Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 12:33 am Oggetto: Bicchieri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 7:55 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 per i commenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
The Cat ha scritto: | Di una semplicità estrema, ma allo stesso tempo ti costringe ad osservarla a lungo! Luce magistrale!  |
Grazie Mille  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:24 am Oggetto: |
|
|
Moolto belle. Provo ad indovinare: Fonte luminosa sotto i bicchieri, con due buchi appositi per far passare la luce.. ?
Se posso farti un'appunto, è visibile il punto in cui finisce il "fondale" orizzontale, quasi si confonde nel nero dello sfondo ma qualcosa si intravede.
Per il resto, gran bella inventiva e realizzazione!  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
.RAW ha scritto: | Moolto belle. Provo ad indovinare: Fonte luminosa sotto i bicchieri, con due buchi appositi per far passare la luce.. ?
Se posso farti un'appunto, è visibile il punto in cui finisce il "fondale" orizzontale, quasi si confonde nel nero dello sfondo ma qualcosa si intravede.
Per il resto, gran bella inventiva e realizzazione!  |
Grazie per avermi fatto notare che si intravede il fondale, sinceramente non me ne ero proprio accorto. Per quello che riguarda la luce, ho utilizzato una lampadina tascabile posizionata sopra i due bicchieri.
Grazie 1000 per il commento.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il tipo di illuminazione che hai usato: funziona decisamente bene.
Ho solo un appunto sulla composizione, che mi sembra un po' dispersiva: avrei preferito i bicchieri un po' piu' vicini tra loro, in modo da poterti avvicinare di piu' per riempire il fotogramma (e non avrei tagliato cosi' tanto il riflesso della luce, lasciando cosi' tanta aria nella parte superiore...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | Mi piace molto il tipo di illuminazione che hai usato: funziona decisamente bene.
Ho solo un appunto sulla composizione, che mi sembra un po' dispersiva: avrei preferito i bicchieri un po' piu' vicini tra loro, in modo da poterti avvicinare di piu' per riempire il fotogramma (e non avrei tagliato cosi' tanto il riflesso della luce, lasciando cosi' tanta aria nella parte superiore...) |
Grazie Mille per il commento  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
molto semplice e.. il piano su cui sono i bicchieri così screpolato ricorda il deserto,
sembra che i due bicchieri siano stati sorpresi di notte in mezzo al deserto (chissà a fare cosa.. )  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | molto semplice e.. il piano su cui sono i bicchieri così screpolato ricorda il deserto,
sembra che i due bicchieri siano stati sorpresi di notte in mezzo al deserto (chissà a fare cosa.. )  |
Grazie per il commento  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|