Autore |
Messaggio |
Willyx nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:36 pm Oggetto: che insetto e'? |
|
|
critiche e consigli sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
..bella domanda!
Io di ordini e famiglie ci capisco ancora meno che di fotografia... per cui lascio la parola agli espereti.
Magari se fosse un po' più grande il lavoro sarebbe semplificato, sia per loro che per chi osserva semplicemente la foto
Ma non so fino a che punto la tua attrezzatura ti permettesse di avvicinarti
Se proprio non era possibilie ingrandire si poteva fare un tentativo escludendo lo stelo sulla sinistra, che mi sembra convogli un po' troppo l'attenzione. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2882 Località: milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
E il sarchiappone.....scherzi a parte........  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbe essere una Donacia vulgaris, l'ho appena fotografato pure io se riesco lo posterò a giorni
Quoto Squarta per la foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|