photo4u.it


e facciamocene una
e facciamocene una
e facciamocene una
e facciamocene una
di victor53
Ven 16 Mar, 2007 2:35 pm
Viste: 191
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 2:36 pm    Oggetto: e facciamocene una Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è uno dei classici personaggi che vivono la strada e come tale rappresenta un interessante protagonista per una foto 'street'.
Il momento colto è quello di pausa e relax tra un'esibizione e l'altra.
Gli ingredienti per un racconto fotografico c'erano quindi tutti, tuttavia la costruzione dell'immagine non appare ottimale e penalizza l'impatto visivo. Il risultato è che, molto semplicemente, l'uomo appare troppo distante e non se ne colgono particolari significativi, come as es. l'espressione del volto. La ragione 'tecnica' per cui questo accade provo a sviscerarla (spero... Wink )

Se consideriamo obbligato il punto di ripresa la composizione così com'è è assolutamente corretta, da manuale, in quanto l'uomo è posizionato lungo il terzo sx ed il secondo elemento che fa da contrappunto bilanciando (il cestino) posizionato lungo il terzo dx.
Però, se è vero che la lettura dell'immagine va da sx a dx, in questo caso la linea di fuga segue l'andamento opposto. Il risultato di questa prospettiva è che, purtroppo, l'uomo risulta più in lontananza e piccolo, mentre il cestino, diventa di dimensioni tali da catturare troppo l'attenzione.
Se il punto di ripresa poteva variare, allora l'alternativa era quella di spostarsi al di la' della persona e fotografare la stessa sequenza uomo-cestino (da sx a dx), ma in questo caso con l'uomo più in primo piano ed il cestino sullo sfondo come semplice elemento compositivo e non di disturbo.

Mi chiedo se convertendo in b/n si ridurrebbe un po' l'impatto visivo di quel maledetto cestino.... Mah

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
daniele.semenzato
utente


Iscritto: 04 Apr 2006
Messaggi: 482
Località: Castelfranco Veneto -TV-

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella lettura della foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23660
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Il soggetto è uno dei classici personaggi che vivono la strada e come tale rappresenta un interessante protagonista per una foto 'street'.
Il momento colto è quello di pausa e relax tra un'esibizione e l'altra.
Gli ingredienti per un racconto fotografico c'erano quindi tutti, tuttavia la costruzione dell'immagine non appare ottimale e penalizza l'impatto visivo. Il risultato è che, molto semplicemente, l'uomo appare troppo distante e non se ne colgono particolari significativi, come as es. l'espressione del volto. La ragione 'tecnica' per cui questo accade provo a sviscerarla (spero... Wink )

Se consideriamo obbligato il punto di ripresa la composizione così com'è è assolutamente corretta, da manuale, in quanto l'uomo è posizionato lungo il terzo sx ed il secondo elemento che fa da contrappunto bilanciando (il cestino) posizionato lungo il terzo dx.
Però, se è vero che la lettura dell'immagine va da sx a dx, in questo caso la linea di fuga segue l'andamento opposto. Il risultato di questa prospettiva è che, purtroppo, l'uomo risulta più in lontananza e piccolo, mentre il cestino, diventa di dimensioni tali da catturare troppo l'attenzione.
Se il punto di ripresa poteva variare, allora l'alternativa era quella di spostarsi al di la' della persona e fotografare la stessa sequenza uomo-cestino (da sx a dx), ma in questo caso con l'uomo più in primo piano ed il cestino sullo sfondo come semplice elemento compositivo e non di disturbo.

Mi chiedo se convertendo in b/n si ridurrebbe un po' l'impatto visivo di quel maledetto cestino.... Mah

Ciao Smile


Purtroppo questo tipo di scatti non è che uno può star lì a decidere il giusto punto di ripresa, il soggetto a destra ecc. ecc. .....punti e scatti!
Detto questo la tua interpretazione è + che perfetta Ok! Ok! Ok!
Avrei optato per un diaframma + aperto in modo tale da sfuocare il + possibile alcuni elementi di disturbo come le porte ad esempio, e poi un taglio un attimino più stretto, almeno da togliere la seconda porta e quell'angolino in alto a destra.
Per la trasformazione in BIANCOENERO ti dò perfettamente ragione Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente non trovo la scena così significativa Imbarazzato


