Aspettando che succeda qualcosa |
|
|
Aspettando che succeda qualcosa |
di Simonegio |
Ven 16 Mar, 2007 7:14 pm |
Viste: 324 |
|
Autore |
Messaggio |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2007 7:15 pm Oggetto: Aspettando che succeda qualcosa |
|
|
Foto in analogico e poi sviluppata in camera oscura.
Commenti e critiche sempre ben accetti
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Gli effetti 'speciali' in fase di scatto come in fase di svilppo/stampa o elaborazione digitale sono perfettamente legittimi (per carità ) purchè funzionali al contenuto ed alla narrazione della foto.
In questo caso, prima ancora di chiedersi perchè la foto sia stata scattata mossa o sviluppata in un certo modo, c'è da domandarsi cosa voglia raccontare (cosa 'documenti' è chiaro, nonostante il mosso).
Partendo dal titolo si può ragionevolmente supporre che il contenuto possa essere legato ad un concetto di attesa e di solitudine, cosa che la piazza apparentemente vuota sembrerebbe sottolineare. Ma l'uso del mosso, il viraggio, tutto quel bruciato sullo sfondo e sul bordo quale supporto danno a questo messsaggio? Non si poteva curare maggiormente invece l'aspetto compositivo, evitando ad es. che il soggetto si sovrapponesse ad uno dei pilastri sullo sfondo ? (bastava spostarsi di due passi a sinistra per evitare l'inconveniente ).
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Se con il ricorso al mosso/fuori fuoco si è voluto aggiungere contenuto ad un' immagine che privata dell'effetto estetico (più o meno condivisibile e gradevole) rimarrebbe uno street non particolarmente significativa per l'assenza di una situazione in grado di stimolare immediatamente la curiosità dello spettatore, allora mi permetto di mettere in evidenza come questa strada non sia quella migliore per produrre una buona street.
La resa estetica pura e semplice, è caratterizzata da una struttura del viraggio non molto riuscita .. la distribuzione dei toni è caratterizzata dalla presenza di una fastidiosa (almeno per me) sovraesposizione ed i toni scuri sono ridotti al minimo; questo insieme all'assenza di elementi compositivi che consentono allo sguardo di "restare nel fotogramma", non rende lo scatto particolarmente accattivante).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simonegio utente

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 411 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
rispondo ad entrambi:
mi sono avventurato da poco nel magico mondo della camera oscura, come avrete notato!
Questa foto diciamo che non sono riscito a metterla a fuoco ad occhio nudo non avendo ancora capito come funziona il focometro, è probabile che il mio sia rotto o non tarato!
Ma quel mosso mi piaceva, non so spiegarvi bene il motivo, non è uscito fuori neanche volutamente, quello sfondo che quasi non si comprende è come se animasse le statue della fontana e le rendesse surreali.
Per quanto riguarda il pilastro, non me ne ero neanche accorto, sicuramente la prossima volta ci farò caso e cercherò di evitare una distrazione simile.
Grazie per i commenti
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|