Autore |
Messaggio |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 10:54 am Oggetto: Volley: Sebastian Swiderski in attacco |
|
|
Canon 1D IIn e 70-200 f2.8
1/500 f2.8 1600 iso
200mm + crop
In Photoshop: crop, livelli, saturazione, Noise Ninja, smart sharpen
Commenti e soprattutto critiche molto bene accetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ottima come sempre. Io guardo e mentalmente prendo nota, poi domenica me ne vò a scattare.
Saluti. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Io guardo e mentalmente prendo nota, poi domenica me ne vò a scattare. |
Esagerato! Quand'è che vieni qui in Emilia, che facciamo qualche scatto insieme? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 8:45 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: |
Esagerato! Quand'è che vieni qui in Emilia, che facciamo qualche scatto insieme? |
Eh si magari. Se mi pagassero la trasferta, volentieri. Se la Tiscali riuscisse a tornare in A1 potresti scendere a Cagliari  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento congelato  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ma come fai ad avere 1/500 con f2.8 ? Nei palazzetti dove vado con quella apertura a malapena raggiungo 1/320 con 1600 iso, devo portarmi su 3200 iso per avere quei tempi con una notevole decadimento della qualità dell'immagine.
Comunque bravissimo c'è sempre da imparare qualcosa con te.
Ma per scattare da quella posizione cosa hai un paio d'ali o ti appendono con un gancio ? :D :D :D
Scherzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
zileni ha scritto: | Ma come fai ad avere 1/500 con f2.8 ? Nei palazzetti dove vado con quella apertura a malapena raggiungo 1/320 con 1600 iso, devo portarmi su 3200 iso per avere quei tempi con una notevole decadimento della qualità dell'immagine.
Comunque bravissimo c'è sempre da imparare qualcosa con te.
Ma per scattare da quella posizione cosa hai un paio d'ali o ti appendono con un gancio ?
Scherzo. |
Non so in che palazzetti vai tu, comunque in genere i palazzetti dove giocano le squadre di A1 hanno un'illuminazione sufficiente (non mi è mai capitato di non riuscire a scattare con 1/500 f2.8 1600iso), anche perché il regolamento impone un'illuminazione minima al campo di gioco per poter essere omologato.
Per quanto riguarda la posizione, semplicemente cerco di stare il più in alto possibile per quanto mi è permesso dalla mia attrezzatura. Non avendo il 300 f2.8 infatti, devo sempre croppare col mio 70-200 e per questo non posso permettermi di allontanarmi più di tanto dal campo.
Poi, se ti stupisci per la posizione dalla quale faccio le mie foto, cosa dici allora di questa?
Ciao e grazie per i complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 1:02 pm Oggetto: Posizione in campo |
|
|
Bhe questa foto è fantastica, è nei miei sogni, ma come fai ?
Io devo prendere in affitto un elicottero per fare cose del genere.
Vado a fotografare in palazzetti di serie A1 femminile come quello della Tena Santeramo e della Lines Ecocapitanata Altamura, mi capita anche di fotografare a Gioia del Colle un palazzetto di ultima costruzione dove la squadra locale ha anche militato in A1 eppure hanno una illuminazione pessima, managgia mi capita di fare dei bei scatti che devo buttare perchè troppo mossi.
Vabbè, Domenica credo che andrò a Taranto per l'A1 maschile, vediamo lì come sono messi.
Grazie ancora della tua disponibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 1:11 pm Oggetto: Re: Posizione in campo |
|
|
zileni ha scritto: | Bhe questa foto è fantastica, è nei miei sogni, ma come fai ? |
No no, calma: quella foto non è mia, magari!! L'ho trovata in rete e non era indicato l'autore... Semplicemente foto di quel tipo vengono fatte con focali lunghe (ad esempio 400 f2.8) andando il più in alto possibile. La prospettiva che si ottiene è praticamente una visuale dall'alto, con un effetto finale spettacolare.
Con cosa scatti tu? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 2:34 pm Oggetto: Posizione foto |
|
|
Uso una Olympus E-1 con un 50-200 f2-8-3,5 ED Zuiko.
