Autore |
Messaggio |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:09 am Oggetto: Butterfly 5 Caligo memnon |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Specie appartenente alla famiglia dei Ninfalidi ,Diffusa in Sud America, dall'Argentina al Suriname.
Specie legata a foreste tropicali e terreni agricoli.
Questa vistosa specie appartiene ad un genere comprendente farfalle di grande taglia caratterizzte dalle grandi macchie ocellate simili agli occhi di gufo poste sul lato ingferiore delle ali posteriori.ueste farfalle vengono per l'appunto dette Testa di Gufo.
Apertura alare variabile dai 12 ai 15 cm. _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Accidenti che bella che è!!
Complimenti, bella foto
Grazie per le info...non è che mi sapresti dire anche come si chiama quella che continuo a fotografare io?!  _________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Val.... mi spiace, ho cercato un po dove trovo i nomi delle farfalle, ma non ho trovato quella che tu hai egregiamente fotografato.
Sono solo un geometra e non un entomologo..... mi affido al Dr. Google per i nomi...
ciao stefano _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima questa Stefano e vedo anche gli occhioni del gufo, il massimo era tenerla tutta a fuoco ma anche così si puo apprezzare la sua maestà!
Ciao  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Stefano mi hai anticipato ne ho un paio in galleria. Si tratta di una farfalla Civetta (Caligo atreus)  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Un bel farfallone davvero.
Ciao Albert _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Stefano grazie a te sto conoscendo della farfalla che non avevo mai visto
Grazie  _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
Con quei giochi di colore mi sarebbe piaciuto vedere a fuoco tutta l'ala ma forse ti giocavi lo sfondo.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra la stessa che ho fotografato in Argentina alle cascate di Iguazu', che ho messo nella mia galleria.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
Fantastica! Peccato per il bordo delle ali poco nitido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|