Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 6:41 am Oggetto: Gente del sud |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HexHec utente
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:10 am Oggetto: |
|
|
Croppala, tira su il contrasto, sgranala e stampala su carta matte.
Questa e' comunicazione, questi sono scatti ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:38 am Oggetto: |
|
|
HexHec ha scritto: | Croppala, tira su il contrasto, sgranala e stampala su carta matte.
Questa e' comunicazione, questi sono scatti ! |
Che più devo fare?
Non amo tagliare la foto, per me ogni lavoro deve essere fatto con la testa prima dello scatto.
Lo spazio in alto è assolutamente pensato e mi piace.
La foto è stata stampata su Bergger baritata, va bene lo stesso?
Grazie per il tuo commento e benvenuto!
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:42 am Oggetto: |
|
|
HexHec ha scritto: | Croppala, tira su il contrasto, sgranala e stampala su carta matte.
Questa e' comunicazione, questi sono scatti ! |
....si e metteci pure su il logo della Benett...
Paolo, la foto è perfetta.
Di incredibile spessore. Me la devo guardare con calma però.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
Per me è perfetta così: nessun crop, nessun aumento di contrasto.
Complimenti.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me non c'è bisogno di tagliarla....
anzi tutto lo spazio non fa altro che risaltare i soggetti.... bellissimo il primo a sinistra, che che spicca per come è seduto, perchè è staccato dal gruppo e per la canalina che lo separa da esso.....
Veramente grande, gran bel colpo d'occhio!
Ciao
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HexHec utente
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
Il crop lo vedo solo sulla dx, il lampione mi ruba l'occhio e mi porta fuori.
La baritata e' spettacolare, peccato che con tutto il chiaro che hai in centro stampa ti esce uno specchio invece che una stampa, questa e' la ragione per cui la vedo bene stampata su opaco.
Se trovi una Ilford Gallery ...
Secondo me l'hai scattata con un 80mm, rullo 120 FP4. Dimmi se sbaglio.
Aerre: Il logo della Bennet mi disarmonizza il vuoto esistenziale del muro sopra i cristiani stanchi da una vita di lavoro. Ci vedo meglio il logo del MacDonalds e il pagliaccio relativo seduto in mezzo agli anziani.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
......vi prego ditemi che si era capito che stavo scherzando....
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HexHec utente
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 201 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:07 am Oggetto: |
|
|
Aerre: Ovviamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoM utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2006 Messaggi: 661 Località: Santa Marinella (Rm)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:13 am Oggetto: |
|
|
Per me il post working è come una plastica facciale: arrivo a concepirlo solo se c'è da migliorare qualcosa di terribile.
Se c'è da tagliare un mm di foto per migliorarla pochissimo, allora meglio lasciarla così com'è. In questo caso secondo me non bisogna toccare proprio niente.
Il lampione sulla ds ci ricorda che questo è uno scatto autentico.
Grande colpo d'occhio.
Complimenti, Stefano _________________ "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
(Mandrake, Febbre da Cavallo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
E' bellissima in tutto! Inquadratura stupenda e contenuto ad altissimo livello!
Molto molto bravo! Complimenti!
Ciao
Silvano
Ultima modifica effettuata da S R il Mer 28 Mar, 2007 8:29 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | HexHec ha scritto: | Croppala, tira su il contrasto, sgranala e stampala su carta matte.
Questa e' comunicazione, questi sono scatti ! |
....si e metteci pure su il logo della Benett...
Paolo, la foto è perfetta.
Di incredibile spessore. Me la devo guardare con calma però.
Aerre  |
Grazie Aerre per la visita ed il commento!
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
icomo ha scritto: | Per me è perfetta così: nessun crop, nessun aumento di contrasto.
Complimenti.
 |
Grazie Enrico!
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:33 am Oggetto: |
|
|
HexHec ha scritto: | Il crop lo vedo solo sulla dx, il lampione mi ruba l'occhio e mi porta fuori.
La baritata e' spettacolare, peccato che con tutto il chiaro che hai in centro stampa ti esce uno specchio invece che una stampa, questa e' la ragione per cui la vedo bene stampata su opaco.
Se trovi una Ilford Gallery ...
Secondo me l'hai scattata con un 80mm, rullo 120 FP4. Dimmi se sbaglio.
Aerre: Il logo della Bennet mi disarmonizza il vuoto esistenziale del muro sopra i cristiani stanchi da una vita di lavoro. Ci vedo meglio il logo del MacDonalds e il pagliaccio relativo seduto in mezzo agli anziani.  |
La Ilford Galery l'ho usata quando non trovavo altro di baritata ma devo dire che non mi ha mai entusiasmato.
Preferisco di gran lunga altre baritate anche se in questo periodo l'approvvigionamento è piuttosto complicato.
La foto comunque è stata scattata col Sonnar 150 e pellicola Kodak 400TX.
Ciao
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaPette utente

Iscritto: 28 Apr 2006 Messaggi: 167 Località: Sant'Antimo(Na)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
Ecco... sei ufficialmente diventato uno dei fotografi di questo sito che non bisogna commentare. E' una perdita di tempo, uno può mai dire solo che le tue foto sono bellissime?  _________________ Ho imparato a osservare le persone e, a volte, tra le primizie dell'umanità, quando il mio sguardo si incrocia con quello di un'altra persona a me affine, un brivido di follia percorre la mia anima ferita ma in rivolta e sento l'infinità dell'attimo e la piccolezza della vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
StefanoM ha scritto: | Per me il post working è come una plastica facciale: arrivo a concepirlo solo se c'è da migliorare qualcosa di terribile.
Se c'è da tagliare un mm di foto per migliorarla pochissimo, allora meglio lasciarla così com'è. In questo caso secondo me non bisogna toccare proprio niente.
Il lampione sulla ds ci ricorda che questo è uno scatto autentico.
Grande colpo d'occhio.
Complimenti, Stefano |
Ti ringrazio Stefano.
La penso allo stesso modo comunque.
Qualsiasi artifizio in post lo faccio ESCLUSIVAMENTE sulla foto commerciale, lì dove c'è un cliente che paga e che quindi pretende il massino.
Nelle mie foto, quelle che faccio solamente per puro piacere, qualsiasi ragionamento viene fatto a monte, prima cioè dello scatto.
Se c'è un filo o palo della luce, ad esempio, e non riesco ad eliminarlo in ripresa lo lascio tranquillamente, come anche la scelta del taglio, quadrato o rettangolare che sia.
Lascio sempre la cornice nera del negativo a delimitare lo spazio racchiuso.
Preferisco avere lievi imperfezioni sulla foto ma avere un'immagine "genuina".
Trovo questo metodo una buona palestra per fotografare pensando.
Per me, come ho già scritto altrove, è questione di coscienza, parlo della mia chiaramente.
Grazie per il tuo intervento.
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
LucaPette ha scritto: | Ecco... sei ufficialmente diventato uno dei fotografi di questo sito che non bisogna commentare. E' una perdita di tempo, uno può mai dire solo che le tue foto sono bellissime?  |
Come non commentare, e che ci sto a fare qui?!?
E' bello parlare di fotografia, bella o brutta che sia.
Grazie
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio Icomo, Ale e Silvano per il loro intervento.
Alla prossima!
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Romacon utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2014
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
La trovo perfetta così, lo spazio bianco del muro è il pezzo forte dello scatto. Concordo con te sul PW.
Ciao Romano. _________________ Il mio sito
Foto della settimana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilegraphix utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 649 Località: Londra
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Bellissima
adoro questo tipo di foto... personaggi ancora ancorati ad un passato di usanze e modi di fare strettamente legati al paesaggio provinciale... di quando ancora ci conoscevamo tutti in piazza
se proprio dovessi fare il pignolo... l'unica difetto che ho trovato al livello percettivo, e` che il bianco del cielo che sbuca da dietro il muro, chiama un po` l'attenzione e distoglie dal fulcro dell'immagine...
per il resto l'adoro
Iacopo _________________ {mio sito: www.iacopodiluigi.com} |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|