photo4u.it


mamma dammi la benza
mamma dammi la benza
mamma dammi la benza
Canon EOS 5D - 105mm
1/160s - f/5.6 - 100iso
mamma dammi la benza
di vertigine
Gio 05 Apr, 2007 7:23 pm
Viste: 307
Autore Messaggio
vertigine
utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 267

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 7:24 pm    Oggetto: mamma dammi la benza Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
partito per la privacy di flora e fauna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm sai che non mi piace!?il fatto che sia molto confusionale...quelle transenne azzurre che disturbano...se non ci fosse stato il titolo si sarebbe capito con difficoltà a aprimo colpo d'occhio chi sia il soggetto..spero non te la prenderai...mie semplici opinioni!
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mirasuri
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ineffetti è molto rumorosa ... io avrei sicuramente croppato il lato sinistro fino a tutto il telone bianco che è veramente bruttino (anche se si perde la signora seduta, che poteva avere un'espressione interessante - che comunque non è nitida e non si distingue con chiarezza), e poi se il tuo punto focale era il tizio sul trabiccolo avrei scelto un'inquadratura orizzontale, un grandangolo o più zoomato a seconda di quello che lo circondava. sicuramente da omettere in questo caso tutta la parte superiore, nonostante sia quella che funziona meglio - ma completamente fuorviante in questo caso, distoglie l'attenzione da quello che presumo (dal titolo più che altro) essere il soggetto principale.
_________________
MyFlickr
E la Bellezza è una forma del Genio; anzi, è più in alto del Genio perchè non ha bisogno di spiegazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vertigine
utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 267

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 4:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avete ragione,ma fatico a rendermi conto di dove mi trovo quando scatto.anyway.se tagli la signora la foto va a puttane,e lei che regge tutto.stessa cosa dicasi per la parte superiore.gli sguardi attoniti,meravigliati e invidiosi dei bambini sulle scale e le porte della benedizione ipocrita della chiesa di paese sono elementi essenziali.per me e' perfetta .a parte gli affari blu bloccatraffico.ma erano li e io ero li.una foglia e un bruco forever
_________________
partito per la privacy di flora e fauna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mirasuri
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se per te è perfetta ... allora basta con le discussioni Smile solo una cosa: quelli che tu definisci i pilastri della composizione e dell'intero scatto, non sono a fuoco. Le espressioni attonite io non riesco a vederle. A me sembra che ci siano molti errori di composizioe e di esposizione, ma se per te è perfetta così ... perfetto!
_________________
MyFlickr
E la Bellezza è una forma del Genio; anzi, è più in alto del Genio perchè non ha bisogno di spiegazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A volte effettuare una selezione dei particolari da includere, a monte (in fase di ripresa) o a posteriori (con tagli in post), aiuta a dare maggiore risalto alla scena che ha attirato l'attenzione in strada. In questo caso la scelta di inserire tre distinti poli narrativi nel fotogramma, tutti e tre sufficientemente eloquenti, lo ha reso per certi versi dispersivo. La donna in primo piano guarda in camera, al pari dei due bambini e della donna in cima alle scale della chiesa, la scena principale, quella che probabilmente aveva spinto a scattare, resta un po' in ombra. La connessione sul piano narrativo tra i tre elementi non è evidente (sul piano compositivo posso concordare che la donna in primo piano svolga una funzione importante nell'ottica di catalizzare l'attenzione e di condurre, seguendo la diagonale ascendente, agli altri elementi della scena).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi