Autore |
Messaggio |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:56 pm Oggetto: [...] XXXIII |
|
|
Prego si sdrai e mi racconti...
Grazie
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcsti utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
anche questa molto bella e drammatica....
bravo schicchi
mi piace tanto _________________ se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MISIA_@ utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 649 Località: Puglia/Roma
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
In questa stanza aleggiavano mille voci e mille storie....
Incubi...
paure...
mondi dissociati....
strane risate....
strani giochi...
lacrime.....
Vissuti infernali di centinaia di pazienti, uomini anche loro in fondo, ma trattati da diversi, trattati con distanza perchè era PAURA quella che generavano...anche i medici ne avevano paura....
Si ha sempre paura di ciò che non si conosce... _________________ "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
"Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Noto da alcuni scatti che hai cambiato il taglio, non solo una inquadratura standard, ma anche in diagonale, cambia il sapore dello scatto, la rigorosita' compositiva viene messa in difficolta', c'e' un messaggio dietro ? oppure evoluzione della visione ?
Naturalmente mi piace  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
...in questo caso il " fuori bolla " potrebbe fare da rimando e creare un associazione sulla mancanza di equilibrio che caratterizza persone che si sdraiano su quel lettino ( anche se è + da visita )
...( un pelo la ruoterei a sx cercando la squadra verso la sedia ...dalla quale dovrebbero arrivare le " risposte " )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
...Ho notato anche io la stessa cosa...mi devo abituare un pò a queste diagonali...certo è che la composizione ti obbliga ad una ricerca più attenta...forse ti fa notare meglio certi particolari...non so...
...ottimo come di tuo solito il b_n...complimenti!...
ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Notevole composizione. Drammatica e un pochino folle.
Eccellente il bianco e nero.
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | anche questa molto bella e drammatica....
bravo schicchi
mi piace tanto
|
Grazie mille Marcsti
Citazione: | In questa stanza aleggiavano mille voci e mille storie....
Incubi...
paure...
mondi dissociati....
strane risate....
strani giochi...
lacrime.....
Vissuti infernali di centinaia di pazienti, uomini anche loro in fondo, ma trattati da diversi, trattati con distanza perchè era PAURA quella che generavano...anche i medici ne avevano paura....
Si ha sempre paura di ciò che non si conosce...
|
Beh nn te lo dico piu... ma le tue storie mi affascinano...
Grazie
Alfredo  _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Noto da alcuni scatti che hai cambiato il taglio, non solo una inquadratura standard, ma anche in diagonale, cambia il sapore dello scatto, la rigorosita' compositiva viene messa in difficolta', c'e' un messaggio dietro ? oppure evoluzione della visione ?
Naturalmente mi piace |
beh nn saprei dirti... magari è perchè voglio cominciare ad osare... mettermi in gioco su qualcosa di diverso... comincio a sentire la necessità di ampliare i miei orizzonti... varcare e sondare altri campi...
ma al tempo stesso per questi posti... c'è stata un evoluzione della visione... il diagonale a indicare la realtà distorta... e fuori dal comune...
Grazie di cuore Mauro!
Citazione: | ...in questo caso il " fuori bolla " potrebbe fare da rimando e creare un associazione sulla mancanza di equilibrio che caratterizza persone che si sdraiano su quel lettino ( anche se è + da visita )
...( un pelo la ruoterei a sx cercando la squadra verso la sedia ...dalla quale dovrebbero arrivare le " risposte " )
Luca |
Vero hai ragione... eccolo come lo avevo pensato... e ora che mi hai suggerito questo... sarebbe da provare...
Grazie per l' utile suggerimento!!!
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...Ho notato anche io la stessa cosa...mi devo abituare un pò a queste diagonali...certo è che la composizione ti obbliga ad una ricerca più attenta...forse ti fa notare meglio certi particolari...non so...
...ottimo come di tuo solito il b_n...complimenti!...
ciao
Stefano
|
Già da fare con molta piu attenzione... cercare di sfruttare bene le geometrie... e nn mi sta ancora riuscendo...
Grazie mille
Alfredo
Citazione: | Notevole composizione. Drammatica e un pochino folle.
Eccellente il bianco e nero.
roberto
|
Grazie grazie mille!
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo, non credo di avere mai commentato una tua fotografia ... forse perché abbiamo un modo molto diverso di concepire la fotografia stessa: personalmente però vorrei spiegarti che apprezzo il tuo impegno, è una cosa bellissima e connaturata anche alla tua età.
Anche io, da giovane, pensavo di avere le capacità e la ricetta per cambiare il mondo .... ma oggi il mio problema esistenziale è quello di cambiare l'auto ... e non sono neppure troppo sicuro di poter prendere la decisione migliore.
Qui però ho la netta impressione che tu non abbia colto la realtà di un manicomio (ospedale psichiatrico, per gli amanti del politicamente corretto), in particolare prima della discussa Legge 180 che il nostro Parlamento approvò il 13 Maggio del 1978 ... legge che in un certo qual senso nega "ope leguis" che la pazzia esista.