Per le foto sportive non è il massimo, ha un autofocus lento, la lente però è eccezionale. Spero nelle prossime uscite Olympus in un corpo macchina più perfomante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Caro Zileni, anche io ho questi problemi. Quando ho avuto il 2.8 al massimo sono riuscito a scattare a 1/320. D'accordo che la Tiscali è in A2, quindi mi auguro che in caso di promozione, migliori anche l'illuminazione.
Io generalmente scatto a 1/250 f4 con il flash e il massimo che ottengo lo puoi vedere qui.  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zileni utente

Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 3:56 pm Oggetto: Flash |
|
|
No il flash non lo uso mai, e credo che sia anche vietato perchè può dare fastidio ai giocatori, ma non ne sono sicuro.
Poi con un flash riesci ad illuminare bene a 5-6 metri che non sono sufficienti.
Parecchie volte per ovviare al problema degli alti tempi di esposizione uso il fuoco manuale, soprattutto per le schiacciate, scelgo una zona della rete, imposto la macchina e aspetto il momento giusto.
Riesco ad ottenere delle foto buone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 4:29 pm Oggetto: Re: Flash |
|
|
zileni ha scritto: | No il flash non lo uso mai, e credo che sia anche vietato perchè può dare fastidio ai giocatori, ma non ne sono sicuro.
Poi con un flash riesci ad illuminare bene a 5-6 metri che non sono sufficienti.
Parecchie volte per ovviare al problema degli alti tempi di esposizione uso il fuoco manuale, soprattutto per le schiacciate, scelgo una zona della rete, imposto la macchina e aspetto il momento giusto.
Riesco ad ottenere delle foto buone. |
Oddio, se scatti a 1600 con il 430 riesci tranquillamente ad illuminare lo schiacciatore anche oltre i 6 metri.
Se non ricordo male la distanza di copertura del lampo è dovuta al rapporto tra numero guida (43 a 100 iso) e il diaframma. Percui scattando a f4 già copri circa 10 metri. Se poi consideri che a 1600iso il ng và moltiplicato per 4 ottieni un ng allucinante. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
viste che fotografate un po tutti volley, vi faccio qualche domanda
Siete accrditati o entrate pagando un biglietto, vi mettete in un posto normale e scattate da li? oppure siete a bordo campo, come nel basket? a vedere da qlcune inquadrature, mi apre di no...
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danieleIS nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 5 Località: isernia
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
Markusk8
isernia-cagliari 3-1
mamma quanto è bravo barbareschi
buona continuazione di campionato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 12:16 am Oggetto: Re: Volley: Sebastian Swiderski in attacco |
|
|
filrub ha scritto: |
200mm + crop |
..ora non ti resta che prensere almeno un 120-300 o un fisso
Perfetta.. auguri..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 12:52 pm Oggetto: Re: Volley: Sebastian Swiderski in attacco |
|
|
marklevi ha scritto: | filrub ha scritto: |
200mm + crop |
..ora non ti resta che prensere almeno un 120-300 o un fisso
Perfetta.. auguri..  |
... sponsorizzi tu?
Grazie per il commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
la 1d riesce ad esaltare la tua bravura...
La messa a fuoco e la nitidezza sono da copertina di Supervolley
Per il discorso luce nei palazzetti di A1... io seguo Chieri (A1 femminile) e a sto punto penso che nel femminile ci sia meno luce!
Io di solito sono a 3200 iso f2.8 1/320...
Adesso vedremo domenica prossima con il 100f2 se migliora la situazione.
E chissà se finalmente riuscirò a trovare un 1d...
Per il discorso posizioni in campo: io e Filippo siamo accreditati e quindi possiamo girare intorno al campo e salire sulle tribune nei vialetti di accesso ai posti a sedere.
Sempre un riferimento per il volley caro Fil _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Fil ma sei sicuro che la foto aerea che hai postato sia fatta dalle tribune???
Secondo me era appeso alla struttura del tetto!!!  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | Fil ma sei sicuro che la foto aerea che hai postato sia fatta dalle tribune???
Secondo me era appeso alla struttura del tetto!!!  |
Credo anche io che sia fatta da qualche camminamento di servizio sul soffitto del palazzetto _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|