Autore |
Messaggio |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie, non sapevo nemmeno che esistesse!
Ancora complimenti, Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danyr2 utente

Iscritto: 07 Ago 2006 Messaggi: 476
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
solo un aggettivo... davvero stupenda!!!!
complimenti meritato premio l foto della setttimana..... _________________ CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | StefanoM ha scritto: |
Scusate l'ingenuità... forse mi sono perso qualcosa negli ultimi anni ma come è possibile ottenere il sincro flash a 1/5000 s ??????
Foto indimenticabile sotto tutti gli aspetti.
Ciao e grazie, Stefano |
E' una funzione che in casa Nikon si chiama Auto-FP High-Speed Sync.
In pratica la macchina informa il flash del tempo di scatto superiore al tempo di sync 'normale' e il flash emette tanti flash in sequenza in modo da coprire tutta la durata dello scatto. Si perde uno stop in potenza assoluta del flash, dato che la carica del condensatore deve essere usata per più lampi, ma si guadagna in velocità di sync.
Qui http://www.rpphoto.com/howto/view.asp?articleID=1026 è spiegato molto meglio  |
Pure Canon adotta lo stesso sistema, molto utile nei ritratti in esterno in priorità di diaframmi.
In questa immagine per la verità essendo l'esposizione creata maggiormente dal lampo del flash si poteva non scomodare il sincro veloce e sfruttare solamente il fatto che un lampo a quella distanza viene interrotto dalla lettura TTL in tempi anche ben più brevi. Si può arrivare in certi casi con distanze minime soggetto-flash a tempi di 1/30000 di sec. ed anche meno.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: |
Pure Canon adotta lo stesso sistema, molto utile nei ritratti in esterno in priorità di diaframmi.
In questa immagine per la verità essendo l'esposizione creata maggiormente dal lampo del flash si poteva non scomodare il sincro veloce e sfruttare solamente il fatto che un lampo a quella distanza viene interrotto dalla lettura TTL in tempi anche ben più brevi. Si può arrivare in certi casi con distanze minime soggetto-flash a tempi di 1/30000 di sec. ed anche meno.
Ivo |
Vero, c'e' però il pericolo di avere un effetto fantasma. Dato che si è in piena luce è possibile che a 1/250 la luce solare riesca a impressionare il sensore anche con il diaframma molto chiuso e allora ti ritrovi con la foto nitida data dal flash 'sporcata' da un fantasma mosso (anche se sottoesposto) dato dalla luce solare.
E' comunque una strada da sperimentare. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | Ivo ha scritto: |
Pure Canon adotta lo stesso sistema, molto utile nei ritratti in esterno in priorità di diaframmi.
In questa immagine per la verità essendo l'esposizione creata maggiormente dal lampo del flash si poteva non scomodare il sincro veloce e sfruttare solamente il fatto che un lampo a quella distanza viene interrotto dalla lettura TTL in tempi anche ben più brevi. Si può arrivare in certi casi con distanze minime soggetto-flash a tempi di 1/30000 di sec. ed anche meno.
Ivo |
Vero, c'e' però il pericolo di avere un effetto fantasma. Dato che si è in piena luce è possibile che a 1/250 la luce solare riesca a impressionare il sensore anche con il diaframma molto chiuso e allora ti ritrovi con la foto nitida data dal flash 'sporcata' da un fantasma mosso (anche se sottoesposto) dato dalla luce solare.
E' comunque una strada da sperimentare. |
Concordo con quello che dici.
Ciao. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella Carlo !!! Complimenti per la foto e per il titolo di 'foto della settimana '
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Grande foto, come le altre che hai fatto, posso solo farti i complimenti..... sei grande.
ciao stefano
( ps se la mettevi nel contest lo stravincevi......) _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro, interessante sperimentazione, ti auguro di trovare gli stessi risultati anche con altri soggetti.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Ho modificato il sensore, chissà se funzionerà meglio della prima versione.... nel caso posterò qualche altro esempio
Carlo _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare...foto così sono d'ispirazione x chi si avvicina seriamente alla fotografia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto , complimenti
 _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|