In qualche modo libera il malato, troppe volte però la libertà concessa è stata quella di togliersi la vita.
Ma non è che le cose siano cambiate di molto ... ancora adesso, così come prima, nessuno cerca veramente di curare il malato di mente, forse perché non è possibile farlo: si cerca solo di renderlo inoffensivo, di trasformarlo in un involucro svuotato del proprio essere ... e se il mezzo non è la lobotomia, che vuol semplicemente dire decerebrazione del soggetto, l'elettroshock, sia pure con la più asettica definizione di terapia elettroconvulsivante (TEC), malgrado tutti i tentativi anche recenti di rivalutarne l'effficacia, non si discosta da questa come risultato.
La pratica nasce dalle ricerche effettuate dal premio Nobel Julius Wagner-Jauregg, messe in pratica fin dal 1938 ... le contrazioni muscolari indotte su soggetti non anestetizzati giungevano fino a provocare fratture e stiramenti muscolari e resta ben più che un dubbio che la pratica fosse impiegata non come una cura come mezzo di punizione e di sedazione per i pazienti ribelli.
Le conseguenze, sia a livello di personalità che di memoria, sono devastanti, in particolare nel trattamento bilaterale, con gli elettrodi posti ai due lati del cranio.
Forse è più umano ucciderli ... del resto le dittature di ogni colore, dopo una fase in cui il dissidente era fisicamente eliminato, sono passate all'uso del manicomio come mezzo repressivo per piegare i dissidenti. Uccidendoli come esseri umani pur lasciandoli teoricamente in vita.
Ma tu commenti "Prego si sdrai e mi racconti... " e non sembri capire che l'analisi è una cosa molto diversa, lontana anni luce da quella che era (ed in parte è ancora) la realtà di questi ospedali.
L'analisi, come insegna la realtà di altri paesi, non è una cura delle malattie mentali gravi, è un mezzo per imparare a tenere se stessi sotto controllo ed a intuire quando qualche equilibrio rischia di rompersi ... chi occupa posti di responsabilità o semplicemente svolge un lavoro stressante ha quasi sempre bisogno di un analista, anche se in Italia abbiamo la Confessione (per chi ci crede ..) ed il confidarsi con un amico che capisce svolge la stessa funzione, pur senza onorari che partono dai 100 euro all'ora.
Su quel lettino forse era più verosimile immaginare un malato legato, incapace di muoversi ed impossibilitato anche di svolgere le proprie funzioni fisiologiche, da una parte non controllabili mentre per effetto collaterale di alcuni psicofarmaci le feci si trasformano in pietre che si accumulano nel basso intestino e non vengono espulse se non con enorme difficoltà.
Forse sono brutale ... ma certe cose sono la realtà della cura della malattia mentale.
Quindi una bella foto, come sempre ... drammatica, cupa ... parla di storie terribili, di terribili paure ... ma queste paure non trovano nella realtà chi le voglia ascoltare, chi si prenda carico di capire.
Meglio cancellare la memoria del passato, ed anche la possibilità di ricordare in futuro.
La realtà è diversa da quello che suggerisci ... è MOLTO PEGGIO! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni, si effettivamente mi son stupito di un tuo commento... forse un altro mi feci ma nn ne son sicuro... quindi ne son rimasto piacevolmente colpito...
Tu hai pienamente ragione... i manicomi erano dei lager dove oltre ai pazzi veri c'erano gli indesiderabili... basta ricordare la presunta madre del figlio di Mussolini che fu rinchiusa al manicomio di Limbiate dove li trovò la morte... tutto questo perchè? per far tacere e sparire le prove di un adulterio assai scomodo per il Duce...
Son storie, ce ne sono migliaia cosi... e tutte in un modo triste finiscono... chi entra addirittura sano e impazzisce li dentro... dato che l' unico modo di uscita era quello...
A collegno (il manicomio dietro casa mia) tra i padiglioni vi erano km di sotterranei... costruiti per trasportarci i cadaveri... che uscivano dal padiglione "sperimentale".... questo tutto dice...
Tornando a questa foto... beh il titolo effettivamente è sperficiale... ma cmq tutto il progetto che sto portando avanti tiene conto di tutte queste situazioni... del lager e della morte indotta che questi posti davano... son foto cupe e tristi proprio per questo... e camminare in questi posti... mi porta brividi e angoscia... ne ho visitati 5 finora e tutti le stesse emozioni mi han dato... ma ogni tanto un minimo di speranza... gliela voglio dare... credere in qualcosa che magari nn è mai esistita... e come tu dici la realtà era molto ma molto peggio... ma nn so... un minimo di ottimismo... ce lo voglio mettere...
Grazie di cuore... per le notizie interessanti... e per il bel commento...
A presto
Alfredo _________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|