Autore |
Messaggio |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 2:47 pm Oggetto: dipingendo i tulipani |
|
|
un altra prova di light painting...
30" f22
che ve ne pare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare una buona riuscita.
Ciao Francesco _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Bello, buon esperimento,effettivamente sembrano dipinti, mi spieghi solo una cosa, come hai fatto ad illuminarla così precisa senza far uscire della luce dal ritratto, non sono esperto di questa tecnica, provata solo una volta all'aperto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
checosavedi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 4563
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco la tecnica, ma il risultato mi piace.. _________________ Marta
Give me,
one more medicated peaceful moment [A.P.C.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori dei tulipani e ottima luce  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima illuminazione.
Ma la prox volta ti suggerirei di togliere i petali pendenti. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottima illuminazione, veramente ben riuscito questo ''Ritratto Con La Luce''..
ottima la scelta di Non illuminare lo sfondo..
Bravo!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
FelixJ ha scritto: | Bello, buon esperimento,effettivamente sembrano dipinti, mi spieghi solo una cosa, come hai fatto ad illuminarla così precisa senza far uscire della luce dal ritratto, non sono esperto di questa tecnica, provata solo una volta all'aperto.
Ciao |
ciao grazie per i complimenti ...
senti in linea di massima io faccio così :
Allora ,
ti devi munire di una torcia piccolina , io uso una torcia a penna per intendersi...
Procedura.
Metti a fuoco in manuale il soggetto ( con le persone è praticamente impossibile infatti non riescono a stare ferme... ) , setti la macchina con ISO 100 , f: 18/20/22 ( fai varie prove ) , e l'esposizione a 30".
Una volta messo a fuoco spegni tutte le luci ( la stanza deve essere assolutamente buia , non ci deve essere uno spiraglio di luce ), fai partire lo scatto con l'autoscatto affinchè non ci sia micromosso.
Appena senti l'otturatore partire accendi la torcia e inizi ad illuminare o " dipingere " con il fascio di luce le parti che vuoi impressionare sul sensore.
Non andare troppo veloce ma neanche troppo lento , insomma una velocità media. Vedrai che è più facile di quanto sembra.
Stai attento a NON orientare il fascio della torcia verso la macchina fotografica infatti otterresti delle linee precise come una scia di fuoco ( anche se questo è un bell'effetto .. ) Vedrai che è molto piu semplice di quanto credi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia, sei riuscito a fare una rivisitazione tutta tua di un banale mazzo di tulipani rendendolo uno spettacolo!
la luce è bellissima, curatissimo nei minimi dettagli!
bravissimo!
ciao _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo v utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 1758 Località: prato
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ianis06 ha scritto: | che meraviglia, sei riuscito a fare una rivisitazione tutta tua di un banale mazzo di tulipani rendendolo uno spettacolo!
la luce è bellissima, curatissimo nei minimi dettagli!
bravissimo!
ciao |
grazie davvero !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|