Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:08 am Oggetto: Rugiada del mattino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
Non siate troppo "cattivi" : sono una dilettante  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
La foto è stupenda sia come composizione che come colori e MAF. L'unica cosa che mi disturba sono le alte luci bruciate in alto a destra. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | La foto è stupenda sia come composizione che come colori e MAF. L'unica cosa che mi disturba sono le alte luci bruciate in alto a destra. |
Concordo, la sovraesposizione delle alte luci rovina un poco una foto molto bella!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Bruciature a parte,bella macro,ben conposta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Una domanda : come avrei potuto evitare le bruciature?
Voglio dire , è una cosa che potevo fare a monte impostando meglio la digitale o è una cosa che andava corretta in seguito con un pò di fotoritocco?
Scusate se faccio domande stupide ma sono un pò a digiuno di "tecnica" e mi interessa capire come "muovermi" per non incappare negli stessi errori in futuro.
Il fatto è che non amo molto lavorare di fotoritocco perchè preferisco lasciare lo scatto il più possibile aderente a quello che vedo con i miei occhi. _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Per essere una dilettante ....direi ninete male!
Brava e complimenti anche per il taglio ed i colori
Ciao Valeria
p.s. benvenuta in photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Non volendo lavorare dopo, avresti potuto farlo prima ovvero sottoesponendo la foto ... ovviamente avresti reso leggermente più buia la foto.
Da quello che vedo era una giornata con parecchio sole ... ed il sole era discretamente alto visto come sono le ombre ... quindi direi che non c'era moltissimo da fare a parte quello che ti ho detto ...
Se qualcuno più esperto di me ci da qualche consiglio in più ...
A me personalmente non disturbano tantissimo le bruciature sulle alte luci ... (in questo caso) ...
Molto bella, mi piace la composizione ed il taglio ... ed i colori vivissimi .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Aika ha scritto: | Grazie a tutti
Una domanda : come avrei potuto evitare le bruciature?
Voglio dire , è una cosa che potevo fare a monte impostando meglio la digitale o è una cosa che andava corretta in seguito con un pò di fotoritocco?
Scusate se faccio domande stupide ma sono un pò a digiuno di "tecnica" e mi interessa capire come "muovermi" per non incappare negli stessi errori in futuro.
Il fatto è che non amo molto lavorare di fotoritocco perchè preferisco lasciare lo scatto il più possibile aderente a quello che vedo con i miei occhi. |
Prima di tutto non sono domande stupide ma anzi dovute........ secondo me forse cambiato tipo di misurazione esposimetra avresti potuto diminuire molto l'effetto bruciatura........... magari velocizzando lo scatto e chiudendo leggermente di più il diaframma.
Cmq non ti preoccupare è venuta benissimo per essere una delle prime che fai.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la foto, una delel mie preferite della tua gallery, l'unico modo che avevi per evitare la bruciatura in alto era di sottoesporre un po' lo scatto. Ricordiamo che è stata fatta con una compatta che non permette automatismi manuali.
Ha anche un ottimo maestro che sarei io  _________________ flickr - www.andreamastrotto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | La foto è stupenda sia come composizione che come colori e MAF. L'unica cosa che mi disturba sono le alte luci bruciate in alto a destra. |
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 3:59 pm Oggetto: |
|
|
stedolphin ha scritto: | Non volendo lavorare dopo, avresti potuto farlo prima ovvero sottoesponendo la foto ... ovviamente avresti reso leggermente più buia la foto |
Ho capito
Però rendere più buia la foto non credo che mi sarebbe piaciuto perchè volevo riuscire a far arrivare all' osservatore dello scatto tutta la lucentezza provocata dai raggi solari sulle gocce d' acqua , anche se questo mi ha portata ad avere quel senso di "bruciato" in alto a destra.
In ogni caso ho ancora lo scatto originale : magari faccio qualche prova di fotoritocco giusto per avere un' idea di come avrei potuto agire diversamente con una sottoesposizione.
Grazie del consiglio  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | velocizzando lo scatto e chiudendo leggermente di più il diaframma |
Ho capito , grazie del consiglio
La prossima volta proverò a smanettare di più con le funzioni della digitale. _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stedolphin utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 395
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Difatti mi trovi pienamente d'accordo con la tua scelta ...
Avrei anche io probabilmente fatto lo stesso ...
Per "risolvere" il problema l'unico modo era questo ... oppure magari con un pannello riflettente avresti potuto illuminare il tutto da sinistra e quindi sottoesporre, mantenendo la stessa luminosità ...
Ma non credo che questo sia il campo di foto fatte in giro per i prati assaporando la rugiada del mattino ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
andyweb ha scritto: | Ha anche un ottimo maestro che sarei io  |
Oh capitano mio capitano
 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
mi associo ai complimenti e vorrei sottolineare che la foto acquista molto più valore in relazione alla piccola gocciolina sullo stelo in fondo. perchè non hai provato a focalizzare su quella con un R:R maggiore? Bruciatura a parte è un'ottima foto _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | un R:R maggiore |
Perdona la mia abissale ignoranza : cos'è un R:R?
Non conosco il significato delle sigle che usate  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Aika ha scritto: | amedeo dtl ha scritto: | un R:R maggiore |
Perdona la mia abissale ignoranza : cos'è un R:R?
Non conosco il significato delle sigle che usate  |
R:R= rapporto di ingrandimento _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Ah , ho capito.
Grazie della spiegazione  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|