photo4u.it


TRANI
TRANI
TRANI
Canon EOS 300D DIGITAL - 18mm
1/400s - f/8.0 - 100iso
TRANI
di bain
Mar 03 Apr, 2007 11:33 pm
Viste: 406
Autore Messaggio
bain
utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 426
Località: roma - milano

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 8:42 am    Oggetto: TRANI Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta tanto apprezzo lo "sbollamento" dell'orizzonte!
qui applicato in modo creativo su un'immagine già bella di suo!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima atmosfera e il cielo....non mi piace però tanto il taglio, parere personale ovviamente

ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un cielo così intenso non è davvero comune. Anche la nitidezza ha del portentoso.
Non mi convince la composizione così spinta sulla diagonale ma potrebbe essere un mio limite.
è un hdr? Con che obiettivo l'hai fatto?

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima elaborazione.
Io però avrei inclinato un po meno l'inquadratura.
Il campanile mi fà automaticamente inclinare la testa.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bain
utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 426
Località: roma - milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosiminux ha scritto:
Ottima elaborazione.
Io però avrei inclinato un po meno l'inquadratura.
Il campanile mi fà automaticamente inclinare la testa.


Credo che tutti i commenti (GRAZIE X LA COLLABORAZIONE!) meritino una piccola spiegazione.
Innanzitutto il soggetto. Per me non era, evidentemente, solo la cattedrale ma anche quella simpatica nuvoletta a "ricciolo" che si stagliava sulla destra. Il problema che mi si poneva era di inquadrarle insieme e per quanto aprissi il mio piccolo 18-55 in una inquadratura tradizionale e in "bolla" non c'era verso, tutto non ci stava. Dovendo inclinare per sfruttare la diagonale dovevo evitare di farlo sembrare, a me che lo quardavo innanzitutto, uno "sbollamento" o un errore come se ne fanno tanti. Da qui la decisione di osare un pochino con una inquadratura "decisamente" inclinata che ha anche il vantaggio, sempre a mio modesto avviso si intende, di creare anche una diagonale tra cattedrale e nuvola. In fase di pw c'è solo un po di correzione di luminosità perchè ho la tendenza a scattare sempre con uno stop in meno del dovuto.
Ciao a tutti!

Luigi


Ultima modifica effettuata da bain il Ven 06 Apr, 2007 6:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, a me piace l'inclinazione proprio lungo la diagonale.
E mi piace la luce, bassa sull'orizzonte mentre il cielo lassù è quasi nero...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bain
utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 426
Località: roma - milano

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Molto bella, a me piace l'inclinazione proprio lungo la diagonale.
E mi piace la luce, bassa sull'orizzonte mentre il cielo lassù è quasi nero...


GRAZIE LAMB!
Ciao

Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi