Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
mi piacciono questi giochi di linee che hai creato!  _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
Il taglio stretto, il formato quadrato ed il marcato dettaglio dell'animale donano a questo scatto un'apprezzabile matrice formale.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
Un bel ritratto.. si imprime nella mente con forza solare.. la ripresa parziale crea una suspence visiva che spinge ad esplorare lo scatto (il tratto di proboscide in alto di primo acchito sembra appartenere a un altro animale).
Le scagliette di fango secco suggeriscono primordialità..
Mi piace molto il tuo modo di fotografare, di testa e di cuore oltre che d'immagine.
Complimenti.
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVairo utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
iaboni ha scritto: | mi piacciono questi giochi di linee che hai creato!  |
Grazie.
Il campo quadrato mi ha aiutato a gestire una struttura grafica prevalentemente diagonale.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
marranza ha scritto: | Un bel ritratto.. si imprime nella mente con forza solare.. la ripresa parziale crea una suspence visiva che spinge ad esplorare lo scatto (il tratto di proboscide in alto di primo acchito sembra appartenere a un altro animale).
Le scagliette di fango secco suggeriscono primordialità..
Mi piace molto il tuo modo di fotografare, di testa e di cuore oltre che d'immagine.
Complimenti.
marco |
Grazie Marco, le tue letture sanno ben andare oltre la coltre del semplice dato figurativo.
Grazie
Aerre (Giuseppe). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
@Grazie Sanpit, al di là del formalismo nel taglio quadrato, in questo caso, ci vedo una chiave di lettura fortemente simbolica.
@Grazie Gianluca, onorato dal tuo cammento.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbarella utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 325
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 1:18 pm Oggetto: nota |
|
|
...lacia pensare molto questo particolare dell'animale..un po alla vecchiaia,un po ai segni del tepo o forse anche alla stessa belezza della particolarità della pelle e delle rughe(dell'elefante)..isomma veramente bella e ben scelta in tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
di un grafismo eccezionale, rugosità e nitidezza perfette..bravo ciao Fra  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
E' quasi una macro questo scatto, ben realizzato, molto nitido , quoto tutti i buoni commenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
che nitidezza e che dettagli.....prendo appunti: complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 9:21 am Oggetto: Re: nota |
|
|
barbarella ha scritto: | ...lacia pensare molto questo particolare dell'animale..un po alla vecchiaia,un po ai segni del tepo o forse anche alla stessa belezza della particolarità della pelle e delle rughe(dell'elefante)..isomma veramente bella e ben scelta in tutto! |
Grazie.
I tuoi scatti sono sempre emozionali ed il tuo commento mi fa molto piacere.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | di un grafismo eccezionale, rugosità e nitidezza perfette..bravo ciao Fra  |
Grazie GreZz
contento che abbia notato un certo studio a livello grafico.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | E' quasi una macro questo scatto, ben realizzato, molto nitido , quoto tutti i buoni commenti  |
Grande Lucianone,
detto da un ....macromaestro mi fa immenso piacere.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
soromax ha scritto: | che nitidezza e che dettagli.....prendo appunti: complimenti!  |
Grazie sempre della tua attenzione
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
non oso immaginarla stampata...così usando lo scroll non rende quanto dovrebbe...
splendido "grafismo naturale"
ottimo contrasto per tutte quelle rughe di quell'atavico gigante! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto come al solito,ma quella che piu' mi piace e che mi fa impazzire e' quella del tuo ultimo autoritratto
Con quale compatta e' stata fatta quella del tuo autoritratto?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | non oso immaginarla stampata...così usando lo scroll non rende quanto dovrebbe...
splendido "grafismo naturale"
ottimo contrasto per tutte quelle rughe di quell'atavico gigante! |
Grazie Cius.
VERO!! Hai perfettamente ragione: mi sono pentito subito di averla postata così grande.
Si è perso il senso di una costruzione grafica che avevo studiato lungo la diagonale, ma soprattutto il taglio quadrato che ha in questo caso un valore simbolico preciso.
Grazie sempre.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | Bella foto come al solito,ma quella che piu' mi piace e che mi fa impazzire e' quella del tuo ultimo autoritratto
Con quale compatta e' stata fatta quella del tuo autoritratto?
Grazie |
Grazie delle tue parole.
La compatta in questoine è la Canon Powershot Pro1.
Gioe e dolori si sono detti di questa strana pro-sumer: una cosa è sicura il suo obiettivo "L" ogni tanto fa la differenza.
Grazie ancora
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|