Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 2:45 pm Oggetto: Curiosità |
|
|
La piccola Claudia è cresciuta e adesso riesce a curiosare sopra il piano del tavolo...
Nikon D70, Af 85 mm, f 2.8
Commenti e critiche ovviamente benvenuti...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Aloha,
a mio giudizio (e quindi sindacabilissimo... ) c'è un po' troppo riflesso della figura.
Mi distrae dallo sguardo vero e proprio.
Per il resto mi sembra che vada bene (ma sono agli inizi quindi non so quanto il mio giudizio possa essere tecnicamente competente... )
_________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lordpak nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 40
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 4:29 pm Oggetto: |
|
|
ricerca di originalità mi piace ..
_________________ Il peccato è negli occhi di chi lo vede
Canon 350D
Canon EF 85mm 1.8
Canon EF 50mm 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
il titolo è doppiamente valido: sia per la tua piccolina che per noi osservatori.
Bello scatto particolarissimo nella sua composizione di riflessi. Originale e ben reso tecnicamente. Forse avrei solo decentrato il soggetto.....
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto tenera.
Un classico che suscita sempre una grande simpatia.
Ci sono degli aspetti che gestiti megli la valorizzerebbero però.
Lo sfondo è casuale e per quanto sfuocato ha degli elementi di disturbo.
Il piano così riflettente non funziona perchè crea degli effetti di raddoppio troppo marcati.
Attenzione al fuoco che cade sulla punta delle dita invece che sugli occhi della bimba.
...io con mia figlia ho tentato questo tipo di situazione ...ma è stato un disastro...
Alla prossima.
Aerre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilium utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 182 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente migliorabile, riconosco che l'idea è geniale
_________________ "se è a fuoco è pane, se è sfocata è arte" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NMarcolino utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 653 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Simpaticissima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti.
A me piaceva molto il riflesso sul piano del tavolo, concordo che forse se ci fosse stato un cm in più sotto l'occhio, questo avrebbe avuto un leggero distacco dal riflesso attraendo maggiormente lo sguardo dell'osservatore... Quando sarà cresciuta...
Decentrare, una buona idea, non ci avevo pensato perchè quando ho scattato (con l'ambiente intorno) l'avevo concepita come centrale (io ero all'estremità opposta del tavolo).
Però visto che è un leggero crop posso provare a decentrarla...
Avevo notato il fuoco non perfetto ma speravo che non fosse così evidente. Io mi domando sempre quanto piccoli difetti di questo tipo (mi capita a volte quando scatto a f2.8 o f2 che il fuoco non sia perfettissimo, soprattutto con i bambini) siano poi visibili in stampe di dimensioni normali.
Per lo sfondo purtroppo potevo fare poco, ho cercato di sfocarlo proprio per ridurre il disturbo ed evidenziare lo sguardo...
Grazie ancora a tutti.
Luciano
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a decentrarla come mi è stato suggerito, ma non sono convinto...
Forse ho fatto peggio che nel primo caso...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 721 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|