell'efficienza teorica dell'aliante gravato da un passeggero come me e da un pilota non troppo leggero.
Ti ringrazio per il link, vedrò i filmati quando torno a casa a Genova e dispongo di una connessione veloce.
Non ti nascondo la mia invidia nei tuoi confronti: io devo limitarmi a brevi voli turistici dovunque sia possibile farli (ad esempio in Croazia c'è più possibilità che da noi ed a prezzi meno pesanti ...) ed in Romania, sul mar Nero, amo svolazzare con un tre assi ultraleggero, tanto più che il pilota e proprietario dell'ULM è un ex militare e come spesso accade in questi casi piuttosto disinvolto nel pilotare al limite ... e forse oltre.
Qualche volta sono riuscito a volare con il Robinson R22 ... ma costa, lo sai anche tu.
Ma non so pilotare un aereo ... a volte mi sorprendo a pensare che una cosa che vorrei fare, prima di morire, è atterrare da solo, sia pure con un semplice deltaplano a motore.
Ma il fatto è che non vorrei farlo IMMEDIATAMENTE prima di morire.
Mi piacerebbe vedere altre fotografie ... il sito consente anche di proporre reportage, l'argomento potrebbe interessare molte persone.
Un caro saluto.
Descrizione: |
Scansione dall'annuario FIAF del 1995 |
|
Dimensione: |
31.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 480 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|