sarebbe stato meglio usare un bel tele per cogliere qualche bella espressione del tipo riccioluto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che, prima di tutto, l'osservazione di cenfa è corretta, non è una street particolarmente interessante come momento colto; quello che mi ha fatto propendere al postarla è, soprattutto, la composizione, lo squarcio, il tutto ed anche se le considerazioni compositive di frank sono piu' che corrette, proprio il cestino in primo piano mi ha colpito. Un cestino che diventa protagonista della scena insieme al personaggio;due realtà urbane che abbiamo sotto gli occhi mentre vaghiamo per le vie delle città e dei paesi. Due realtà che, qui si combinano; da un lato un contenitore dove i passanti gettano i rifiuti e dall'altro lato, una persona, con la sua custodia di violino che fa da contenitore per eventuali offerte dei viandanti che davanti passano. Due soggetti, il cestino ed il suonatore di violino alla stessa altezza, quasi nella stessa postura, due compagni del momento! Per quanto riguarda lo sfondo, i portoni, fan parte del contesto, sono parte integrante del racconto e non li vedo come disturbo e quindi nessun sfocato per attenuarli. per il B/W, considerando che ne sono un amante, in questo caso, non mi convinceva, faceva perdere di spessore, appiattiva il tutto. Ringrazio tutti quanti per i commenti e le considerazioni fatte sperando in ulteriori considerazioni e scambio di opinioni su questo scatto! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
diciamo che, prima di tutto, l'osservazione di cenfa è corretta, non è una street particolarmente interessante come momento colto; quello che mi ha fatto propendere al postarla è, soprattutto, la composizione, lo squarcio, il tutto ed anche se le considerazioni compositive di frank sono piu' che corrette, proprio il cestino in primo piano mi ha colpito. Un cestino che diventa protagonista della scena insieme al personaggio;due realtà urbane che abbiamo sotto gli occhi mentre vaghiamo per le vie delle città e dei paesi. Due realtà che, qui si combinano; da un lato un contenitore dove i passanti gettano i rifiuti e dall'altro lato, una persona, con la sua custodia di violino che fa da contenitore per eventuali offerte dei viandanti che davanti passano. Due soggetti, il cestino ed il suonatore di violino alla stessa altezza, quasi nella stessa postura, due compagni del momento! Per quanto riguarda lo sfondo, i portoni, fan parte del contesto, sono parte integrante del racconto e non li vedo come disturbo e quindi nessun sfocato per attenuarli. per il B/W, considerando che ne sono un amante, in questo caso, non mi convinceva, faceva perdere di spessore, appiattiva il tutto. Ringrazio tutti quanti per i commenti e le considerazioni fatte sperando in ulteriori considerazioni e scambio di opinioni su questo scatto! Smile


Capisco la lettura che dai all'immagine, tuttavia, almeno per quanto mi riguarda, l'analogia cestino-uomo non riesco a vederla. Dico 'vederla', e non 'capirla' in quanto mi riferisco alla lettura immediata della foto. In questo caso credo che l'aspetto formale giochi un ruolo determinante ancor prima della riflessione sul contenuto. Quel cestino in primo piano attira infatti molto l'attenzione mentre l'uomo è troppo distante; il nesso logico tra i due non è facile poichè il gioco propettico gli allontana invece di metterli sulo stesso piano. In altre parole, quando guardo la foto vedo un cestino ed un uomo sullo sfondo, non vedo un uomo vicino ad un cestino. Mah ...va beh...mi sto un po' incartando... Rolling Eyes Smile
Ciao Wink

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:


Capisco la lettura che dai all'immagine, tuttavia, almeno per quanto mi riguarda, l'analogia cestino-uomo non riesco a vederla. Dico 'vederla', e non 'capirla' in quanto mi riferisco alla lettura immediata della foto. In questo caso credo che l'aspetto formale giochi un ruolo determinante ancor prima della riflessione sul contenuto. Quel cestino in primo piano attira infatti molto l'attenzione mentre l'uomo è troppo distante; il nesso logico tra i due non è facile poichè il gioco propettico gli allontana invece di metterli sulo stesso piano. In altre parole, quando guardo la foto vedo un cestino ed un uomo sullo sfondo, non vedo un uomo vicino ad un cestino. Mah ...va beh...mi sto un po' incartando... Rolling Eyes Smile
Ciao Wink


Very Happy fossero sempre a questo livello le considerazioni su una foto!!! Wink Vediamo se ci possono essere altri interventi, anchese, come al solito, sarà molto difficile! Smile Grazie frank

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi