Autore |
Messaggio |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 2:49 pm Oggetto: cimice o scarabeo? |
|
|
salve a tutti dopo avere comprato un anello di inversioone macro, ho usato la mia fotocamera con il 50mm MF, e il primo soggetto ad avere avuto l'onore di essere fotografato è stato questo "cimicione" che passeggiava comodamente sopra un bicchiere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
come sempre suggerimenti e critiche ben accette  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto!!!
certo che non ti se scelto un soggetto facile, dato che la corazza nera riflette parecchio, e oltretutto la vedo un po' rumorosa, detto questo aggiungo che hai ottenuto un bel ingrandimento!!!
ciao _________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
WoW... come inizio non c'è male. Aspettiamo nuovi scatti ancora più succulenti!  _________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
afoto utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 5:52 am Oggetto: |
|
|
non è un cimicione ma un"punteruolo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
Assomiglia parecchio al Lixus Iridis. Il faccino è proprio identico, mentre il resto del corpo è più paffuto e corazzato. Farà quasi sicuramente parte della stessa famiglia, che dovrebbe essere quella delle Curculionidae. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie per gli interventi!
mi confermate che non si tratta di un cimice? no perchè ogni tanto ne entra uno in casa e sapete come sono le mogli verso tutti gli animaletti non proprio "domestici"?!?!?!?!?
in ogni caso devo dire che fare le foto con solo l'anello d'inversione anche usando il cavaletto non è stato affatto facile!!!!! anche perchè la bestiolina non ne voleva sapere di stare ferma e la profondità di campo era ridottissima, penso non più di 1 cm!!!!!!! _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|